Per visitare questa pagina devi prima effettuare l’accesso.
Sicuro
In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:
sicurezza strutturale e sismica,
sicurezza al fuoco,
sicurezza impiantistica,
sicurezza del lavoro.
Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.
Sul Tema
Pagina 162
Il “rischio zero” non esiste: proposte per un nuovo approccio
La posizione dell’ingegnere Andrea Barocci sulla necessità di rivedere l’approccio al rischio della normativa.
I rinforzi GFRP per maschi murari in Sismicad 12: ecco cosa è necessario sapere
TIPS & TRICKS sui rinforzi GFRP per maschi murari in Sismicad 12. Quesito: Utilizzando rinforzi in GFRP per maschi murari ho uno strano avviso. Di che si tratta?
Novatest Srl ha stretto una partnership con SOKKIA che fornisce soluzioni di misurazione complete per topografia, cartografia e GIS, misurazioni industriali e applicazioni
Applicativo INAIL per la valutazione del rischio biologico negli ambienti sanitari
Dall’INAIL un applicativo per la valutazione del rischio biologico negli ambulatori Prime cure e in tutti i contesti analoghi dell'ambito sanitario.
Il software è disponibile nella sezione “Prevenzione e sicurezza-promozione e cultura della prevenzione – software” nonché nei “servizi on line” del portale istituzionale.
Ripristino danni Terremoto: ok al prezzario unico per la ricostruzione
Il prezzario servirà nell'elaborazione dei computi metrici estimativi, nella definizione degli importi da porre a base di gara, nei procedimenti per la valutazione di anomalia delle offerte, nella redazione dei progetti e nella loro valutazione.
Convegno ISI al SAIE per parlare di CLASSIFICAZIONE SISMICA degli EDIFICI
Lo scorso dicembre, ISI e BolognaFiere S.p.a. hanno siglato un accordo biennale di collaborazione finalizzato a favorire la divulgazione delle tematiche relative
all’antisismica.
FLIR: nuovi sensori per l’imaging termico A35/A65 e a prezzi ancora più convenienti
FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) oggi ha annunciato il rilascio di versioni aggiornate dei suoi sensori di imaging termico per la machine vision A35 e A65. Con un design più robusto, una maggiore disponibilità di aperture ottiche e l'estensione del range di temperature di esercizio, A35 e A65 sono gli unici sensori di temperatura con immagine termica sul mercato a fornire un'uscita lineare di temperatura tramite un software conforme GenICam
Terremoto, le mosse del Governo: risarcimento a tutti i danneggiati ed Errani commissario
Il Consiglio dei Ministri ha fatto il punto a una settimana dal sisma che ha colpito il Centro Italia. A livello fiscale, ci sarà una rimodulazione degli sgravi del 65%, rendendo il bonus per gli adeguamenti di più facile applicazione per incapienti e condomini
Termografia avanzata: la “nuova” termocamera FLIR Serie Exx™
FLIR ha riprogettato la Serie Exx partendo dalla sua impugnatura fino a fornire le massime prestazioni, risoluzione e sensibilità rispetto a qualsiasi altra termocamera palmare con impugnatura a pistola.
IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.
Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.
Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.
Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.
Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.