Progettazione | Costruzioni
Data Pubblicazione:

Bandi PNRR: netto calo nei primi 3 mesi del 2023 sia sul numero (-28%) che in valore (-70%)

Scende nettamente il numero delle gare PNRR per servizi tecnici pubblicate nei primi tre mesi del 2023, se confrontato con lo stesso periodo dello scorso anno: -28% in numero e -70% in valore.
Crollo degli appalti integrati: - 30,2 % in numero dei bandi, - 72,9% in valore della progettazione esecutiva (137 mln) e – 77,4% per importo dei lavori (3,4 mld). Questi i dati principali del report pubblicato da OICE.

Il "peso" delle gare PNRR cala dal 73.6% al 31.6% sul totale

Gare PNRR del primo trimestre 2023 per servizi tecnici in netto calo (-28% in numero e -70% in valore): 797 bandi emessi, per 381 mln di servizi e 7,1 mld di lavori; in aumento la progettazione
Cala dal 73,6% al 31,6% anche il valore dei bandi PNRR sul valore totale di tutti i bandi per servizi tecnici

Crollo degli appalti integrati: - 30,2 % in numero dei bandi, - 72,9% in valore della progettazione esecutiva (137 mln) e – 77,4% per importo dei lavori (3,4 mld)
Boom dei concorsi di progettazione e di idee: un terzo dei bandi, per oltre 40 milioni

Sono questi i principali dati del nuovo Report diffuso dall’OICE (l'Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria) sui bandi di gara relativi ad opere del PNRR e del Piano nazionale complementare emessi nel primo trimestre 2023, che certificano una sensibile riduzione delle gare e del valore, dopo il boom di fine 2022 e una minore incidenza sul totale della domanda di servizi tecnici.

Nel periodo gennaio-marzo 2023 sono stati infatti pubblicati 797 bandi per un valore di servizi di 381 mln di euro che attiveranno 7.1 mld di lavori. In particolare i bandi di sola progettazione sono stati 226, il 28,4% del numero totale dei bandi PNRR emessi, con un valore di servizi di 62,0 mln, il 16,3% del valore totale.

Rispetto al quarto trimestre del 2022, il primo trimestre del 2023 mostra un calo del 28,0% nel numero e del 69,9% nel valore dei servizi a base d’asta che impatta anche sul valore dell’importo dei lavori cui i servizi si riferiscono, che cala del 70,8%. Nell’ultimo trimestre del 2022 (ottobre-dicembre) infatti erano state 1.107 le gare rilevate per oltre 1,2 mld di servizi tecnici e 24 mld di lavori. Si tratta di una vistosa riduzione che trova una sua giustificazione nel fatto che a fine 2022 Invitalia aveva emesso un ingente numero dei bandi che oggi nel confronto trimestrale giustifica i valori negativi del primo trimestre del 2023. Al netto delle gare di Invitalia il confronto sarebbe stato più contenuto: -14,2% in numero, -31,2% in valore dei servizi e -64,7% per quello dei lavori.

Il trend trimestrale rilevato per le gare PNRR, se raffrontato con il trimestre precedente relativo a tutte le gare (PNRR e non) è coerente ma il calo delle gare è molto più marcato visto che l’intera domanda di servizi tecnici cala soltanto del 18,8 % in numero (invece del 28,0% dei bandi PNRR) e del 30 % in valore (invece del quasi 70% dei bandi PNRR). In definitiva, il “peso” delle gare PNRR rapportato a tutte le gare si riduce fortemente per quanto riguarda il valore passando dal 73,6% al 31,6%.

IN ALLEGATO LA NOTA COMPLETA DI OICE E IL REPORT INTEGRALE.

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Allegati

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Leggi anche