Approfondimenti

Pagina 280

Elysium, la smart city europea del divertimento stile Las Vegas e Disneyland

Sorgerà in Spagna e sarà alimentata ad energia solare la prima città "intelligente" d’Europa. L’ambizioso progetto di città sostenibile sviluppato da Cora Alpha sarà inaugurato nel 2023.

 

Leggi

La sostenibilità dei materiali isolanti in lana minerale

Benefici e impatti ambientali degli isolanti a base di lana minerale

Leggi

Verso una migliore regolamentazione dei controlli nelle costruzioni: riflessioni

DAL SERVIZIO TECNICO CENTRALE: NUOVI PROVVEDIMENTI PER LA SICUREZZA DELLE COSTRUZIONI Forse per il continuo susseguirsi di eventi...

Leggi

Isolamento Termico

Costruire una casa a ridotto fabbisogno energetico utilizzando l’EPS e il PVC

EPS, PVC: come possono essere utilizzati nell’ambito di edifici NZEB

Leggi

Considerazioni sulla gestione e tracciabilità delle prove previste per il calcestruzzo

Si possono identificare i campioni di calcestruzzo in modo digitale ?

Leggi

Illusioni e Delusioni nella Digitalizzazione degli Enti Locali

Una «novella» di riflessione del prof. Angelo Ciribini sul tema digitalizzazione e pubblica amministrazione locale

Leggi

Smart City

Smart Cities e sostenibilità: la soluzione giusta per migliorare la qualità della vita? Alcune considerazioni

Cosa significa smart city? Cosa significa sostenibilità ambientale? Alcuni esempi di smart city nel mondo

Leggi

Il protocollo LEED e ITACA per gli edifici residenziali: confronto tra protocolli di sostenibilità ambientale

L’Applicazione dei protocolli di sostenibilità ambientale su casi studi italiani

Leggi

Calcestruzzo Armato

La riduzione dell’impronta carbonio del costruito: il contributo dei materiali da costruzione

Già dal 2020 tutti i nuovi edifici dovranno essere NZEB. Nei successivi 10 anni è plausibile che siano introdotte tecnologie e normative che riducano anche l’energia incorporata arrivando, se non a net zero carbon emission, a minimizzare la CO2 associata ai nuovi edifici

Leggi

Le sei caratteristiche di una Smart City

Strategie e tecnologie per la definizione della Città intelligente

Leggi

Genio Civile. Attivazione del Portale Regionale. Sinergia con Urbamid?

La guerra (o dialogo) tra Portali

Leggi

Antincendio

Antincendio: a Monza la Convention Nazionale per la Formazione e l’Informazione dei Professionisti

Scopri il programma della 3a Edizione | Monza 28 e 29 maggio 2019 |

Leggi

BIM4Banking e Project De-Risking: Note Introduttive

Si suole affermare che il BIM debba intendersi quale Better Information Management,

Leggi

Applicazione Norme Tecniche 2018: da Torino alcuni chiarimenti e informazioni

Un chiarimento a Torino sugli aspetti salienti

Leggi

Prove sul calcestruzzo indurito: pubblicata la norma UNI 11747

la normativa italiana si arricchisce di una norma di valutazione della profondità dei cloruri nel calcestruzzo

Leggi

Ecobonus

SuperEcobonus 110%: analisi delle linee guida ENEA su asseverazioni e computo metrico

ENEA ha pubblicato delle interessanti e complete linee guida per la redazione del computo metrico e le asseverazioni per la pratica di Superbonus 110%.

Leggi

Prevenzione incendi: cosa prevede la nuova RTV 8 specifica per le attività commerciali

ll 12 gennaio 2018 si è conclusa la consultazione pubblica della bozza sulla nuova Regola Tecnica Verticale (RTV 8) per le Attività commerciali in materia di prevenzione incendi da parte del Comitato Centrale Tecnico Scientifico dei Vigili del Fuoco.
Il documento, come per le altre RTV già pubblicate, è strutturato in linea con il D.M. 03/08/2015 e l’approccio progettuale che ne scaturisce risulta estremamente differente rispetto al DM 27/07/2010.

Leggi

Antincendio

La valutazione del rischio incendio negli ammassi dei rifiuti: esempi sulle misure di prevenzione e protezione

Contributo sulla applicazione della metodologia di valutazione del rischio incendio negli ammassi di rifiuti trattando alcuni esempi sulle misure di prevenzione e protezione.

Leggi

Impianti antincendio di spegnimento a gas: pro, contro e attenzioni

Un vecchio proverbio dice: del senno di poi sono piene le fosse.  Purtroppo qualche settimana fa sono avvenuti 2 incidenti mortali (quelli di...

Leggi

Dalla città digitale alla città con elevata qualità della vita: un percorso nelle definizioni della smart city

Dalla città digitale alla città con elevata qualità della vita: un percorso nelle definizioni della smart city

Leggi

Edifici nZEB: vivere il comfort di una Passivhaus

Dalla progettazione integrata di ZEPHIR nasce a Barga “La casa che vive da sola”

Leggi

L’esercizio senza titolo della professione: considerazioni di natura legale

Scopri cosa l'avv. Leonardo Guidi ci dice sull'esercizio abusivo della professione tecnica

Leggi

Spettanze ai Professionisti. Il Comune di Messina si attiva subito.

Spettanze ai Professionisti.

Leggi

Isolamento Acustico

ISOLSPACE: quando la forma incontra la sostanza

I pannelli fonoassorbenti di Isolmant cambiano immagine per esplorare nuove frontiere per la progettazione degli ambienti, tra comfort e design. Scopri di più

Leggi