SENAF SRL

SAIE La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, Edilizia, Impianti SAIE, dal 2018 organizzata da Senaf srl, è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. La prossima edizione è in programma a Bari, dal 19 al 21 ottobre 2023.

Archivio

Pagina 6

La Valutazione della Maturità Digitale

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Digitalizzazione, Sostenibilità, Politica Industriale ed Emergenza Abitativa

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

L’Importanza di chiamarsi Technology Company nel Settore Immobiliare

L'ultima riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Master di I e II livello in “building information modeling” (BIM) in Molise

Firmato accordo tra UniMol, Ingegneri, Architetti, Geometri e Geologi del Molise

Leggi

Data Modeling & Ambient Computing. Nuove Offerte Formative per l’Ambiente Costruito Digitalizzato?

Una serie di espressioni, da Smart City ad Agile Land, da Digital Twin a Cognitive Building, concorrono a far comprendere che si stia formando un...

Leggi

BIM4PA & DM 560/2017: Quali Piani e Programmi?

I Committenti pubblici ignorano gravemente i capisaldi cogenti del DM 560/2017. E ora ?

Leggi

Progettualità e Committenza Digitale: dall’Integrazione tra gli Attori all’Integrazione tra Cespiti & Servizi

Come passeremo dall’Integrazione tra gli Attori all’Integrazione tra Cespiti & Servizi

Leggi

I Comportamenti e i Business Model dell’Ambiente Costruito

Il settore della costruzione e dell’immobiliare potrebbe diventare uno dei campi di battaglia elettivi tra le entità statuali e le società tecnologiche.

Leggi

BIM4PA & DM 560/2017: Quali Piani e Programmi?

Che cosa del DM 560/2017 è stato sinora compreso all'interno della Domanda Pubblica? Quali riferimenti normativi consentiranno alla PA un'effettiva interiorizzazione della cultura digitale?

Leggi

Bim

Il Partenariato Pubblico Privato, il BIM e un Cambio di Paradigma

Stranamente, per certi versi, il «BIM», nelle forme proprie, ha sinora avuto scarsa applicazione nei contratti pubblici che prevedono il partenariato pubblico privato. Molti sarebbero i motivi tali per intravedere nelle soluzioni partenariali il campo elettivo della digitalizzazione nel settore.

Leggi

Ecosistemi Digitali e Intelligenze Centralizzate o Distribuite

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Nuovi Programmi Formativi per Nuovi Mercati e per Nuovi Prodotti Immobiliari

Piattaforma digitale e Gemello digitale per lo sviluppo immobiliare

Leggi

Bim

BIM & Machine Learning per gli Architetti: una Questione «Esistenziale»

Potrà la progettazione generativa alleviare la parte mediocre del lavoro intellettuale dell'architetto per permettergli/le di dedicarsi maggiormente alla propria componente creativa?

Leggi

La Centrale Condivisa dei Dati: una Nuova Razionalità Competitiva per le Imprese di Costruzioni?

Le nuove regole del gioco, della competizione digitalizzata, implicano che, attraverso i dati, si possa mitigare il rischio di insuccesso (nelle sue diverse forme) grazie a modalità predittive che presuppongono la «proprietà», ovvero la detenzione, di elevate quantità di dati «puliti».

Leggi

La Digitalizzazione come Fattore Abilitante della Domanda Pubblica

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sul tema della qualificazione digitale della Domanda Pubblica

Leggi

Il Cespite Immobiliare come Social Medium: una Via Europea?

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

DIGITAL&BIM Italia 2019: digitalizzazione e innovazione per un ambiente costruito più sicuro e sostenibile

L'appuntamento nazionale dedicato esclusivamente ai temi della digitalizzazione e dell’innovazione per l’ambiente costruito ritorna il prossimo 21 e 22 novembre 2019 a Bologna Fiere con un’edizione dai contenuti ancora più interessanti

Leggi

Politica Industriale, Industrializzazione Edilizia e Processi Digitali

l’Information Modeling comincia a lasciare il passo al Data Modeling e all’Information Management.

Leggi

Bim

Le Memorie di un Oggetto BIM

Cari Amici, Vi scrivo per narrarVi la mia storia.

Leggi

WebIM: tra Transizioni e Transazioni Digitali

È stato presentato il 2 Luglio 2019, presso il Senato della Repubblica, WebIM, un programma di ricerca finanziato dal MIUR, condotto da diversi atenei, di cui il PI è l’Università Politecnica delle Marche, teso a istituire un ecosistema digitale che abiliti e supporti il mercato in transizione e in trasformazione

Leggi

I Contemporary Methods of Living

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

The Digital AECO-Sphere: un Ecosistema Digitale per MilanoCortina 2026 ?

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sulla questione delle piattaforme digitale.

Leggi

La Questione (Politica) della Piattaforma Digitale: Quali Framework?

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sulla questione delle piattaforme digitale.

Leggi

Modernità e Contemporaneità dei Sistemi Costruttivi

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sul rapporto industrializzazione edilizia e digitalizzazione

Leggi