Caro prezzi materiali da costruzione: il modello ANCE per chiedere la revisione del contratto
L’ANCE ha pubblicato un documento che include l’ipotesi di risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopravvenuta
Il caro prezzi materiali continua a tenere banco e, nonostante i Fondi per le compensazioni dei prezzi contenuti sia nel DL Sostegni-Ter che nel DL Energia (dove però saltò, all'ultimo secondo, il meccanismo di salvaguardia con possibilità di sospendere/annullare l'appalto in caso di costi insostenibili), da più parti si continua a protestare contro una situazione ormai insopportabile per le imprese di costruzioni.
Decreto energia e caro materiali: 320 milioni per le compensazioni, niente proroga per aumenti
Il decreto-legge n.21 del 21 marzo 2022 ha introdotto misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. All'ultimo momento (era presenta nella bozza entrata in CdM) è saltata la novità che consentiva di prorogare/sospendere le scadenze degli appalti in caso di aumenti dei prezzi delle materie prime.
E così l'ANCE ha redatto un secondo modello di istanza per le stesse imprese: il documento serve per richiedere alle stazioni appaltanti una forma di tutela in conseguenza dello straordinario e "insostenibile" aumento dei prezzi dei materiali anche in conseguenza dell'attuale crisi ucraina.
La norma alla base del nuovo format di istanza è l'art.1256 del Codice Civile (Impossibilità definitiva e impossibilità temporanea), il quale stabilisce che "l'obbligazione si estingue quando, per una causa non imputabile al debitore, la prestazione diventa impossibile. Se l'impossibilità è solo temporanea, il debitore, finchè essa perdura, non è responsabile del ritardo nell'adempimento. Tuttavia l'obbligazione si estingue se l'impossibilità perdura fino a quando, in relazione al titolo dell'obbligazione o alla natura dell'oggetto, il debitore non può più essere ritenuto obbligato a eseguire la prestazione ovvero il creditore non ha più interesse a conseguirla".
Le diverse richieste dell'istanza
Di fatto, con l'istanza in oggetto l'impresa può chiedere alla stazione appaltante una qualche forma di revisione del contratto, tra le quali:
- la proroga dello stesso;
- la sospensione dei lavori;
- una variante per riconoscere l'aumento dei prezzi;
- un equo compenso per gli interventi da eseguire.
Tra le motivazioni alla base dell'istanza, si ricordano gli incrementi record che hanno interessato "acciaio, cemento, prodotti petroliferi, rame, materiali plastici e loro derivati".
IL MODELLO DI ISTANZA ANCE E' SCARICABILE IN FORMATO PDF PREVIA REGISTRAZIONE AL PORTALE
Prezzi Edilizia
In questa area del sito INGENIO raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che trattano il tema dei prezzi del mondo delle costruzioni.