BLUMATICA SRL
Progettazione e sviluppo di soluzioni software per l'edilizia e la sicurezza. Prodotti sempre in linea con le normative vigenti e supportati da assistenza tecnica qualificata.
Progettazione e sviluppo di soluzioni software per l'edilizia e la sicurezza. Prodotti sempre in linea con le normative vigenti e supportati da assistenza tecnica qualificata.
Pagina 4
Guida pratica per la corretta elaborazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (protrai consultare i successivi sul Blog Blumatica)
I ponteggi sono strutture provvisionali utilizzate nei cantieri per il sostegno di materiali da costruzione e realizzazione di strutture autonome.
Nel dettaglio si analizzerà il tema della duttilità strutturale
Oltre a risolvere notevoli refusi e criticità della precedente versione, la nuova norma, riscritta quasi totalmente, consente di ottenere una ripartizione molto più accurata delle spese.
Come gestire il processo informativo delle costruzioni con strumenti innovativi: scopri le nuove soluzioni Blumatica.
Tutti gli ingegneri sono automaticamente abilitati? scopri chi non lo è.
Tutti gli studi professionali, anche se costituiti da un singolo professionista, devono essere in linea con il nuovo Regolamento UE 2016/679. Ma quali sono gli obblighi?
Il funzionamento interno delle pompe di calore attraverso esperimenti semplici. Apprendi come questi dispositivi possano riscaldare e raffreddare gli ambienti contemporaneamente, utilizzando cicli di evaporazione, compressione, condensazione ed espansione.
Nell’articolo troverai i risultati di simulazioni numeriche eseguite per valutare i costi di diverse soluzioni impiantistiche ipotizzate per uno scenario classico che si presenta ai tecnici del settore edile: la ristrutturazione di un appartamento di superficie pari a 100 mq. Per ogni soluzione impiantistica proposta è stato valutato il miglioramento della classe energetica che ne deriva. Le informazioni che troverai saranno senz’altro molto utili per la tua professione.
I giusti consigli per prendere la scelta migliore.
Lo scorso 5 ottobre sono state pubblicate le nuove versioni delle norme UNI EN ISO 12354 per i calcoli previsionali di acustica edilizia. Ecco cosa prevedono.
Blumatica EGE è un innovativo e rivoluzionario software consente di velocizzare, ottimizzando, il lavoro del tecnico proponendo in automatico le soluzioni economicamente ed energeticamente più efficienti per ogni progetto, anche quello più articolato e complesso.
I principali motivi che hanno spinto già migliaia di tecnici ad utilizzare il software Blumatica Energy per il calcolo dell’efficienza energetica degli edifici e la redazione della relativa documentazione necessaria.
Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici.
Risk Management nelle grandi organizzazioni, piu semplice con Blumatica SHEQ
Sollevamento e trasporto per compiti complessi: come si esegue la valutazione delle movimentazioni composite e variabili
Blumatica EGE consente infatti, in un’unica applicazione, di gestire in maniera semplice e professionale tutti gli aspetti relativi al risparmio energetico degli edifici sia in fase di progettazione (adeguando il progetto al fine di rispettare le verifiche obbligatorie previste dal DM Requisiti Minimi) che per la redazione degli Attestati di Prestazione Energetica (con calcolo automatico degli interventi migliorativi) ed il calcolo degli incentivi Conto Termico 2 per l’efficientamento energetico degli edifici e degli impianti.
I concetti più importanti delle UNI/TS 11300 e alcuni esempi di schemi impiantistici modellati con il software Blumatica Energy.
Blumatica SismicApp, l’applicazione web gratuita per la classificazione del rischio sismico
Le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSe) offrono chiarimenti importanti riguardanti il Decreto Ministeriale sui Requisiti Minimi e l'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Questo articolo raccoglie le domande frequenti per fornire una comprensione chiara e dettagliata di come questi requisiti influenzano la certificazione energetica e le normative edilizie.
Da Blumatica,SismicApp per classificare il rischio sismico delle costruzioni
La documentazione per gli appalti pubblici adeguata ai nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) secondo il DM 11 Gennaio 2017
In tema di prevenzione incendi nasce Blumatica Antincendio, la soluzione che consente di effettuare la valutazione analitica del rischio incendio e la relativa gestione ai sensi del D. Lgs. 81/08, del D.M. 10 Marzo 1998, del D.M. 9 Marzo 2007 e del D.M. 03/08/2015.
Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 4 Aprile 2017 due decreti legislativi in materia di tutela dell’ambiente esterno e...