Archivio
Pagina 7
SAIE, la storica fiera delle Costruzioni, raddoppia e punta su Bari per supportare la crescita delle imprese
24-26 ottobre 2019 il capoluogo pugliese ospiterà la nuova edizione della manifestazione dedicata alle tecnologie per l’edilizia e all’ambiente costruito 4.0. Oggi, durante la conferenza stampa di presentazione è stato divulgato il Rapporto Federcostruzioni 2017-2018
Chiusa in positivo la 53esima edizione di SAIE, la prima a gestione Senaf
SAIE 2018: Tecnologie per l'edilizia e l'ambiente costruito 4.0. I risultati della 53esima edizione a Bologna
Al via la 53esima edizione di SAIE Bologna Fiere, 17 – 20 ottobre 2018
I dettagli dell'appuntamento da non perdere per tutta la filiera delle costruzioni. #saie2018
Al via la 53esima edizione di SAIE BolognaFiere, 17 – 20 ottobre 2018
Apre i battenti domani, mercoledì 17 ottobre, a Bologna la 53esima edizione di SAIE, appuntamento da non perdere per tutta la filiera delle...
Dall’edilizia scolastica alle grandi opere, il driver della digitalizzazione per un ambiente costruito 4.0
Appuntamento a Bologna per la prima edizione biennale di SAIE, l’evento sulle tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruito 4.0 che si terrà nei padiglioni della Fiera dal 17 al 20 ottobre 2018.
A SAIE 2018 esperienze avanzate di digitalizzazione: i Digital Talk Labs
A SAIE 2018 sono previsti quattro moduli tematici di approfondimento e formazione con speaker internazionali, organizzati a cura dell’Università di Brescia. Si chiamano Digital Talk Labs e sono esperienze avanzate di digitalizzazione a contatto con i diretti protagonisti dell’innovazione, nell’ambito dell’iniziativa DIGITAL&BIM Italia Conference Lab.
BIM&DIGITAL Awards 2018: invia la tua candidatura!
Scopri come inviare la tua candidatura per partecipare al BIM&DIGITAL Awards 2018
Saie, le anticipazioni dell’edizione 2018
L'intervista di INGENIO a Antonella Grossi, project Manager di Saie
Digitalizzazione, riqualificazione energetica, sismica e infrastrutture i quattro focus di SAIE 2018
In mostra le eccellenze del fare italiano e le esperienze internazionali Innovazione nei servizi, non solo nei prodotti L’organizzazione...
SAIE: buoni risultati per l’edizione 2016 e annunciata la cadenza biennale
Crescita a doppia cifra (+ 10%) per la 52esima edizione del SAIE, Salone internazionale dell’edilizia e delle costruzioni, che si è...
Al SAIE 2015 oltre 66.630 i visitatori
SUCCESSO DELLA FORMULA SMART HOUSE: ELABORATA LA PROPOSTA DELLA “CARTA DELL’EDIFICIO 4.0” PER INCREMENTARE I CONTRIBUTI ALLA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E ALLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON UN CONTRIBUTO SPECIALE, E AGGIUNTIVO, ALLA GESTIONE DIGITALE INTEGRATA DEL SISTEMA CASA.
SAIE 2015: Ecco i vincitori dei premi che valorizzano le competenze dei professionisti dell’edilizi
Si rinnovano anche per la 51° edizione del Salone dell’innovazione edilizia, caratterizzata dal nuovo format SMART HOUSE, i tradizionali appuntamenti con le premiazioni che da sempre valorizzano le competenze e il know how degli addetti ai lavori, attestando, ancora una volta, la preparazione, la passione e l‘impegno dei professionisti dell’edilizia italiana.
Conferenza SAIE Smart House. La dichiarazione del Presidente Campagnoli
Il Presidente di BolognaFiere Duccio Campagnoliha presentato il 51° SAIE, il Salone internazionale dell’edilizia italiana, che inaugura il format SAIE SMART HOUSE, dedicato alla costruzione e riqualificazione di edifici e città intelligenti. La riqualificazione energetica, la ristrutturazione degli edifici e la cura dei luoghi del vivere comune sono i pilastri su cui si poggia questa nuova edizione che segna un cambio di rotta e che ha scelto di puntare sull’innovazione tecnologica e sul concetto del costruire.
Corso con CPF al SAIE - La messa in sicurezza del territorio urbano: Studi ed interventi
giovedì 15 ottobre ore 14.30 La messa in sicurezza del territorio urbano: il ruolo degli ingegneri e della geotecnica. ...
Ambiente: a Saie Smart House 2015 i vincitori di RI.U.SO
“Ripartire dalla città esistente”, capogruppo Mauro Sarti, e “Rehabitar”, capogruppo Sara Neglia, sono i progetti vincitori, rispettivamente della sezione Architetti e di quella riservata a Università, Enti, Fondazioni e Associazioni, della quarta edizione del Premio RI.U.SO.
A SAIE Smart House 2015,“Re-Use, Re-Start” in collaborazione con Nomisma e Nomisma Energia
Un percorso di approfondimento e scambio per ri-pensare il mercato immobiliare, valorizzandolo e migliorandone l’appetibilità, attraverso alcune direttrici fondamentali: un’offerta che sia credibile, un mercato sempre più internazionale, nuove politiche di gestione del territorio e nuove normative, in un’ottica di ri-generazione e ri-uso.
A SAIE la GARA del MURATORE dell'ANNO
20 squadre selezionate dalle gare regionali e provinciali, 9 formate da muratori esperti e 11 di giovani per un totale di 40 operai dell’edilizia gareggeranno per il titolo nazionale di muratori dell’anno il 17 ottobre prossimo a Bologna in occasione della giornata conclusiva del SAIE SMART HOUSE. E’ l’8° edizione di EDILTROPHY, la manifestazione, nata nel 2008, promossa e organizzata dal Formedil (Ente nazionale per la formazione e l’addestramento professionale in edilizia) in collaborazione con il Sistema Bilaterale delle Costruzioni (SBC), il SAIE (il Salone internazionale dell’edilizia) e l’Iple, la Scuola Edile di Bologna, con il patrocinio dell’Inail e del Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e la partnership di Andil, l’Associazione nazionale degli industriali dei laterizi, le cui aziende forniscono il materiale per la costruzione dei manufatti. Alle gare regionali hanno partecipato i lavoratori di 42 province italiane, coinvolgendo 78 squadre provenienti dalle regioni Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.
La messa in sicurezza del territorio urbano: il ruolo degli ingegneri e della geotecnica
Al SAIE venerdì 16 ottobre nell'ARENA di IDROGEO un importante e interessante workshop dedicato alla geotecnica e organizzato da SAIE, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna. L'evento darà 3 crediti formativi per gli ingegneri partecipanti.
La Determinazione dei Compensi Professionali Dopo l'Abolizione Delle Tariffe
Mercoledì 14 ottobre 2015 – Arena Federbeton SAIE BOLOGNA Seminario La Determinazione dei Compensi Professionali Dopo l'Abolizione...
Cantiere Italia: ristrutturare 1500 abitazioni al giorno per rispettare il piano strategico dell’UE
L’osservatorio Saie fotografa il mercato potenziale e con SAIE SMART HOUSE (BolognaFiere 14 – 17 Ottobre) porta in mostra il meglio delle soluzioni tecnologiche per il ‘sistema edificio-impianto’
Ediltrophy 2015: al via le selezioni regionali per i migliori muratore dell'anno
Ediltrophy 2015 al taglio del nastro Dal 13 settembre al via le selezioni regionali per i migliori muratori d’Italia Dopo sei edizioni,...
RIFIUTI EDILI: tavola rotonda a BolognaFiere il 23 aprile
Un incontro con la filiera delle costruzioni e chi è coinvolto nella gestione, nel trasporto e nel trattamento dei rifiuti da costruzione e demolizione per approfondire gli aspetti giuridici, tecnici, amministrativi e gestionali.
SAIE SMART HOUSE, nuovo format di SAIE per l’edilizia per la casa
Partira da ottobre 2015 il SAIE SMART HOUSE,il nuovo format di SAIE tutto dedicato all’edilizia della casa. A Bologna dal 14 al 17 ottobre 2015.
Al SAIE si è parlato di DISSESTO IDROGEOLOGICO, SBLOCCA ITALIA, LEGGE DI STABILITÀ E INFRASTRUTTURE
IL RESOCONTO DEI PRINCIPALI APPUNTAMENTI DELLA SECONDA GIORNATA DI SAIE 2014