Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 263

Centro Studi CNI: Ripresa l'attività di monitoraggio dei bandi di progettazione

E' ripresa l'attività sistematica di monitoraggio dei bandi di progettazione, a cura del Centro Studi del CNI. Grazie ad un'analisi preliminare giuridica, vengono segnalate agli Ordini provinciali degli ingegneri le maggiori criticità.

Leggi

Filosofia nella progettazione

La Filosofia ha aperto il campo della conoscenza interrogandosi sul perché dei fenomeni, del mondo, dell’essere; la Scienza, che...

Leggi

Fonti rinnovabili: l’autorizzazione non spaventa gli ingegneri

Secondo una ricerca del Centro Studi del CNI , tra le procedure che creano meno preoccupazioni agli ingegneri c’è quella relativa alla realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Leggi

Il Congresso – Le impressioni del Network Giovani Ingegneri

È con l’accorato appello del Presidente del CNI, Armando Zambrano, alla platea che si è aperto il 58° Congresso Nazionale degli ingegneri, tenutosi a Brescia nei giorni 24-26 Luglio 2013.

Leggi

In-genio al femminile

In-genio al femminile - a cura del consigliere Ania Lopez, punta a valorizzare alcune caratteristiche proprie delle donne come la...

Leggi

DURC: da settembre rilasciato solo tramite PEC

Dal 2 settembre le Casse Edili, INPS e INAIL potranno recapitare il DURC esclusivamente tramite PEC all'indirizzo specificato in fase di richiesta.

Leggi

Società e Lavoro

“Società e Lavoro” . Un tema ostico delicato e di responsabilità. Non è stato facile rapportarmi con una gremita...

Leggi

Volumi zero: il futuro è smart?

“Il futuro SARA’ smart?” Questa la domanda con la quale il moderatore G. Riotta ha interrogato i convenuti alla tavola rotonda,...

Leggi

Innovazione e Mercato Globale

"L'ingegnere è un chirurgo che incide sul futuro". Con queste parole, giunte a conclusione di una dettagliata disamina su...

Leggi

Lo scenario economico

Il secondo modulo congressuale, legato alle tematiche dell’economia, non si presentava come un terreno facile sul quale confrontarsi. Se poi...

Leggi

Ingegneri: per la via servono in media 337 giorni

Secondo una ricerca del Centro Studi del CNI, in media sono necessari ben 337 giorni per ottenere l’Autorizzazione di Impatto Ambientale. Gli ingegneri bocciano questa procedura che risulta di gran lunga la più complessa e lenta.

Leggi

La “deeming clause” nelle polizze di responsabilità civile professionale

La “Deeming clause” è la clausola che tiene in copertura anche le richieste di risarcimento pervenute dopo la scadenza della polizza che siano conseguenti e/o collegate a “circostanze” che siano state denunciate in corso di vigenza della polizza stessa.

Leggi

Centro Studi CNI: Autorizzazione sismica - gli ingegneri la giudicano ostica

Il Centro Studi del CNI ha elaborato una ricerca dal titolo “Per il rilancio del Paese: sussidiarietà e semplificazione. Le opinioni degli ingegneri”. Si tratta di uno studio basato su una serie di questionari sottoposti ad un numero significativo di ingegneri: 8421. Particolarmente rilevanti sono state le risposte relative alle procedure che i professionisti sono tenuti a seguire nell’esercizio della loro attività. Una di queste è quella relativa alla denuncia dei lavori e deposito progetti per la realizzazione di costruzioni in zone sismiche.

Leggi

Nasce un gruppo di lavoro per la semplificazione

“Burocrazia zero” è l’obiettivo che si è posto nei giorni scorsi il nuovo gruppo di lavoro, riunitosi per la prima volta presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha visto la partecipazione del Vice Ministro Vincenzo De Luca, i rappresentanti dei professionisti italiani e quelli delle imprese.

Leggi

Anomalie nei bandi: il CNI invita l’autorità di vigilanza ad intervenire

il CNI ha segnalato in una nota all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici le numerose irregolarità rilevate dal Centro Studi nella sua attività settimanale di monitoraggio dei bandi di servizi di ingegneria e architettura.

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Catanzaro

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: DOTT. ING. SALVATORE SACCA' (PRESIDENTE) DOTT. ING. ANNAMARIA CUFFARO DOTT. ING....

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Lecco

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: ING. ANTONIO MOLINARI ING. ADRIANO ALDERIGHI ING. CARLOTTA CASTAGNA ING. MATTEO CALVI...

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Rimini

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: ING. MARCO MANFRONI ING. ROLANDO RENZI ING. ANDREA BAROCCI ING. FRANCESCA TURCI ING....

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Matera

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: ING. MARAGNO MARIO ROSARIO ING. PERRONE PIETRO ING. PELLECCHIA PIERFRANCESCO ING....

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Sassari

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: ING. PIETRI MAURO ANTONIO ING. CORDA LORENZO COSTANTINO ING. FADDA EMILIO ING. SINI...

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Como

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: GEROSA FRANCO MINORETTI ARIANNA VOLONTE’ MAURO LOZEJ PIER GIUSEPPE SIOLI MARIA...

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Potenza

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: ING. EGIDIO COMODO ING. CATIANA CALCAGNO ING. GIUSEPPE D’ONOFRIO ING. FRANCESCO...

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Pordenone

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: ING. UMBERTO NATALUCCI ING. ANNA FOSSALUZZA ING. FABIO BRACCINI ING. NINO APRILIS ING....

Leggi

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Bari

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: ING. CONCETTA IMMACOLATA GIASI ING. ANGELO LOBEFARO ING. ANGELO DOMENICO PERRINI ING....

Leggi