Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 317

Progettazione

INGENIO n.15

 

Leggi

Autodesk Media Alert

Disponibile una nuova app per Autodesk InfraWorks 360 Pro, ideale per progettare le più complesse infrastrutture Quale sarà il...

Leggi

Costruire in zona sismica. "La pianificazione detta tempi e modi per costruire in sicurezza"

Edilio intervista Paride Antolini, Coordinatore della Commissione Grandi Eventi del Consiglio Nazionale dei Geologi, presente a SAIE 2013

Leggi

Avviamento all’uso di MIDAS/Gen

Introduzione al software MIDAS/Gen

Leggi

Livelli di maturità nel Building Information Modeling in Finlandia

Kristiina Sulankivi VTT Technical Reserche Center of Finland, Tampere 24 settembre, Milano

Leggi

Moderne tecnologie antisismiche: monitoraggio strutturale e early warning

"Moderne tecnologie antisismiche. Esperienze e prospettive nell'edilizia civile, industriale e nel patrimonio culturale" in programma il 16 ottobre nell'ambito del Forum SAIE Better Building & Smart Cities.

Leggi

La progettazione di edifici in legno con l'ausilio di modelli numerici

Prof. Ing. Roberto Scotta – Ing. Luca Pozza Data: 19 Settembre 2013 Luogo: Fornace Morandi – Via Fornace Morandi, 24 Padova

Leggi

A costruire case antisismiche ce lo insegnano… i Borboni

Il primo regolamento per costruire case #antisismiche risale ai Borboni

Leggi

Quake-Causing Hotspot Hides Under Eastern U.S.

Ma un team di scienziati cinesi e americani pensano di aver trovato la traccia nascosta del hotspot nel molto vecchia , spessa crosta di orientale degli Stati Uniti , sulla base dei dati sismici della Virginia terremoto di 5.6 di magnitudo 2011

Leggi

The challenges of integrating BIM into Higher Education

Generalmente i cambiamenti culturali sono meno regolari , ma nel caso del BIM di là della cultura variazione aspetto complessivo più ampio non vi è più modifiche più piccoli lungo la strada BIM . Questa è una progressione naturale il modo in cui si sente BIM attraverso di esso attuazione.

Leggi

Digitalizzazione

ACCA aggiorna i suoi programmi sulla sicurezza

Le recenti disposizioni normative in materia di sicurezza hanno modificato e introdotto importanti novità. ACCA ha aggiornato tempestivamente i suoi software per la sicurezza cantieri, luoghi di lavoro...

Leggi

“CreAttiva 2013”, idee digitali per rilanciare le aree del sisma

Fonte: Regione Emilia Romagna Una settimana di convegni, workshop ed eventi culturali organizzati in sinergia con diverse realtà del...

Leggi

Dossier Ingenio: XV Convegno ANIDIS

Ingenio ha preparato un dossier con gli abstract di tutti i contributi del convegno. Di alcuni è disponibile anche il PDF completo

Leggi

Le opere provvisionali nell'emergenza post-sisma. Analisi critica: due casi studio a Finale Emilia - P9

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Precedenti storici e orientamenti della normativa sismica dei beni culturali. Regole dell’arte, intuizione e calcolo numerico - P7

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Simulazione tramite analisi lineari del danno sismico della Chiesa di Santa Maria Paganica (L’Aquila) - P6

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

La meccanica delle murature in pietra grezza ed i Meccanismi del primo modo di collasso - prove in situ, in scala reale: i test ciclici - P5

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e miglioramento sismico degli ex conventi San Geminiano e San Paolo a Modena - P4

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Diatoni artificiali attivi a espansione: alla ricerca di un comportamento monolitico del pannello murario - P3

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

La messa in sicurezza sismica di un edificio storico in c.a. con pareti di taglio temporanee - P2

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Algoritmo per la Valutazione del Periodo di Ritorno “Capacitivo” - O7

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Re-centring Capability of Seismic Isolation Systems:a Controversial Matter - O7

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Dispositivi Antisismici

La Norma Europea EN 15129 sui Dispositivi Antisismici - O5

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

L’autorizzazione sismica preventiva e le NTC08: aggiornamento del monitoraggio delle problematiche più ricorrenti e calibrazione della metodologia di controllo - O4

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi