Approfondimenti
Pagina 268
Ingegneria Forense. Grandi responsabilità e parcelle giudiziarie ai minimi "storici"
Consulta Ingegneri di Sicilia
Valutazione Sperimentale dell'Efficacia del Rinforzo CAM su Travi in Cemento Armato
Consulta Ingegneri di Sicilia
Guida all’impianto elettrico per civile abitazione
Molto spesso ci si trova a “girovagare” su internet cercano di trovare qualcosa di interessante, semplice da comprendere e di facile applicazione....
Conosciamo gli Ordini degli Ingegneri di Sicilia ... CALTANISSETTA
Consulta Ingegneri di Sicilia
Conosciamo gli Ordini degli Ingegneri di Sicilia ... TRAPANI
DIVULGARE, FAR CONOSCERE E COMUNICARE QUESTI SONO ALCUNI OBIETTIVI DI INGENIO SICILIA. ABBIAMO CHIESTO AI SINGOLI PRESIDENTI DI PRESENTARCI E...
Laboratori autorizzati per le prove su edifici esistenti: intervista all'ing. Fabio Torri
Intervista all'ing. Fabio Torri, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Verbano Cusio Ossola
L’Ingegnere deve poter svolgere le prove diagnostiche, così come un medico può auscultare il paziente
Il commento del Prof. Nicola Augenti sul tema dei nuovi Laboratori autorizzati per svolgere le prove sugli edifici esistenti
“Shape of Water”, dedicata alla piscina Mincio di Milano, opera realizzata da Pierluigi Nervi
La Summer School 2019 coordinata da Marco di Prisco e da Elisabetta Margiotta Nervi
La libreria BIM di vespai areati in plastica riciclata di Project For Building è disponibile su BIMobject
Scarica gli oggetti BIM dei prodotti Project For Building su BIMobject.com
Effetti delle sequenze sismiche sulle strutture in muratura
Approfondimento sugli effetti delle sequenze sismiche sulle strutture in muratura. Interessanti le proposte delle variazioni ai fattori di struttura comunemente utilizzati nella progettazione sotto un solo sisma.
Il BIM per il calcolo strutturale – parte 1/2
Il BIM in Italia ha una discreta diffusione presso i progettisti ed è usato quasi esclusivamente per la progettazione architettonica,...
Consumo di suolo e rigenerazione urbana: perché l’urbanistica deve ripartire dall’anno zero
Come garantire qualità agli interventi di rigenerazione urbana
Renzo Piano: rammendo e rigenerazione urbana per il nuovo rinascimento
Intervento di RENZO PIANO, al convegno organizzato dalla Fondazione Italcementi dal titolo Rigenerare le citta? e il territorio, a partire dalle...
Digitalizzazione, Sostenibilità, Politica Industriale ed Emergenza Abitativa
Una riflessione di Angelo Ciribini
Concrete: calcestruzzi innovativi e architettura delle casseforme
Interessante focus sul legame fra architettura in calcestruzzo e tipologia delle casseforme, con esempi di realizzazioni con l'utilizzo di casseforme in legno, metallo e plastica.
L’Europa che cambia: l’housing sociale come strumento per riqualificare il territorio
Housing sociale come strumento per riqualificare il territorioL’esperienza Olandese: un esempio per riqualificare le nostre periferie.