Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 263

Elezioni Ordine Ingegneri Provincia Barletta Andria Trani

Elenco dei consiglieri eletti per il quadriennio 2013-2017: ING. FRANCESCO CASALINI ING. MICHELE SCARCELLI ING. ROSSELLA PALERMO ING. CESARE...

Leggi

Mozione approvata dal Congresso Nazionale degli Ingegneri in Brescia

APPROVATA LA MOZIONE DAL CONGRESSO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI - 26 LUGLIO 2013

Leggi

LAVORO: CNI, INGEGNERI LANCIANO PREMIO SCINTILLE 2013

ZAMBRANO: PROMUOVIAMO UNA CREATIVITÀ COSTRUTTIVA

Leggi

Ingegneri Italiani, è dialogo aperto con le Istituzioni

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è pronto a costruire un confronto concreto con il Governo per il rilancio del Paese.

Leggi

Zanonato al 58° Congresso del CNI su economia e lavoro

Intervento del ministro al congresso Nazionale degli Ingengneri a Brescia sul tema del lavoro e dell'economia

Leggi

"L'Italia è un Paese riformabile". All'apertura del 58^ Congresso nazionale degli Ingegneri, parla il presidente Armando Zambrano.

Relazione del Presidente A. Zambrano in apertura del 58° Congresso Nazionale degli Ingengeri 2013

Leggi

Per il rilancio del paese: sussidiarietà e semplificazione

E' una delle note tratte dalla ricerca del Centro Studi del Cni presentata al 58° congresso di Brescia

Leggi

Costruzioni - Crisi Aziendali: Diagnosi e Soluzioni

Incontro-dibattito ideato e coordinato dal professor Aldo Norsa (Iuav) Milano – Palazzo Mezzanotte - 23 luglio 2013 – 16-19

Leggi

ok dal Ministero ai parametri per i corrispettivi dei servizi di ingegneria ed architettura

Il Ministero delle Infrastrutture ha espresso il suo “concerto” al DM che stabilisce i parametri per la determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara per i contratti pubblici relativi ai servizi di ingegneria e architettura.

Leggi

Formazione: pubblicato il regolamento adottato dal CNI

Sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia (n.13, 15 luglio 2013), è stato pubblicato il Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il documento fissa le modalità del rispetto dell’obbligo della formazione sancito dal DPR 137/2012. L’obbligo scatta dall’1 gennaio 2014. Zambrano: “L’aggiornamento professionale permanente è ormai una necessità”.

Leggi

ICEC 2014 World Congress

Re-Engineering Total Cost Management: Turning Words into Figures Milano, Italy, 20, 21, 22 October 2014

Leggi

Assicurazione professionale obbligatoria: il vademecum del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diramato una circolare che riassume tutte le indicazioni utili alla sottoscrizione dell’assicurazione professionale, obbligatoria a partite dal prossimo 15 agosto. Pubblicata anche una griglia di valutazione delle varie proposte di società di assicurazione presenti sul mercato.

Leggi

Nasce il tavolo di concertazione tra il Ministero dell’Ambiente e le Professioni dell’Area Tecnica

Un tavolo di concertazione permanente dove poter discutere e presentare proposte, a partire dalla creazione di un’anagrafe basata sul fascicolo del fabbricato per la messa in sicurezza contro i rischi naturali e ambientali e favorire la rigenerazione del patrimonio abitativo, sino all’individuazione di strumenti e pratiche in grado di promuovere un’edilizia di qualità che interrompa il processo di cementificazione e consumo del suolo.

Leggi

Assicurazione obbligatoria per i professionisti a rischio proroga

Assicurazione obbligatoria per i professionisti a rischio proroga. Con l'approssimarsi dell'entrata in vigore della legge (dpr 137/12) che prevede entro il 13 agosto 2013 l'obbligo per i professionisti di contrarre la polizza assicurativa, infatti, sale la preoccupazione delle categorie per una norma che rischia di avere un impatto disastroso anche in termini economici.

Leggi

Più ingegneria nel futuro del nostro Paese

Una rapida sburocratizzazione e maggiore semplificazione Brescia e il Congresso Nazionale degli Ingegneri, dove le aspettative verranno messe a...

Leggi

Il Congresso, un momento di confronto cruciale

Non solo stimoli o spunti, ma idee pratiche e strumenti concreti, utili alla ripresa Intervista a Marco Belardi, presidente dell’Ordine di...

Leggi

La competitività globale dell’Italia e del giovane ingegnere italiano

Terminata l’università nel 2006, mi regalai una vacanza estiva in Grecia, dove conobbi un giovane studente della facoltà di...

Leggi

Inarsind riconferma Salvo Garofalo alla carica di Presidente per il triennio 2013-2016

Una riconferma dovuta all’unanime riconoscimento del lavoro svolto fino a oggi da presidente e Comitato e ad una visione unitaria dei...

Leggi

TAR di Puglia: le opere idrauliche sono di competenza degli ingegneri

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, attraverso una circolare, ha reso nota la sentenza del TAR di Puglia che ha stabilito che, in tema di opere idrauliche, la competenza è degli ingegneri e non degli architetti. Di conseguenza, anche la direzione dei lavori deve essere affidata ad un ingegnere.

Leggi

Presentato il Rapporto OICE-Cer sulle società di ingegneria: calo del 10,5% degli occupati nel 2013

Rapporto OICE- Cer sulle società di ingegneria: calo del 10,5% degli occupati nel 2013 e dei nuovi contratti all’estero (-3,3%)

Leggi

Eroi morali: no grazie

Una manciata di giorni fa Angelina Jolie si è fatta asportare i seni: un boom pazzesco di tweet, post e “ mi piace” sui social...

Leggi

Studi di settore anno 2012

Con il rilascio del software Gerico 2013, reso disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate il 27 maggio scorso, per i contribuenti con...

Leggi

Le polizze di responsabilità civile professionale All Risk

Ormai da qualche tempo si sono diffuse anche sul mercato assicurativo italiano, nel settore delle polizze di responsabilità civile...

Leggi

A colloquio con Marco Manfroni, presidente dell’Ordine di Rimini

A meno di un anno dal Congresso di Rimini che l’ha coinvolta in prima persona in qualità di presidente, quest’anno Brescia e il...

Leggi