HARPACEAS SRL
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Pagina 13
Il BIM ed i vantaggi per la progettazione impiantistica
Le schede digitali note come data template rappresentano un indubbio salto evolutivo per le librerie di oggetti BIM
Corso di preparazione all’esame di certificazione per BIM Specialist, organizzato da Harpaceas: a ppuntamento il 22 novembre ll Corso...
Venerdì 18 ottobre 2019 è stato inaugurato il "Ponte della Navetta" nel Comune di Parma, il nuovo ponte ciclopedonale realizzato a...
Appuntamento a Milano il 20 novembre. All'interno Programma e Come iscriversi
L’Ing. Massimo Bocchi spiega i vantaggi di DDS-CAD in tutte le fasi della commessa
Attività di verifica è fondamentale all’interno del processo autorizzativo delle pratiche edilizie ed urbanistiche. Il software Solibri consente di avviare automaticamente il code checking di un modello BIM
Il modello strutturale è stato realizzato con il software BIM Tekla Structures, che ha consentito la realizzazione di un modello as built della porzione di struttura in analisi
La "modifica" della Circolare sul calcolo della risposta sismica (paragrafo C7.3.5)
Come il concetto di oggetto BIM possa essere applicato anche a oggetti che possiamo considerare a prima vista “non convenzionali”.
Ma cos'è Quantm? Scopri di più
Il report con le interviste ai protagonisti della quarta edizione del BIMsummit
Tre incontri per scoprire Tekla Structures, il software BIM leader al mondo per la progettazione costruttiva e oltre. Scopri gli incentivi a cui puoi accedere
BIMSummit 2019 Esperienze e Trends verso la Digitalizzazione – 4a edizione
In questo articolo viene illustrato l'approccio per l'esecuzione di una valutazione di vulnerabilità sismica di tre fabbricati facenti parte di un complesso di edifici industriali costruiti negli anni ’60 del secolo scorso ed ubicati in Provincia di Torino. In esso viene descritta la metodologia utilizzata per poter effettuare le necessarie valutazioni, in termini di resistenza e capacità delle strutture degli edifici in esame, fedeli al reale comportamento degli stessi sotto l’azione sismica.
Tra le numerose novità apportati miglioramenti sulle geometrie per la realizzazione di elementi curvi, come piatti piegati e scale, oltre a nuove funzionalità automatizzate per l’estrazione di disegni dal modello BIM e per l’esportazione verso la fase produttiva di elementi prefabbricati.
Breve disanima dei principali dubbi che sorgono rispetto alla necessità di adottare o meno il BIM nella propria attività progettuale.
Harpaceas organizza il convegno BIMSummit 2019, la quarta edizione dell’evento che dal 2013 si pone come il punto di riferimento...
scopri quello di tuo interesse
Scopri le novità sugli edifici in muratura e tanto altro
Reportage del convegno tenutosi al Piolitecnico di Torino lo scorso 31 gennaio
i chiarimenti e le integrazione della Circolare NTC 2018 al capitolo 6
I vantaggi di Solibri Model Check
Reportage dalle Giornata del Cliente Tekla Structures: