Rodrigo Bortolini

Ingegnere - Product Manager Midas CIM, CSPFea s.c

Curriculum

Laureato presso l’Università degli studi di Padova con un percorso di laurea basato sulla modellazione analitica infrastrutturale e progettazione infraBIM sul tema del monitoraggio strutturale, seguito dai docenti Roberto Scotta e Carlo Zanchetta. Mi occupo di affiancare e formare i clienti all’uso del software Midas CIM, di insegnare nelle università la tematica dell’infraBIM e il CIM. Partecipo attivamente ai GdL iBIMi per conto di CSPFea e ai GdL ISI per il monitoraggio strutturale di una struttura esistente.

Archivio

Bim

InfraBIM, FEM e stampa 3D: il digitale è reale

È possibile progettare le infrastrutture ottimizzando i processi infraBIM e FEM? L’interoperabilità è un mezzo per passare dal digitale al reale? Scoprilo in questo articolo.

Leggi

Software Strutturali

Bridge Management System: il ruolo di Midas CIM nella manutenzione dei ponti esistenti

Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture si è concentrato sul tema della gestione e manutenzione di ponti e viadotti esistenti. Lo sviluppo dei sistemi di monitoraggio (SHM) e l’impiego day-by-day delle piattaforme di gestione (BMS) permette di avere un controllo continuo sullo stato di salute delle infrastrutture. Il ruolo del BIM consente di avere uno scambio informatizzato ordinato e degli ambienti intuitivi in fase di consultazione. Il software Midas CIM è un applicativo adatto alla modellazione infraBIM di ponti nuovi ed esistenti.

Leggi