Archivio
Valutazione della vulnerabilità sismica di chiese in muratura ad una navata: analisi preliminare di sensitività
L’esigenza di proteggere e conservare il ricco e vastissimo patrimonio culturale presente nel territorio Italiano, attesa anche la...
Vulnerabilità sismica di archi in muratura: uno studio parametrico con approccio cinematico
I recenti eventi sismici che hanno interessato il territorio italiano hanno evidenziato la fragilità del patrimonio storico-architettonico...
Metodologia speditiva per il dimensionamento di tiranti per edifici murari
Con il presente studio si è inteso approfondire l’ambito di applicazione dei tiranti, già abbondantemente trattato in letteratura ed in normativa, al fine di fornire un approccio diretto per il loro dimensionamento attraverso abachi di semplice impiego. L’obiettivo è di consentire procedure più snelle di implementazione di tali sistemi su larga scala, sia durante la gestione dell’emergenza (messe in sicurezza), sia nelle successive fasi di ricostruzione dei centri storici.
Valutazione della Vulnerabilità Sismica del centro storico di Scanno: la metodologia utilizzata
Valutazione della Vulnerabilità Sismica del centro storico di Scanno
Sull’uso di pannelli dissipativi ad instabilità impedita - N9
Atti del XV congresso ANIDIS 2013