FASSA SRL
Fassa Bortolo offre soluzioni per l’edilizia sempre all’avanguardia, garantendo un servizio a 360° ai progettisti grazie a uno staff tecnico altamente specializzato.
Fassa Bortolo offre soluzioni per l’edilizia sempre all’avanguardia, garantendo un servizio a 360° ai progettisti grazie a uno staff tecnico altamente specializzato.
Fassa Bortolo amplia l’offerta del Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti con una nuova gamma di membrane desolidarizzanti e impermeabilizzanti specifiche per proteggere e conferire maggior durabilità alle superfici, anche su sottofondi problematici.
Quale tipologia di intervento scegliere per migliorare o adeguare il patrimonio edilizio sotto il profilo statico e sismico? Fassa Bortolo propone formule all’avanguardia per consolidare e rinforzare strutture ammalorate o vulnerabili. Scopri di più.
L’azienda di Spresiano, leader nel mondo dell’edilizia, chiude un anno record e rafforza ulteriormente la propria struttura manageriale
Approfondiamo il tema con un’intervista a Marco De Pieri, Referente Area Tecnica Sistema Gypsotech® di Fassa Bortolo.
Fassa Bortolo durante i 15 anni del Premio Italiano Architettura Sostenibile ha selezionato i migliori elaborati di tesi (Dottorato, Laurea e Master post Laurea) provenienti da università italiane e li ha raccolti all'interno di un volume recentemente pubblicato in collaborazione con l’Università di Ferrara.
L'Ing. Michele Fava, specialista Assistenza Tecnica di Fassa Bortolo, spiega quali sono i criteri che dovrebbero guidare progettisti e applicatori nella scelta del giusto intervento di rinforzo per il consolidamento strutturale di un edificio.
CONCORSO SCADUTO-Il concorso, organizzato da Fassa Bortolo per la presentazione di opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità. Il bando si trova nella sezione Allegati in fondo all'articolo.
Fassa Bortolo presenta la nuova gamma di soluzioni per elementi non strutturali facente parte della famiglia dei sistemi di rinforzo per edifici.
Fassa Bortolo propone una gamma di prodotti studiata per interventi di restauro sostenibile del nostro patrimonio costruito di pregio storico e per interventi in bioedilizia: una nuova linea di malte ed intonaci del tutto compatibili con gli impasti antichi e priva di cemento.
Fassa Bortolo lancia sul mercato una nuova gamma di presidi utili a contrastare il fenomeno dello sfondellamento dei solai in laterocemento e del ribaltamento fuori dal piano dei tamponamenti fragili a seguito di eventi sismici. Abbiamo intervistato Gabriele Barison, Ingegnere dell’Assistenza Tecnica Fassa Bortolo, specialista della Linea Rinforzo Strutturale, per sapere di più su questa nuova gamma di presidi.
Fassa Bortolo pubblica il manuale sui protocolli e certificazioni ambientali per il sistema a secco Gypsotech®, in cui sono riportati prodotti, tecnologie, certificazioni e azioni messe in atto dall’azienda che permettono di contribuire all’ottenimento delle certificazioni LEED®, BREEAM®, WELL e CAM per la costruzione degli edifici. Ne parliamo con l'architetto Andrea Vincenzi, Referente Prodotto - Sistema Gypsotech®.
Da Fassa Bortolo un manuale operativo sul suo sistema di costruzioni a secco. Una guida agile per trovare subito i prodotti che rispettano gli standard ambientali più importanti: CAM, LEED, BREEAM e WELL.
Dopo la versione per interni, pubblicata in primavera, Fassa Bortolo propone anche il manuale tecnico per l’uso del sistema GYPSOTECH® per esterni.
Investimento di oltre 30 milioni nel Minas Gerais (in Brasile) per il primo stabilimento extra-europeo.
Fare ricerca per creare prodotti di qualità per il mondo dell’edilizia è l’obiettivo principale di Fassa Bortolo. Ma in questa missione c’è anche una volontà imprescindibile: operare ed investire, anche economicamente, perché questo obiettivo abbia il minor impatto possibile, trovando un equilibrio tra le necessità dello sviluppo industriale e le esigenze dell’ambiente e della collettività.
Quando si parla di rinforzo strutturale, è d'obbligo rispettare degli standard particolarmente stringenti: il Ministero delle Infrastrutture...
Fassa Bortolo lancia il nuovo adesivo FASSACOL EASYLIGHT S2, un collante alleggerito altamente performante e con una formulazione esclusiva che...
100 esperienze raccontate da Fondazione Symbola e Fassa Bortolo, con la partnership tecnica di PPAN, dove si esplorano le tecnologie e le soluzioni per la sostenibilità e l’economia circolare, cercando di restituire una foto di insieme del settore edilizio e mostrare le energie e i talenti che già oggi sono in campo nel nostro Paese.
Come proteggere al meglio le superfici murali verticali da agenti esterni come acqua piovana e sporco? Come evidenziato da Dario Gasparato,...