HARPACEAS SRL
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Pagina 14
Per la centrale elettrica Heris Power Plant in Iran, CUBE sceglie Tekla Structures Tekla Structures è stato il software di riferimento con...
Perché CIMOLAI ha scelto TEKLA STRUCTURES
Come rendere semplice un complesso intervento di ampliamento di una metro: la linea 11 della Metro di Parigi
Con Solibri Model Checker niente più interferenze né incoerenze normative Harpaceas, da sempre con uno sguardo puntato sul...
SolibriMC mette a disposizione un set di regole standard, comunque personalizzabili, che permettono di validare i modelli secondo le principali caratteristiche di rispondenza BIM (BIM Validation).
Intervento di dragaggio al piede di un’opera di sostegno al porto di Marina di Carrara
Scopri la tecnologia Digital Twin in grado di ricreare la copia digitale dinamica di un edificio, di uno spazio urbano o una infrastruttura.
Digitalizzazione della Stazione di Milano ed esempi di digitalizzazione di ponti e reti ferroviarie
La descrizione dell'uso del BIM nel progetto di Politecnica
È in programma il 2 ottobre la prima edizione dell’Harpaceas Innovation Day un importante appuntamento organizzato da Harpaceas per...
scopri quello di tuo interesse
Perchè Exa Engineering ha scelto il BIM per l'ampliamento del Terminal del Golfo – La Spezia
Il Model Checking dei diversi modelli In un ambito di progettazione “BIM oriented” risulta di primaria importanza la...
L'esperienza di Bonifica S.p.A. nel campo della progettazione in BIM di infrastrutture lineari, documentata anche attraverso il Certificato rilasciato dalla Stazione Appaltante - Regione Lazio
AdESA è un sistema #prefabbricato per la riqualificazione integrata degli edifici esistenti e consiste in un “guscio” di legno, montato intorno all'edificio da riqualificare, che lo avvolge conferendogli nuove prestazioni energetiche, resistenza antisismica e un completo restyling architettonico.
Dopo la lettera del Ministro Danilo Toninelli alcune considerazioni utili su cosa sia openBIM
Novità di assoluto rilievo dell’edizione 2018 è la possibilità di collegare le nuvole di punti ai modelli BIM di Tekla Structures.
Per permettere ai progettisti, costruttori, proprietari e operatori di condividere in tempo reale, tutte le informazioni nei progetti di ingegneria e di costruzione, Harpaceas propone Trimble Connect for Structures, la nuova piattaforma di project collaboration, basata su cloud.
Le NTC 2018 in fase di progetto e verifica hanno introdotto nuovi scenari come ad esempio quello della struttura con comportamento dissipativo con elementi sia dissipativi sia non dissipativi. Tale novità implica che alcuni elementi siano progettati al limite plastico e altri al limite elastico: con ModeSt questo è possibile
scopri quello di tuo interesse
I vantaggi di una progettazione BIM-MEP attraverso la scelta di uno studio di progettazione
Le strutture da ponte costituiscono storicamente per CIMOLAI una parte importante del proprio prodotto. Il Ponte Cittadella (185 m) sul fiume...
Un recente studio sul BIM in Italia ha fornito un interessante spunto di riflessione su come il BIM stia impattando sui progettisti e su quali aspettative stia creando.