BLUMATICA SRL

Progettazione e sviluppo di soluzioni software per l'edilizia e la sicurezza. Prodotti sempre in linea con le normative vigenti e supportati da assistenza tecnica qualificata.

Dal Mercato

Vedi tutti
BLUMATICA SRL

Edifici (nZEB): il software a supporto della corretta progettazione di impianti solari termici

Leggi

BLUMATICA SRL

Piano di manutenzione: fondamentale la programmazione efficace e sicura per preservare le opere

Leggi

Eventi

Vedi tutti

Seminario BLUMATICA: Come evolve la certificazione energetica alla luce delle nuove norme

14 Giugno 2016 - 13.30 - 18.30   4 CFP per gli Ingegneri, 2 CFP per i Geometri   Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria...

Leggi

Seminario BLUMATICA: Come evolve la certificazione energetica alla luce delle nuove norme

7 Giugno 2016 - 15.00 - 17.00   1 CFP per i Geometri Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria   Link per l’iscrizione...

Leggi

Approfondimenti

Vedi tutti
Manovra 2023

Superbonus e altri bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2023

Superbonus condomini, unifamiliari e altri beneficiari, Facciate, Eco e Sismabonus, Ristrutturazioni, Barriere Architettoniche, Mobili, Case green: ecco come è ridefinito il quadro delle detrazioni fiscali per il 2023 e gli anni successivi.

Leggi

Impianto Fotovoltaico

Calcolo delle prestazioni energetiche di un impianto fotovoltaico

Breve guida sulla corretta modellazione degli impianti fotovoltaici e gli aspetti da tener in considerazione durante il calcolo per poter beneficiare degli incentivi fiscali a disposizione.

Leggi

Bonus fiscali e CCNL Edilizia a braccetto e nuove regole per salute e sicurezza in cantiere

Il DL 13/2022 (Antifrodi 2) e il DL 146/2021 (Decreto Fiscale) hanno introdotto rilevanti novità ai fini della tutela della salute e della...

Leggi

Superbonus e altri bonus edilizi: stop alla cessione dei crediti infinita

Il Decreto Sostegni-ter modifica l’art. 121 del Decreto Rilancio limitando ad una la possibilità di cessione del credito delle detrazioni fiscali. I dettagli

Leggi

Superbonus 110 e linee vita in copertura: quando è possibile accedere al maxi incentivo

È possibile usufruire del Superbonus anche per l’istallazione delle linee vita? Ecco il focus dedicato di BLUMATICA.

Leggi

Modello unico CILA-Superbonus e professionisti tecnici, a noi due: novità, responsabilità, chiarimenti

La possibilità di utilizzare il modulo CILA-S vale solo per gli interventi legati al Superbonus 110% e non per tutte le restanti forme di detrazioni fiscali

Leggi

Coperture non disperdenti e interventi trainanti: cosa cambia per le pratiche del Superbonus 110%?

L'Agenzia nazionale dell'energia ha pubblicato importanti chiarimenti sulla coibentazione delle coperture non disperdenti e sulle spese dei lavori trainati in ottica Superbonus 110%

Leggi

Condominio misto tra percentuali residenziali e APE convenzionale: istruzioni per la pratica Superbonus

Istruzioni per la corretta predisposizione della pratica Superbonus in caso di condomini misti, cioè composti da alcune unità residenziali e altre non residenziali

Leggi

Superbonus 110%: le novità del DL Semplificazioni Bis per barriere architettoniche, servizi sanitari, CILA

L’art. 33 del DL 77/2021 prevede alcune misure di semplificazione in materia di incentivi per l’efficienza energetica e rigenerazione urbana: scopriamole tutte.

Leggi

Superbonus 110%, occhio ai requisiti acustici! Relazione tecnica, adempimenti, regole

Analisi degli aspetti cruciali degli adempimenti progettuali collegati al Superbonus 110% da tenere ben presente da parte del tecnico incaricato

Leggi

I Criteri Ambientali Minimi alla prova del Superbonus 110%: le istruzioni per redigere il capitolato

Come redigere il capitolato speciale d'appalto precisando il rispetto dei criteri ambientali minimi per i materiali isolanti

Leggi

SuperEcobonus 110%: analisi delle linee guida ENEA su asseverazioni e computo metrico

ENEA ha pubblicato delle interessanti e complete linee guida per la redazione del computo metrico e le asseverazioni per la pratica di Superbonus 110%

Leggi

Archivio

Certificazione Energetica

Quanto costa un Attestato di Prestazione Energetica

Con l’avvento del Superbonus, l'APE è diventato un documento di fondamentale importanza. Come stabilire il giusto compenso per il certificatore che rilascia tale documento?

Leggi

Certificazione Energetica

Cosa si fa se l'attestato di prestazione energetica (APE) è sbagliato? Responsabilità e risarcimento

Se la classe energetica indicata dello stabile è diversa da quella effettiva, all’acquirente spetta un risarcimento per la relativa perdita di valore del fabbricato stesso

Leggi

Sicurezza Lavoro

Documento di Valutazione dei Rischi: gli step necessari per arrivare a redigere un DVR efficace

A prescindere dagli obblighi di legge, l’analisi dei rischi è un momento fondamentale per la gestione dell’area Safety di un’organizzazione. Un DVR è efficace se riesce a fornire tutta una serie di informazioni fondamentali che guidano i vari “attori” della sicurezza. Step by step, utili suggerimenti per redigere questo documento.

Leggi

Antincendio

Prevenzione Incendi: sintesi delle nuove regole contenute nel Mini Codice

È entrato in vigore il 29 ottobre 2022 il Decreto ‘Mini Codice’. Nel decreto sono riportati i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro considerati a basso rischio, ai sensi dell’art.46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del d.lgs. 81/2008.

Leggi

Antincendio

Registro antincendio e DVR incendio: cosa cambia con l'entrata in vigore dei Decreti di settembre 2021?

I criteri generali di sicurezza antincendio e di gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro sono stati ridefiniti a seguito dei tre provvedimenti approvati Dal Ministero dell’Interno a settembre 2021, dando attuazione al D.lgs. n. 81/2008. Nell’articolo il dettaglio degli obblighi del datore di lavoro per il prossimo futuro.

Leggi

Normativa Tecnica

Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura: le novità della UNI 11560

Recentemente è stata pubblicata la revisione della UNI 11560. La nuova norma introduce importanti novità di interesse per il professionista tecnico. Nell’articolo che segue una sintesi.

Leggi

Superbonus

Verifica della congruità della spesa nel computo metrico: come elaborare l'asseverazione dei costi massimi

Partendo dalle novità introdotte dal Decreto Prezzi, l'articolo effettua una panoramica completa sui bonus che richiedono l'asseverazione, fornisce alcuni chiarimenti in base alle FAQ ENEA e, infine, spiega come elaborare l'asseverazione dei costi massimi specifici

Leggi

Valutazione rischio chimico: la soluzione software per chi si occupa di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Il D.lgs 81/08 relativo alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro impone al Datore di lavoro l’obbligo di predisporre...

Leggi

Obbligo fatturazione elettronica forfettari: i vantaggi del software Blumatica

Il 1° luglio 2022 è scattato l'obbligo della fatturazione elettronica anche verso quei soggetti che fino a quella data erano stati esonerati, i...

Leggi

Bonus edilizia: gestione semplice delle pratiche grazie a Blumatica

Sono tanti i committenti che non vogliono perdere l'occasione di riqualificare i loro edifici beneficiando degli incentivi fiscali a disposizione....

Leggi

Fonti rinnovabili: obblighi di copertura previsti dal Decreto RED II

Gli edifici nuovi o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti - ai sensi del D. Lgs. 28/2011, che rientrino nell’ambito di applicazione del D....

Leggi

Immobili in successione: ecco il software integrato per redigere la dichiarazione

Cononosci Blumatica SuccessOne? Se ancora non conosci questo software questa è l’occasione giusta per scoprire l’unico programma in grado di gestire qualsiasi tipo di dichiarazione di successione.

Leggi