Matteo Peppucci

Collaboratore INGENIO

Archivio

Pagina 140

Bonus bici e micromobilità elettrica: ecco le istruzioni ufficiali per avere lo sconto. Serve lo Spid

In attesa dell’operatività dell’applicazione web che dà accesso al contributo dal sito del Ministero dell’Ambiente, ecco tutto quello che bisogna sapere

Leggi

Contributi per la ricostruzione post-sisma ai professionisti tecnici: i meccanismi di funzionamento

La struttura commissariale per il Sisma 2016 ha definito i meccanismi di funzionamento della nuova procedura semplificata prevista dall’Ordinanza 100 per ottenere i contributi per la ricostruzione

Leggi

Contributi a fondo perduto, agevolazioni per casa e risparmio energetico: il vademecum del Fisco al DL Rilancio

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Vademecum per cittadini e imprese sulle misure fiscali del Decreto Rilancio

Leggi

Covid-19 e infortuni sul lavoro: l'assicurazione INAIL non ha conseguenze sulle responsabilità del datore

La Circolare n. 22 del 20 maggio 2020 dell'INAIL fornisce chiarimenti riguardo la responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio sul posto di lavoro

Leggi

Condomini e prime case: come funziona il Superbonus 110% e gli altri Bonus edilizi ancora validi

Breve analisi del compromesso attuato dal DL Rilancio tra la totale esclusione e la completa inclusione delle seconde case unifamiliari dall'ambito di applicazione del Superbonus 110%

Leggi

Nuovo Regolamento Codice Appalti: la nuova bozza con novità per RUP, appalto integrato e BIM

La nuova bozza, datata 13 maggio 2020, è stata trasmessa dalla Commissione di supporto giuridico-amministrativo del MIT. Dietrofront sull'appalto integrato sul preliminare. Niente periodo transitorio. Rup con formazione da project manager per gli appalti complessi. Ora un lungo iter per l'approvazione

Leggi

Strade provinciali: il MIT stanzia 995 milioni di euro agli enti locali

In Gazzetta Ufficiale il decreto del 19 marzo 2020 che sblocca e ripartisce risorse per 995 milioni di euro che serviranno per finanziare nel quinquennio 2020-2024 programmi straordinari di manutenzione delle strade provinciali italiane

Leggi

Contributi a fondo perduto: l'ultima bozza del DL Rilancio esclude i professionisti iscritti a casse private

I professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza sono fuori dal contributo a fondo perduto che viene concesso ai fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19

Leggi

Compensi dei CTU: la Consulta su adeguamento periodico dei compensi e regole del sistema delle vacazioni

La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sui compensi spettanti ai periti, ai consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell’autorità giudiziaria, nella parte in cui non prevedono che, in caso di omesso adeguamento periodico degli onorari mediante il decreto dirigenziale di cui all’art. 54 dpr 115/2002, tale adeguamento possa essere effettuato dal giudice in sede di liquidazione del compenso

Leggi

Agenzia Entrate, online la guida speciale sui servizi agili. Certificati e domande via mail e Pec: ecco come

La guida su “I servizi agili dell’Agenzia delle Entrate” spiega per ciascun servizio le modalità semplificate per richiederlo invitando i contribuenti a privilegiare i canali telematici (mail, pec, servizi online) o il contatto telefonico

Leggi

Emergenza Covid-19: i video INAIL su igiene, pulizia, utilizzo dei Dpi e gestione degli spazi comuni in azienda

L'INAIL pubblica online nuovi filmati contenenti indicazioni per la fase di riapertura delle attività produttive che fanno parte del prodotto multimediale che illustra, in quattordici brevi capitoli, i contenuti del documento sottoscritto per prevenzione nei luoghi di lavoro

Leggi

Interventi strutturali in zone sismiche: ecco le nuove linee guida del MIT sulle novità dello Sblocca Cantieri

Il decreto del MIT del 30 aprile 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca l’approvazione delle linee guida per l'individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui all’art.94-bis, comma 1, del DPR 380/2001, nonché delle varianti di carattere non sostanziale per le quali non occorre il preavviso di cui all’art.93

Leggi

Edilizia scolastica e sicurezza scuole: riepilogo fondi, stanziamenti e agevolazioni negli ultimi provvedimenti

Il decreto-legge Coronavirus, il Cura Italia e il DL Rilancio contengono svariate misure di interesse per l'edilizia scolastica. Da sottolineare anche il Piano Scuola del MIUR con oltre 400 milioni per la banda ultralarga

Leggi

Covid-19: nessuna connessione tra riconoscimento del contagio e responsabilità del datore di lavoro

L’INPS chiarisce che non c’è nessuna connessione tra il riconoscimento dell’origine professionale del contagio da Covid-19 e la responsabilità del datore di lavoro

Leggi

Inarcassa: attiva dal 1° giugno 2020 la compensazione dei crediti con F24 per ingegneri e architetti

Dal 1° giugno 2020 sarà possibile accedere al sistema di versamento unitario che, attraverso il Modello F24, consente di utilizzare i crediti d’imposta per il pagamento dei contributi dovuti a Inarcassa

Leggi

Bonus Mobilità 500 euro per bici, bici elettriche, monopattini: vale dal 4 maggio 2020 in poi! Le regole

Online le specifiche del provvedimento del MIT di concerto con il MATTM per l’acquisto di mezzi o servizi di mobilità sostenibile del DL Rilancio

Leggi

Fase "2 e mezzo" Covid-19: dal 18 maggio spostamenti liberi dentro le Regioni! Dal 3 giugno Italia aperta

Nel nuovo decreto-legge quadro valido fino al 31 luglio 2020, le regole di massima a cui le Regioni dovranno ispirarsi per allentare o restringere le misure anti-Covid19. Dal 3 giugno 2020 il via agli spostamenti extra-regione, ma fioccano le polemiche di alcuni Governatori

Leggi

Urbanistica

Servitù di uso pubblico su suolo privato condominiale: le regole

Consiglio di Stato: non è consentito al Comune, in favore del quale sia stata costituita una servitù di uso pubblico su suolo privato condominiale, di autorizzarne l’uso in via esclusiva in favore di altro soggetto privato prescindendo dal necessario consenso dei proprietari del suolo

Leggi

Impiantistica: le nuove linee guida ASSISTAL per la sicurezza ai tempi del Covid-19

ASSISTAL ha predisposto delle linee guida specifiche per il comparto impiantistico allo scopo di fornire prime indicazioni utili alle imprese nello svolgimento delle proprie attività per
ciò che attiene le misure di sicurezza e l’utilizzo dei DPI, a seconda delle varie circostanze in cui si deve operare

Leggi

Covid-19 e professionisti tecnici: indennità 600 euro anche per i mesi di aprile e maggio

Decreto Rilancio: ai professionisti iscritti alle casse di previdenza privatizzate l'indennità di 600 euro sarà erogata anche con riferimento ai mesi di aprile e maggio, dopo la prima tranche riguardante marzo

Leggi

Decreto-legge Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026: le misure per le opere pubbliche

Approfondimento ANCE sul provvedimento normativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 2020, che nasce dalla necessità di realizzare le numerose attività conseguenti all’evento dei XXV Giochi olimpici invernali e XIV Giochi paralimpici invernali “Milano Cortina 2026”, e consentire l’avvio straordinario e urgente di azioni, programmi e interventi essenziali e connessi, compreso l’adeguamento degli impianti sportivi, delle infrastrutture pubbliche nonché delle opere private nei territori interessati dagli eventi sportivi

Leggi

Sismabonus

Ecobonus e Sismabonus: il Covid-19 alza le percentuali! Come funzioneranno gli sconti

Nel decreto aprile/maggio, fra le misure in arrivo per far ripartire l'economia, c'è anche un supersconto per gli interventi di adeguamento energetico e sismico degli edifici

Leggi

Decreto Cura Italia: scadenze differite su sicurezza antincendio degli edifici di civile abitazione. I dettagli

CNI: tutte le attestazioni di rinnovo periodico di conformità antincendio conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza sanitaria

Leggi

Valutazione di impatto ambientale (VIA): le nuove linee guida del SNPA

Le nuove linee guida rappresentano uno strumento per la redazione e la valutazione degli studi di impatto ambientale per le opere riportate negli allegati II e III della parte seconda del D.Lgs. 152/2006 e successive modificazioni e integrazioni

Leggi