
Archivio
Certificazione
Edifici sostenibili: l’uso dei protocolli energetici ambientali nelle scelte progettuali.
Durante il SAIE a parlare di progettazione di edifici sostenibili alla luce dei protocolli energetico ambientali è intervenuto Marco Mari, Presidente di Green Building Council Italia.
La conversazione è avvenuta all’interno dell’evento "NUOVI PARADIGMI PER LA PROGETTAZIONE DI EDIFICI RILEVANTI E STRATEGICI» organizzato da AICAP e CTE in collaborazione con SAIE e il portale INGENIO giovedì 20 ottobre 2022.
Hanno moderato Claudio Failla, Past President CTE, e Marco Menegotto, Past President aicap
Cambiamenti climatici
La durabilità al centro dei protocolli energetico ambientali
Marco Mari, presidente di Green Building Council Italia, ha partecipato alle attività promosse da Confindustria Ceramica all’interno di SAIE 2022, nella Piazza della Ceramica e del Laterizio. Un programma dedicato al nuovo costruire, che ha nei suoi principi fondanti quelli della sostenibilità, della valorizzazione del territorio, del comfort e della bellezza. Bellezza, sostenibilità e inclusività sono note peculiarità dei prodotti ceramici a cui è stata data massima visibilità nell’edizione del SAIE di quest’anno. Proprio inspirati dai principi innovativi del New European Bauhaus, iniziativa lanciata dalla Commissione Europea, l’area espositiva – promossa da Confindustria Ceramica – punta a sostenere e traguardare gli obiettivi della sostenibilità ambientale associati a quelli del valore estetico (qualità dello spazio, funzionalità e stile), di inclusione e di accessibilità economica per tutti. Ecco la testimonianza dell’ing. Mari, sintetizzata in questo breve video.
G20 Ambiente: l'impegno italiano per un'edilizia sostenibile globale
Il 2021 per l’Italia sarà un anno importante: non solo il nostro Paese sarà organizzatore della Pre-COP 26 a Milano, quindi di...
Resiliente, sostenibile e salubre: come immaginare il futuro dopo il COVID19
Ci siamo svegliati e in un giorno siamo passati dalla civiltà della mobilità all’obbligo dell’immobilità, dalla presunzione di essere i proprietari del mondo ai timori per la nostra salute e per le nostre finanze, ci siamo scoperti ancora più fragili e abbiamo dovuto sperimentare chiare conseguenze sull'economia, sulle persone e sul nostro modo di vivere.
Restauro e Conservazione
Come certificare la sostenibilità nel Restauro di un Edificio Storico
Oggi è possibile farlo con GBC Historic Building®: scopri come
Progettazione: Imperativo Green Building
Perché il fenomeno del Green Building è il driver fondamentale per superare la crisi delle costruzioni?