Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 141

Ordinativi per lavori di manutenzione ottenuti con JOIN da un modello IFC

Il software JOIN di DIGI CORP permette di predisporre gli ordinativi per lavori di manutenzione elaborando i parametri BIM di una modello digitale in formato IFC

Leggi

Rinforzi Strutturali

Come dare nuova vita ad un ponte degli anni '50: gli interventi di rinforzo e risanamento

Il dettaglio degli interventi di rinforzo e risanamento di un ponte degradato degli anni 50

Leggi

Ricostruzione post sisma: nuovi compensi per i professionisti e domanda semplificata per i danni lievi

Ufficialmente in vigore l'Ordinanza 108 del Commissario straordinario per il Sisma 2016 con nuove tariffe professionali dell'equo compenso

Leggi

Giornata nazionale prevenzione sismica al Saie: utilizzare e valorizzare il superbonus 110%

Previsto a SAIE, il 16 ottobre 2020, un workshop sul tema del SuperBonus 110%, alla presenza dei più autorevoli esponenti del settore

Leggi

Terremoto, Curcio (Casa Italia): "ad Ascoli, lavoriamo per modello unico di ricostruzione"

Ce lo aveva già anticipato in una intervista che il Capo Dipartimento Casa Italia aveva rilasciato alla nostra testata INGENIO e lo ha...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il sistema Kerakoll per il rinforzo di murature facciavista

Descrizione dettagliata del sistema di prevenzione all’antiribaltamento di murature facciavista di Kerakoll realizzato mediante barre elicoidali certificate EN 845 e geomalta® certificata EN 998 a base di pura calce idraulica naturale NHL.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Adeguamento sismico di un complesso ospedaliero con l’inserimento di isolatori alla base

Intervento di adeguamento sismico in retrofit di una clinica ospedaliera a mezzo isolamento alla base con isolatori a doppia superficie di scorrimento (pendoli) HISLIDE HP2 della G&P intech Div. Hirun International.

Leggi

Sismica

Prevenzione sismica: Mapei rinnova il sostegno all'iniziativa "Diamoci una scossa"

In occasione della 3^ giornata nazionale della prevenzione sismica, Mapei propone le soluzioni per il rinforzo strutturale degli edifici e i migliori sistemi per interventi di miglioramento sismico previsti dal Super Sismabonus

Leggi

Incentivi

Blumatica Software al SAIE 2020 per ripartire insieme al 110%

Scarica l'invito per partecipare al SAIE 2020 e scoprire i prodotti e le offerte Blumatica.

Leggi

Covid-19, ecco il nuovo DPCM: tutto su mascherine, protocolli, fiere, convegni, trasporti, locali, feste, sport

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il sistema Kerakoll per la cucitura a secco di paramenti murari e rivestimenti

Descrizione dettagliata del rinforzo strutturale di murature faccia a vista idoneo per l’adeguamento o il miglioramento statico e sismico di elementi strutturali in muratura, si realizza mediante cuciture a secco barre elicoidali certificate EN 845.

Leggi

Digitalizzazione

Sistemi innovativi per il monitoraggio continuo della durabilità delle infrastrutture in calcestruzzo

I Sistemi innovativi per il monitoraggio continuo della durabilitá: le esperienze CoSMoNet ed EnDurCrete

Leggi

Certificazione

Personale tecnico addetto alle prove non distruttive: aggiornata la UNI/PdR 56:2019

Aggiornamento della UNI/PdR 56:2019, la prassi di riferimento che stabilisce le linee guida per la certificazione del personale tecnico addetto alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile

Leggi

DIGI CORP al SAIE con tutte le novità su MOSAICO e JOIN e per parlare di Superbonus 110%

Scarica il biglietto per entrare a SAIE 2020

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Il rinforzo delle infrastrutture mediante materiali compositi (FRP)

I materiali fibrorinforzati di Draco Italiana sono stati utilizzati per il consolidamento strutturale del ponte sul torrente Malone dell’autostrada A5 Torino – Quincinetto

Leggi

ANIDIS e ISI candidano Milano per ospitare il Congresso mondiale di Ingegneria Sismica 2024

ANIDIS, ISI E AIM Group International presentano la candidatura di Milano ad ospitare il congresso mondiale di ingegneria sismica del 2024

Leggi

Formazione

A casa come in fiera: AMV presenta 3 giorni di eventi e la promo "Bonus Amico"

Quest'anno non serve andare in fiera. AMV viene a casa tua. 14-15-16 ottobre, 3 giorni di eventi live, con 2 sessioni dimostrative al giorno. In più una grande promozione. Scopri quale.

Leggi

CCTS: ecco la bozza di RTV Anticendio per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico

Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 30 settembre scorso è stata presentata la bozza di Regola tecnica verticale avente per oggetto: Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico

Leggi

Io non rischio: al via domenica la campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile

La giornata dedicata alla campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile” si terrà domenica 11 ottobre per diffondere la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il sistema Kerakoll di ripristino antisfondellamento

Descrizione dettagliata del sistema di ripristino antisfondellamento di Kerakoll. La scheda tecnica

Leggi

Sisma 2016: affidato agli esperti INGV lo studio delle faglie attive del cratere

In base all'accordo firmato lo scorso 5 ottobre 2020 sarà l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ad occuparsi degli studi...

Leggi

Digitalizzazione

Progettare gli interventi di adeguamento sismico con il Superbonus 110%

Con il Superbonus l'incentivo fiscale per la messa in sicurezza sismica degli edifici sale al 110%. Ecco la soluzione ideale per permetterti di affrontare calcoli e adempimenti richiesti ed usufruire delle agevolazioni fiscali potenziate

Leggi

Software Strutturali

2S.I. al SAIE con tutte le novità su PRO_SAP e per parlare di sismabonus

Novità per i clienti che acquisteranno un prodotto 2SI durante la fiera

Leggi

Calcestruzzo Armato

Classificazione del rischio dei ponti e viadotti: criteri, applicazione del digitale, prime esperienze al SAIE

Tre eventi al SAIE per entrare nel dettaglio delle Linee Guida sulla Classificazione sul rischio dei ponti, con il patrocinio del MIT

Leggi