Costruzioni

Bim

Collaborazione, condivisione, BIM, digitalizzazione e manutenzione: la rivoluzione digitale del settore AEC è Namirial Building in Cloud

Namirial presenta il nuovo prodotto CDE Building in Cloud, la nuova piattaforma Cloud per professionisti e Pubblica Amministrazione a supporto della rivoluzione digitale del settore delle costruzioni in Italia.

Leggi

Costruzioni

PNRR Edilizia scolastica: 800 milioni per la realizzazione di nuove scuole altamente sostenibili

Invitalia ha pubblicato una procedura di gara per l'aggiudicazione di Accordi Quadro per accelerare la costruzione di nuove scuole da sostituire a vecchi edifici preesistenti

Leggi

Costruzioni

A SAIE Bari 2023 l'ambito espositivo speciale dedicato all'alluminio nelle costruzioni

A SAIE Bari 2023 (19-21 ottobre) un occhio di riguardo sarà dedicato all'alluminio, con un'area espositiva volta a valorizzare prodotti e servizi della filiera, oltra a un ricco programma di conversazioni e momenti di confronto con esperti del settore.

Leggi

Sostenibilità

REbuild, pronti al futuro: la sfida epocale del Real Estate

La partecipazione a REbuild è una scelta di impegno e “militanza” per rendere possibile il percorso di cambiamento radicale – di cultura, visioni, strumenti, materiali, ecc. – dell’edilizia.

Leggi

Digitalizzazione

Paola Marone (Federcostruzioni): "Fondamentale la qualificazione delle stazioni appaltanti"

Paola Marone, Presidente di Federcostruzioni, è intervenuta all'inaugurazione del SED di Caserta, nel quale ha ribadito l'importanza dei processi di digitalizzazione del settore costruzioni e ha chiesto alla politica di risolvere "con urgenza" il problema dei crediti incagliati.

Leggi

Bim

ASSOBIM e INGENIO annunciano un accordo di collaborazione come mediapartner per la promozione del BIM in Italia

L'Associazione ASSOBIM, principale punto di riferimento per il settore del BIM (Building Information Modelling) in Italia, e INGENIO, rinomato portale tecnico specializzato anche nella digitalizzazione nel mondo delle costruzioni, sono lieti di annunciare un importante accordo di collaborazione.

Leggi

Costruzioni

Ingegneria e architettura: a Roma la Conferenza EFCA, la più grande reunion a livello europeo

Il 31 maggio a Roma si terrà la Conferenza internazionale EFCA, che riunirà i vertici delle associazioni europee di ingegneria, architettura e consulenza. Invitati all'evento anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello per le Infrastrutture e i Trasporti Matteo Salvini. Di seguito tutti i dettagli.

Leggi

Costruzioni

Fisco, proroga split payment: per Ance "inutile e dannosa"

È estremamente negativo il commento di ANCE alla proroga, decisa dagli organismi UE, dell'applicazione dello split payment: "Le imprese stanno attraversando un momento difficile e questa scelta andrà a togliere loro altra liquidità" afferma la Presidente dell'Associazione Federica Brancaccio.

Leggi

Costruzioni

Sport Missione Comune 2023: 100 milioni di euro per riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti sportivi

Al via il bando dell'Istituto Credito Sportivo: fino al 5 dicembre 2023 disponibili oltre 100 milioni di nuovi finanziamenti agevolati agli enti locali per sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva anche connessi al PNRR.

Leggi

Sostenibilità

La sostenibilità fattore di accelerazione delle opere del PNRR

Tempo di assemblea per AIS, che ha rinnovato le proprie cariche, confermando Lorenzo Orsenigo (ICMQ) alla presidenza e Luca Ferrari (Harpaceas) alla vicepresidenza. Il triennio scorso è stato molto positivo per l'associazione, che ha visto crescere i propri aderenti.

Leggi

Costruzioni

SAIE 2023: a Bari 1,2 miliardi di euro per le opere pubbliche e 420 cantieri per il triennio 2023-2025

Il Piano triennale OO.PP. prevede 420 interventi da realizzare a Bari nei prossimi tre anni per un importo complessivo che supera il miliardo di euro. Le principali opere e lavori inseriti nel Piano riguardano: grandi opere, patrimonio, ERP, parchi e giardini, scuole, mercati, cimiteri, pubblica illuminazione, impianti smaltimento acque, territorio e qualità edilizia, impianti sportivi, strade e ciclabili.

Leggi

Edilizia

Boris Gorella è il nuovo CEO del gruppo Master Builders Solutions

Il dottor Boris Gorella è stato nominato CEO del gruppo Master Builders Solutions sotto la nuova proprietà di Cinven.

Leggi

Immobiliare

REbuild 2023: due giorni per capire come cambierà il mondo delle costruzioni

Si avvicina l’appuntamento con l’evento che dal 2012 anticipa i trend del Real Estate. Appuntamento il 9-10 maggio 2023 presso il Centro Congressi Riva del Garda. Il saluto del Ministro Gilberto Pichetto Fratin aprirà i lavori.

Leggi

Costruzioni

Macchine per costruzioni, primi 3 mesi dell'anno positivi: +5% sullo scorso anno

Cresce del 5% il mercato italiano delle macchine per costruzioni nei primi tre mesi dell'anno, confrontandolo con lo stesso periodo del 2022. Le macchine movimento terra vendute tra gennaio e marzo 2023 sono 5.186 unità (+7%) e 127 le macchine stradali (-31%).

Leggi

Legno

Che cosa è una costruzione X-LAM

X-LAM, un termine entrato nelle costruzioni. Ma che cos si intende per X-LAM, con quali materiali sono realizzati i pannelli, quali accorgimenti progettuali e costruttivi adottare.

Leggi

Digitalizzazione

Come i Digital Twins stanno ridefinendo il futuro delle infrastrutture? Intervista a Francois Valois

La video intervista realizzata a Francois Valois, vice president for Civil Engineering Bentley Systems Ltd., in occasione del "buildingSMART International Standards Summit" (Roma, 27-30 marzo 2023).

Leggi

Laterizi

Wienerberger tra le migliori imprese per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved

Venerdì 14 Aprile, presso la Zignago Holding (Fossalta di Portogruaro, provincia di Venezia), si è svolta la 48esima edizione del Premio Industria Felix, riconoscimento riservato alle Aziende del Nord-Est Italia.

Leggi

Digitalizzazione

Il digitale per i processi progettuali e costruttivi sostenibili. Seminario online di CTE e Aicap sul tema

Il 3 e 5 maggio Cte e Aicap organizzano un seminario online che si concentrerà su come la digitalizzazione influisce sui processi costruttivi delle opere. Verranno illustrati esempi e casi studio virtuosi, come quello di 7De Green. INGENIO sarà media partner dell'iniziativa.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Carenza materie prime, Anima: "Questa incertezza rallenta il comparto meccanico"

Nei primi mesi del nuovo anno, l'industria meccanica italiana è rallentata dalla scarsa reperibilità delle materie prime. Un’azienda su tre sta registrando ritardi negli incassi dai clienti, mentre 8 su 10 registrano aumenti dei costi e prevedono marginalità ridotte nel primo semestre del 2023.

Leggi

Digitalizzazione

Integrare digitalmente la Filiera nelle Costruzioni?

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini circa i presupposti che potrebbero portare ad un'effettiva svolta digitale del settore della costruzione.

Leggi

Progettazione

Bandi PNRR: netto calo nei primi 3 mesi del 2023 sia sul numero (-28%) che in valore (-70%)

Scende nettamente il numero delle gare PNRR per servizi tecnici pubblicate nei primi tre mesi del 2023, se confrontato con lo stesso periodo dello scorso anno: -28% in numero e -70% in valore.
Crollo degli appalti integrati: - 30,2 % in numero dei bandi, - 72,9% in valore della progettazione esecutiva (137 mln) e – 77,4% per importo dei lavori (3,4 mld). Questi i dati principali del report pubblicato da OICE.

Leggi

Digitalizzazione

Strumenti operativi e opportunità a supporto delle PMI: l'ecosistema Metabuilding per innovare la filiera delle costruzioni

Metabuilding è una piattaforma che permette alle PMI del settore costruzioni di accedere ad un ecosistema di servizi gratuiti per aiutarle ad intraprendere il percorso dell'innovazione tecnologica e promuovere verso il mercato le proprie innovazioni. All'interno dell'articolo è possibile rivedere la registrazione integrale del workshop.

Leggi

Digitalizzazione

Costruire in maniera sostenibile: il ruolo della digitalizzazione in questo processo

Cte e aicap, con il sostegno di Harpaceas, organizzano un seminario online dedicato al ruolo e alle opportunità che la digitalizzazione può portare nel settore delle costruzioni. Verranno enunciati esempi e casi studio virtuosi che affermano, sempre più, la necessità quasi imprescindibile di un connubio tra queste tematiche. INGENIO sarà media partner dell'appuntamento.

Leggi

Digitalizzazione

Impresa Pizzarotti: l’approccio Open Innovation per favorire la sostenibilità

Impresa Pizzarotti ha deciso di adottare l’approccio Open Innovation per gestire il tema della sostenibilità. Ce ne parla Carlo Luzzatto, Amministratore Delegato di Impresa Pizzarotti, in una intervista realizzata durante l’evento dedicato a “INFRASTRUTTURE DOMANI - Tecnologia, Sostenibilità, Innovazione”.

Leggi