Approfondimenti

Pagina 219

Il Progetto strutturale della Nuova sede ENI Roma EUR

Sintesi descrittiva delle principali problematiche e delle soluzioni tecniche adottate nello sviluppo del progetto strutturale della nuova sede ENI sita nel quartiere Europarco a Roma

Leggi

Ingegneri Biomedici e Clinici. Approvato il Regolamento

Consulta & CNI

Leggi

Solidarietà e Ingegneria in campo contro il Coronavirus

Consulta & Solidarietà

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Black Soapstone e Quarzite Silvermoon, Antolini diversifica ulteriormente l’Exclusive Stone Collection

Con Black Soapstone e Quarzite Silvermoon, Antolini diversifica ulteriormente l’Exclusive Stone Collection

Leggi

Rinforzi Strutturali

Con LecaPiù un tetto diventa vigneto tra le colline del Prosecco

Soluzioni leggere e isolanti in argilla espansa Leca per la nuova cantina di Giusti Wine localizzata in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico. In questo articolo tutti i vantaggi dell'argilla espansa LecaPiù

Leggi

Digitalizzazione

Le Logiche Collaborative o Coercitive nelle Commesse Digitalizzate

Una riflessione di Angelo Ciribini sulla centralità e l'intelligenza del dato nelle Commesse Digitalizzate

Leggi

Pavimenti Industriali

Sistema di pavimentazione conduttivo ed antistatico per il settore elettronico firmato IPM Italia

Il sistema epossidico multistrato IPM VOLTEC/COLOR MIX garantisce estetica, planarità e facilità di manutenzione e sanificazione dell’ambiente, se abbinato a IPM Sanix. Tutti i dettagli sul sistema di pavimentazione firmato IPM Italia

Leggi

Le città ai tempi del Covid: continueremo a costruire grattacieli?

«Grattacieli e habitat urbani: nuovi paradigmi» è il tema dell’incontro che si è svolto alla Triennale di Milano e a cui hanno partecipato, tra gli altri, progettisti, architetti, ingegneri, immobiliaristi, costruttori e stakeholder del settore.

Leggi

Comfort e Salubrità

I pavimenti radianti negli edifici industriali: bassi consumi energetici e clima ideale per lavorare

Roberto Torreggiani, Responsabile Della Consulenza Tecnica di Giacomini, spiega perché il pavimento radiante è il sistema più efficace per la climatizzazione degli edifici industriali come fabbriche, piattaforme logistiche, magazzini o laboratori artigianali.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Prestazioni dei misti cementati Fibrorinforzati con fibre FIBRAG®

Nel presente articolo è stato indagato il comportamento meccanico dei misti cementati fibrorinforzati con fibre FIBRAG® attraverso un modello di analisi della vita utile a fatica e una serie di test sperimentali in laboratorio.

Leggi

Software Strutturali

Le insidie nel calcolo strutturale FEM: il caso dei controventi in acciaio

La modellazione dei controventi in acciaio è complessa. L'articolo analizza l'uso di rigidezze dimezzate per simulare il comportamento reale nelle analisi sismiche dinamiche.

Leggi

BIM

Il BIM per le nuove costruzioni: il successo dell’approccio BIM parte dal BIM Authoring

Il BIM ancora una sfida? Partire da soluzioni semplici e intuitive Ormai tutti i sondaggi mostrano una percentuale sempre più crescente...

Leggi

Un innovativo pannello multi strato con materiali riciclati e geopolimeri sfida i tradizionali sistemi isolanti

Nell'articolo i risultati in termini di isolamento termico di un progetto di ricerca finalizzato a studiare soluzioni tecnologiche per l'involucro edilizio derivanti da materiali riciclati e materiali green.

Leggi

Comfort e Salubrità

Gli impianti HVAC nei centri congressi: criteri e consigli per la progettazione e la gestione

Strategie impiantistiche per garantire sicurezza e comfort nei centri congressi. I criteri di progettazione degli impianti HVAC

Leggi

Forme lineari e facilmente replicabili per la nuova Scuola Enrico Fermi di Torino

La progettazione architettonica della nuova Scuola Enrico Fermi di Torino

Leggi

Sismica

La valutazione strutturale di due ciminiere metalliche soggette a sisma e all'azione del vento

Esempio di analisi strutturale di due ciminiere metalliche soggette a sisma e all'azione del vento

Leggi

La sfida competenze nel futuro post pandemia dei professionisti: digitalizzazione, sostenibilità e resilienza

La Commissione Europea ha reso pubblica l’Agenda per le competenze per l’Europa sulla competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza, che fissa gli obiettivi per lo sviluppo delle competenze per l'occupazione da conseguire entro i prossimi 5 anni.

Leggi

A Giugno partono i Corsi Abilitanti sulla Sicurezza in modalità FAD

Ordine & Formazione

Leggi

Serramenti

I dettagli della finestra nZEB: il vetro e il distanziatore

Analisi di alcuni dettagli della finestra nZEB. Ci concentriamo sul vetro e il distanziatore

Leggi

Efficienza Energetica

Progettare la finestra ai tempi del nZEB

Per l'importante ruolo che la finestra riveste nei tre dei quattro parametri coinvolti nel fabbisogno energetico, occorre fare attenzione alla scelta delle sue componenti

Leggi

Calcestruzzo Armato

Un cantiere delle eccellenze, un concentrato di tecnologie, un calcestruzzo a durata di vita elevata

Il ponte una volta finito sarà bello perché c’è accuratezza in ogni fase di progettazione

Leggi

Impermeabilizzazioni e contenziosi legali. A quando un albo per i tecnici specializzati in sistemi impermeabili?

L’impermeabilizzazione rappresenta in edilizia un settore tecnologico tra i più importanti. Le maggiori contestazioni riguardano proprio le problematiche legate all’acqua e alle infiltrazioni. Quale è la causa? Errori di posa ma anche di progettazione

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE In Calcestruzzo: l'evento nazionale dedicato al progettare e costruire in calcestruzzo

In occasione di SAIE una nuova area dedicata all'intero settore del calcetruzzo. Un’opportunità imperdibile per toccare con mano tutte le ultime novità relative a quest’industria. Appuntamento a SAIE 2020 (BolognaFiere dal 14 al 17 ottobre 2020)

Leggi

Professione

Architetto Inventore: “invenire” trovando soluzioni

Durante il lockdown tutto (o quasi) si è fermato tranne le idee. Gli architetti inventori, mai come prima, si sono dedicati ad inventare. Il tempo a loro disposizione ha reso possibili idee innovative per affrontare nuove sfide ed inventare il domani.

Leggi