Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 127

Antincendio

Antincendio nei luoghi di lavoro: i nuovi decreti su progettazione, manutenzione impianti e gestione emergenze

Il Ministero dell’Interno ha inviato alla Commissione Europea tre decreti su progettazione, manutenzione degli impianti e gestione delle emergenze

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Toscana: un webinar su incentivi e soluzioni per ridurre il rischio sismico

Nuova tappa per il tour Italia Antisismica: giovedì 4 marzo sarà la volta della Toscana. L'iniziativa, promossa dal CRESME e...

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Sicilia: un webinar su incentivi e tecniche per ridurre il rischio sismico

In Sicilia sono 1.527.000 gli edifici che ricadono nelle zone sismiche 1, 2 e 3 e una buona parte di essi potrebbero beneficiare delle misure...

Leggi

Sismica

Riabilitazione incrementale nella riqualificazione integrata di edifici esistenti: metodologia ed esempio pratico

In questo articolo, viene definita ed applicata una strategia di riabilitazione olistica incrementale ad un edificio di riferimento; la strategia ottimale dovrà garantire un adeguato livello di sicurezza strutturale dell’edificio minimizzando, allo stesso tempo, gli impatti ambientali e sociali di ciascuno step di intervento incrementale.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Il controllo degli isolatori sismici: il vademecum per il Direttore dei Lavori

Procedure di accettazione e controllo del direttore dei lavori per prevenire errori in fase di esecuzione – aspetti generali ed esempio

Leggi

Cappotto termico

La posa del cappotto termico e gli errori da evitare: dall'ancoraggio della rete d'armatura alla tassellatura

La scelta del sistema di isolamento termico a cappotto può dare ottimi risultati per migliorare l’efficienza energetica di un edificio e il...

Leggi

Impianti Termici

I sistemi di regolazione per i sistemi radianti: efficienza e comfort in estate e in inverno

Per garantire le prestazioni dei sistemi impiantistici, e contemporaneamente fornire agli occupanti la possibilità di gestione degli ambienti, devono essere installati dispositivi per la regolazione e il controllo dei parametri interni e dei consumi. Di seguito un articolo di approfondimento.

Leggi

Sismica

Valutazione del rischio sismico: derivazione di curve di fragilità empiriche per edifici residenziali in c.a.

In questo lavoro sono state derivate le curve di fragilità empiriche per il costruito esistente in c.a. elaborando statisticamente i dati raccolti nella piattaforma online Da.D.O. Quest'ultimo raccoglie informazioni su un campione di 319.470 edifici residenziali, ispezionati successivamente ai terremoti di rilevanza nazionale avvenuti dal 1976 al 2012.

Leggi

Conoscenza delle strutture mediante tecniche di identificazione dinamica: la tecnica OMA e quella con vibrodina

In questo lavoro vengono presentati due casi studio in cui vengono identificati i parametri dinamici di strutture scolastiche, sia mediante la misura della risposta strutturale alle vibrazioni ambientali (Operational Modal Analysis – OMA) che attraverso l’eccitazione forzata della struttura mediante vibrodina (EMA – Experimental Modal Analysis) con lo scopo di calibrare opportunamente i modelli numerici affinché rappresentino fedelmente la struttura oggetto di calcolo strutturale.

Leggi

Ricerche su calcestruzzi per opere marittime: l'uso del BFRP (Basalt Fiber Reinforced Polymer).

Le fibre di basalto hanno un modulo elastico elevato, che si traduce in un'elevata resistenza specifica, 2.5 volte più resistente dell'acciaio tradizionale, ma è 7 volte più leggero, e richiede meno energia nella produzione rispetto ai tradizionali rinforzi in acciaio.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture nuove e costruzioni esistenti

Il certificato, il rapporto di prova e le relazioni tecniche

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ecco cosa ha cambiato il modo di produrre il calcestruzzo in Italia

Quali sono le innovazioni che nel settore del calcestruzzo hanno avuto più successo negli ultimi 20 anni ? e gli additivi...

Leggi

174 anni fa nasceva l'inventore della vasca sismica

Nelle mie googlolate dedicate agli argomenti che trattiamo con Ingenio ho trovato questa interessante intervista a Graziano...

Leggi

Antincendio

UMAN: Roberto Borraccino riconfermato presidente dell'Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio

Roberto Borraccino (Tema Sistemi S.p.A.) è stato riconfermato alla presidenza di Uman, l'Associazione nazionale aziende sicurezza e...

Leggi

Linee Guida per la sicurezza dei ponti: presto un Decreto con finanziamenti a Province e Città Metropolitane

Lo scorso dicembre  il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha adottato le Linee guida sui ponti elaborate e approvate dal...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo strutturale: i sistemi FRCM Ruregold per la scuola Brancati di Lauria

Adeguamento funzionale e miglioramento sismico sono gli obiettivi dell’intervento di riqualificazione che ha interessato un edificio...

Leggi

Superbonus

Sismabonus 110%: come si compila la pratica?

Per non perdere la grande opportunità di accedere al Superbonus, in un intervento di miglioramento sismico è fondamentale compilare...

Leggi

Antincendio

Finalmente un software dedicato al dimensionamento dei sostegni sismici e statici delle reti antincendio

Dalla preziosa collaborazione tra Namirial e Hilti Italia, prende vita la soluzione a ciò che per decenni ha costretto tutti i progettisti...

Leggi

La tecnologia Draco per il ripristino strutturale del viadotto Surdolo dell’Autostrada A3 Napoli - Salerno

I prodotti di DRACO Italiana scelti per il ripristino degli elementi strutturali in conglomerato cementizio e dei giunti in gomma...

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Il rinforzo strutturale di pareti in muratura soggette a taglio

Come realizzare un intervento di rinforzo di pareti in muratura soggette a taglio? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando tessuti in fibra di carbonio.

Leggi

Consolidamento e protezione delle strutture in calcestruzzo: le soluzioni Draco per il viadotto "Molise 1"

I prodotti di DRACO Italiana scelti per il consolidamento e l’impermeabilizzazione degli impalcati del viadotto “Molise 1”...

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

MasterEmaco S 445 FR: la malta per il rinforzo strutturale e adeguamenti antisismici con CVT

MasterEmaco S 445 FR di Master Builders Solutions è la malta fibrorinforzata specifica per il ripristino di strutture in cemento armato, da...

Leggi

Structural Health Monitoring: il sottile confine tra salute e malattia di una struttura

I monitoraggi oggi includono la registrazione dell’ampiezza delle vibrazioni, delle frequenze proprie dei manufatti, degli spostamenti o...

Leggi

Riqualificazione energetica e Superbonus 110%: il nuovo accordo tra UniCredit, Eni gas e luce e Harley&Dikkinson

UniCredit, Eni gas e luce e Harley&Dikkinson hanno firmato l’accordo che prevede finanziamenti dedicati, consulenze tecniche e fiscali...

Leggi