Clara Peretti

Ingegnere Libera Professionista

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 5

I sistemi radianti per riqualificare gli edifici esistenti riducendo i consumi

I sistemi radianti per riqualificare gli edifici esistenti

Leggi

Impianti Termici

Tipologie e potenzialità dei sistemi radianti negli edifici nuovi e da riqualificare

I sistemi radianti a bassa differenza di temperatura hanno il vantaggio di poter essere installati in edifici con diverse destinazioni d'uso. Sono inoltre adeguati sia in caso di nuove costruzioni che per ristrutturazioni. In questo articolo si farà una panoramica sulle differenti tipologie di sistemi radianti presenti sul mercato.

Leggi

Detrazioni fiscali per i sistemi radianti: le novità del 2017

Detrazioni fiscali per i sistemi radianti: le novità del 2017

Leggi

Sistemi radianti e comfort termico

Nel riscaldamento radiante la superficie attiva (pavimento, parete o soffitto) cede calore sia alle altre superfici che all’aria ambiente,...

Leggi

Pavimenti radianti

Sistemi radianti a basso spessore e bassa inerzia

I sistemi radianti si suddividono in due categorie: quelli ad alto spessore e a basso spessore. In questo articolo vengono descritte le caratteristiche di questi ultimi.

Leggi

Dagli USA un nuovo metodo di classificazione per i sistemi radianti

Uno studio statunitense ha proposto un nuovo metodo metodo di classificazione dei sistemi radianti a pavimento, soffitto e parete che tiene in considerazioni i metodi di prova, e le strategie di controllo e i parametri termici.

Leggi

La regolazione dei sistemi radianti a bassa differenza di temperatura

La necessità di regolazione di un impianto per il riscaldamento, raffrescamento o ventilazione nasce dalla variabilità delle condizioni al contorno cui un impianto è chiamato a lavorare. L'articolo affronta gli aspetti più importanti per un buon risultato.

Leggi

Professioni non regolamentate – posatori ed installatori: dettagli, norme pubblicate e futuri sviluppi

Che cosa sono le ‘Professioni non regolamentate’? La Legge n. 4, 2013 sulle “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” stabilisce che in Italia esistono non solo le professioni organizzate in “ordini o collegi” ma anche professioni al di fuori di essi. Ciascuna di queste professioni viene caratterizzata sulla base della conformità a norme tecniche UNI.

Leggi

Pavimenti radianti

I pavimenti radianti e l’utilizzo delle lastre in fibra di gesso

Le lastre in fibra di gesso possono essere utilizzate a secco per i sistemi radianti a pavimento. Due sono le tipologie di posa: utilizzo delle lastre sopra la tubazione e utilizzo delle lastre fresate (sotto la tubazione).

Leggi

Rapporto Tecnico UNI/TR 11619, per una classificazione energetica dei sistemi radianti

Pubblicato il Rapporto Tecnico UNI/TR 11619, uno strumento proposto dal Consorzio Q-RAD che offre un riferimento nazionale per valutare l’efficienza energetica dei sistemi radianti di riscaldamento e raffrescamento.

Leggi

Sistemi radianti e normative: un panorama complesso e in evoluzione

L’elevato numero di norme sui sistemi radianti e le relative interazioni possono determinare incertezze in merito all’utilizzo delle stesse. La normativa europea e italiana in materia di sistemi radianti è infatti il risultato del lavoro di tre diversi Comitati Tecnici del CEN. Nel presente articolo verranno presentati e descritti i principali standard e le future evoluzioni a livello italiano, europeo e internazionale.

Leggi