Approfondimenti

Pagina 221

Songdo, la smart city senza automobili che aspira a diventare modello urbanistico internazionale

La città di Songdo, a circa 50 chilometri da Seoul, è oggi uno dei più innovativi e complessi progetti urbanistici degli ultimi anni. L'innovativa Smart City punta su aree verdi, trasporti efficienti, piste ciclabili ed edifici sostenibili.

Leggi

Indagini Strutturali

Termografia e valutazioni sismiche: ecco quali anomalie strutturali può riconoscere

Termografia per il costruito: in che cosa consiste e come applicarla al rilievo delle caratteristiche costruttive di un edificio per la valutazione della sua vulnerabilità sismica

Leggi

Sismica

JERK: gli effetti delle azioni sismiche impulsive e crisi locali nelle strutture in muratura

Il jerk, derivata prima dell’accelerazione sismica e terza dello spostamento, finora scarsamente considerato, è la componente fondamentale delle azioni impulsive corrispondenti al contenuto in alta frequenza del moto sismico. Uno sviluppo interessante nell'ambito dell'ingegneria sismica ben descritto in questo articolo.

Leggi

Le riparazioni sotto carico di Ponti e Viadotti in Acciaio

Viene descritto uno di questi interventi che IIS (Istituto Italiano della Saldatura) ha definito e progettato, finalizzato alla riparazione di un viadotto di svariati chilometri di lunghezza, a struttura mista, con impalcato metallico e soletta in c.a

Leggi

Nuovo ponte sul Piave: il progetto vincitore è 'straniero', parla spagnolo

Entro la fine del 2023, su quello che noi italiani chiamiamo il "Fiume Sacro alla Patria" sorgerà un ponte che parla spagnolo.

Leggi

Il Testo Unico dell'Edilizia diventerà Legge e .... tutte le novità nell'intervista all'Ing. Antonio Lucchese

La bozza completa del nuovo Testo Unico dell'Edilizia dovrebbe arrivare entro metà luglio e come sottolineato dall'Ing. Antonio Lucchese, diventerà una vera e propria legge: tutti i dettagli nell'intervista.

Leggi

Bioedilizia in Legno a Messina ... perchè non provarci ...

Ordine & Cultura

Leggi

Using a simple model for determining the probable moment strength of RC Structural Walls

This procedure is based on a simple model which has been used previously for determining the probable moment strength of RC columns.

Leggi

Le prestazioni energetiche di una parete ventilata realizzata con materiali riciclati

L'installazione della facciata ventilata a giunto aperto opaco, con materiali riciclati, riduce di circa l'80% le dispersioni durante la stagione invernale se comparata ad una parete tradizionale non isolata con blocchi in calcestruzzo aerato.

Leggi

Evoluzione dei sistemi di monitoraggio

Interessante approfondimento sul monitoraggio

Leggi

Cultura Industriale e Produzione Edilizia: Sarà la (S)Volta Buona?

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini dedicata al tema della Cultura Industriale e Produzione Edilizia tra passato, presente e futuro

Leggi

Edilizia

La procedura dell'accertamento di conformità tra specificità e zone d'ombra

Articolo di approfondimento sull'istituto dell’articolo 36 del Testo Unico dell’Edilizia dal punto di vista procedimentale sottolineando che le “peculiarità” che lo contraddistinguono celano alcune insidie e indeterminazioni che ne inficiano la certezza dell’applicabilità e ne mettono in luce anche alcune contraddizioni concettuali rispetto al dichiarato contenuto di vincolatività delle sue disposizioni

Leggi

Edilizia

Edilizia libera e opere temporanee: l'Autonomia regionale e il caso delle strutture ricettive all'aperto


Leggi

Decreti di Liquidazione. Ingegneri e Architetti scrivono ai Presidenti dei Tribunali.

Ordine & Tribunale

Leggi

Calcestruzzo Armato

The Concrete Man

Un sondaggio dedicato ad individuare chi sono i “Concrete Man”, ovvero le figure che più hanno caratterizzato il settore del calcestruzzo dalla sua nascita ad oggi.

Leggi

Doghe in legno composito per bordi piscina eleganti e in armonia con l'ambiente

Uno dei luoghi preferiti in cui trascorrere l'estate è a bordo piscina. Che sia un ambiente classico, moderno, esotico, lo stile viene definito dal rivestimento circostante che caratterizza il luogo al primo sguardo.

Leggi

Antincendio

Resistenza strutturale al fuoco di un capannone industriale in acciaio

La verifica strutturale della carpenteria metallica di un capannone allo scopo di valutarne l’effettiva resistenza al fuoco

Leggi

Progettazione

Calcolo di nuove strutture: i tecnici continuano a chiedere al software agilità e integrazione

L'evoluzione della progettazione strutturale dal 1970 ad oggi: cosa è cambiato per il progettista e per le software house

Leggi

Comfort e Salubrità

Sistemi radianti, pompe di calore e impianti di VMC per case e appartamenti ad alte prestazioni energetiche

Matteo Pastore, Ingegnere del Team Ricerca e Sviluppo di Giacomini, spiega perché è conveniente optare per il sistema a pannelli radianti abbinato alla pompa di calore e alla ventilazione meccanica con deumificazione quando si riqualifica l'impianto di un piccolo edificio residenziale.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Antolini consolida la propria presenza sul mercato giapponese delle pietre naturali

Grazie alla nuova Stone Gallery nel distretto di Fuwa, progettisti e privati giapponesi potranno conoscere i materiali Antolini più esclusivi

Leggi

Export piastrelle di ceramica: la Commissione EU avvia una procedura d'esame nei confronti dell'Arabia Saudita

La Commissione Europea avvia una procedura d'esame nei confronti dell'Arabia Saudita rispetto ai requisiti richiesti per importazione di piastrelle di ceramica

Leggi

Stefano Boeri Architetti firma il progetto per il più grande e innovativo Centro di Riabilitazione della Cina

“Stefano Boeri Architetti China” - SBA ha vinto il concorso internazionale per il più grande e innovativo Centro di Riabilitazione cinese, che verrà realizzato a Shenzhen: tutti i dettagli del progetto.

Leggi

Sostenibilità negli edifici scolastici e appalti pubblici: il progetto PRO-LITE per il retrofit luminoso

Il caso del progetto PRO-LITE in cui si è ricorsi ad un PPI per promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per il potenziamento degli edifici scolastici

Leggi

Calcestruzzo Armato

Fondazione monolitica in calcestruzzo della Torre Milano: gettati 2000 mc in sole 14 ore

Ecco i dati del getto di calcestruzzo realizzato da Holcim

Leggi