Professione

Professione è l’area di INGENIO dedicata alla vita professionale di ingegneri, architetti, geometri e tecnici del settore costruzioni. Qui trovi notizie, normative, contratti, parcelle, responsabilità, assicurazioni, gare, ruoli e competenze, con un focus costante su deontologia, formazione, abilitazioni e opportunità di lavoro. Uno spazio pensato per accompagnare i professionisti nel loro percorso quotidiano, tra adempimenti, aggiornamenti, strumenti digitali e scenari in evoluzione. Perché progettare non è solo disegnare, ma agire in un sistema complesso fatto di regole, diritti e doveri.

Sul Tema

Pagina 264

InarSind: rinnovate le cariche del Comitato Nazionale

InarSind: rinnovate le cariche del Comitato Nazionale. Alla Presidenza confermato Salvo Garofalo

Leggi

Formazione: gli Ordini dovranno garantire il rispetto della concorrenza

Formazione: gli Ordini dovranno garantire il rispetto della concorrenza. Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato un documento che analizza le conseguenze di una sentenza della Corte di Giustizia dell’UE in tema di formazione continua. Gli ordini professionali, si legge in particolare, dovranno garantire il rispetto della concorrenza, stando attenti a non ostacolare l’accesso dei privati al mercato della formazione.

Leggi

CONSIGLIO dei LLPP: Sì ai PARAMETRI per la gare di appalto all'architettura e all'ingegneria

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici approva il regolamento sui parametri per la gare di appalto: si sblocca la via per il si sblocca il decreto che determina «i corrispettivi a base di gare per gli affidamenti di contratti di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria» che può, così continuare il suo percorso verso l'approvazione definitiva con la firma dei due ministri della giustizia e delle infrastrutture. che supera i problemi incorsi con l'annullamento delle tariffe

Leggi

Ingegneri: assicurazione obbligatoria solo per chi esercita effettivamente la professione

Ingegneri: assicurazione obbligatoria solo per chi esercita effettivamente la professione

Leggi

Mezzi due-punto-zero

I mezzi sono moralmente neutri, è l’uomo che ne fa un cattivo utilizzo. O forse è vero proprio il contrario: sono i mezzi ad...

Leggi

Società tra professionisti, ancora molti i dubbi

Il 22 aprile sono entrate in vigore, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, le norme per la costituzione delle Società tra...

Leggi

Società tra professionisti al debutto il 22 aprile 2013

Da lunedì 22 aprile 2013 è possibile costituire società tra professionisti (Stp). È infatti entrato in vigore, da tale...

Leggi

Aumentano gli ingegneri iscritti all'ordine al primo gennaio 2013

Aumentano gli ingegneri iscritti all'ordine al primo gennaio 2013, al primo gennaio del 2013 risultano iscritti 234.425 ingegneri contro i 231.773 del 2012 (l’1,1% in più).

Leggi

Nuovo governo: congratulazioni bipartisan da ingegneri e architetti

Congratulazioni bipartisan da ingegneri e architetti dell'ordine di Catania

Leggi

Fondoprofessioni delibera bando che finanzia corsi e seminari per personale dipendente degli studi

Al via il bando da 1,5 milioni di euro per finanziare la formazione negli studi professionali. Lo scorso 18 aprile, il Consiglio di amministrazione di Fondoprofessioni, presieduto da Massimo Magi, ha deliberato la pubblicazione dell’avviso 01/13, per il finanziamento di attività corsuali e seminariali rivolte al personale dipendente degli studi professionali e aziende aderenti al Fondo. Il nuovo bando ha riservato 700 mila euro per la realizzazione di corsi rivolti al personale degli studi professionali, che applicano il Ccnl studi professionali; altri 600 mila euro sono invece destinati ai corsi rivolti ai dipendenti delle società, che applicano altri contratti; infine per l’organizzazione di seminari sono stati messi a budget 200 mila euro. La scadenza per la presentazione delle domande formative è fissata al 3 giugno 2013..

Leggi

L’architettura secondo Renzo Piano in due volumi e un dvd-rom

“Almanacco dell’Architetto”, ideato dal grande progettista genovese e pubblicato da Proctor, è disponibile in edizione professionale multimediale

Leggi

INARCASSA: Operativa la simulazione on line delle prestazioni previdenziali

Operativa su tutto il territorio nazionale la simulazione on line delle prestazioni previdenziali erogate a seguito dell’approvazione della Riforma in vigore dall’1.1.2013. Dal sito www.inarcassa.it si accede per calcolare la propria pensione di ingegnere o architetto, per ingegneri e architetti. Sara Tommasi il nuovo film VIP in video streaming free e gratis

Leggi

In vigore dal 20 aprile il Regolamento sui proventi delle attività del Servizio tecnico centrale

In vigore dal 20 aprile il #Regolamento riguardante i proventi delle attività del #Servizio tecnico centrale

Leggi

CNI e ISSNAF: in cerca di giovani INGEGNERI, talenti per rilanciare il Paese

Presentato il protocollo siglato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l'ISSNAF per nove le borse di studio riservate a giovani ingegneri di talento.

Leggi

Phd INGEGNERE nel GOVERNO LETTA: all'Istruzione, Università e Ricerca l'ing. Maria Chiara Carrozza

Maria Chiara Carrozza è il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Nata a Pisa il 16 settembre 1965,...

Leggi

OICE: aggiornamento mensile sugli appalti pubblici di ingegneria e architettura

OICE: aggiornamento mensile sugli appalti pubblici di ingegneria e architettura. Ancora un trimestre nero per il mercato pubblico dei soli servizi In forte calo anche gli appalti "misti" di progettazione e costruzione

Leggi

INARCASSA: Il 30 aprile scade il saldo del conguaglio 2011

Gli Ingegneri e gli Architetti iscritti ad Inarcassa per l'anno 2011 che non abbiano ancora effettuato il pagamento del conguaglio per i contributi soggettivi ed integrativi del 2011 , devono procedere al versamento entro e non oltre il 30 aprile 2013, generando il relativo bollettino MAV tramite l'apposita funzione su Inarcassa On line. Il versamento entro la scadenza suddetta non genererà alcuna sanzione e l’importo relativo al 2% fisso d’interesse sarà oggetto di riscossione da parte di Inarcassa unitamente alla prima o alla seconda rata dei minimi contributivi 2013. Il ritardo di pagamento anche di un solo giorno rispetto al termine del 30/04/2013 comporterà l’applicazione delle sanzioni e degli interessi nella misura prevista a decorrere dall’1/01/2013 al momento del pagamento.

Leggi

EMERGENZA PROFESSIONE: i comuni cercano laureati GRATIS! BASTA! BASTA!! BASTA!!!

BASTA SIAMO ARRIVATI AL LIMITE! comuni cercano ingegneri che lavorino gratis, la media degli imponibili è arrivata a 23.000 euro, la corte europea ... CNI, PROFESSIONE, FORMAZIONE, sono incazzato nero

Leggi

Le forme di esercizio della libera professione e la copertura assicurativa

È novità di questi giorni, infatti, il D.M. n. 34 del 08/04/2013 relativo al “regolamento in materia di società per l'esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico” che prevede la possibilità di costituzione di Società tra Professionisti (STP) secondo i modelli societari previsti dal Codice Civile e con oggetto sociale l’esercizio di una o più attività professionali per le quali sia prevista l’iscrizione in albi.

Leggi

INARSIND: osservatorio sulla regolarità dell’attribuzione degli incarichi per opere pubbliche

INARSIND: osservatorio sulla regolarità dell’attribuzione degli incarichi per progetti di opere pubbliche

Leggi

EMERGENZA PROFESSIONE: i comuni cercano laureati GRATIS! BASTA! BASTA!! BASTA!!!

BASTA SIAMO ARRIVATI AL LIMITE! comuni cercano ingegneri che lavorino gratis, la media degli imponibili è arrivata a 23.000 euro, la corte europea ... CNI, PROFESSIONE, FORMAZIONE, sono incazzato nero

Leggi

Corte di giustizia Ue: un Ordine professionale non può imporre la formazione obbligatoria

Corte di giustizia Ue: un Ordine professionale non può imporre la formazione obbligatoria

Leggi

Presentato un ricorso al CNI sull'elezione del Consiglio dell'Ordine Ingegneri di ROMA

La lista che faceva capo all'Ing. Francesco Duilio Rossi ha presentato un ricorso al CNI in merito alle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo...

Leggi

Debiti Pa, approvata la variazione al Def

Debiti Pa, approvata la variazione al Def che immette 40 miliardi nel sistema. Progettisti e imprese tra i primi a beneficiare dellemisure.

Leggi