La DIFESA del PROFESSIONISTA nell’ACCERTAMENTO FISCALE:la verifica all’ingegnere
Convegno “LA DIFESA DEL PROFESSIONISTA NELL’ACCERTAMENTO FISCALE: la verifica all’ingegnere” giovedì 24 marzo 2016...
Pagina 400
Convegno “LA DIFESA DEL PROFESSIONISTA NELL’ACCERTAMENTO FISCALE: la verifica all’ingegnere” giovedì 24 marzo 2016...
Al via Scintille 2016 il #contest che dà voce alle tue idee. Partito nel 2014, ha trovato il suo pieno slancio con l’edizione...
Spesso mi viene chiesto quanta importanza ha il led nell’illuminazione odierna ed è facile rispondere che l’oggi e il futuro...
La finalità dei fondi europei è quella di promuovere lo sviluppo e la coesione sociale all'interno dell'UE attraverso...
PROBLEMI & SOLUZIONI
Gli obblighi dichiarativi (modello Unico PF 2016) dei contribuenti che aderiscono al regime forfettario per gli esercenti attività...
Confessioni di una mente pericolosa “ Cos’hai?” “ Niente, va tutto bene”. Sono qui a tavola con la mia famiglia; la cena è importante,...
Collegamenti innovativi equipaggiati con dissipatori ad attrito nella progettazione delle strutture sismo-resistenti in acciaio
Sopraelevazione e adeguamento di un edificio residenziale in c.a. mediante isolatori sismici in gomma
Proceedings of BS2015: 14th Conference of International Building Performance Simulation Association, Hyderabad, India, Dec. 7-9, 2015. BUILDING...
Proceedings of BS2015: 14th Conference of International Building Performance Simulation Association, Hyderabad, India, Dec. 7-9, 2015. MODELLING...
IL CASO APPLICATIVO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE DI FORMA IRREGOLARE Memoria tratta dal XVI Convegno ANIDIS Negli ultimi anni, l’utilizzo...
Vincenzo Giamundo, Giancarlo Ramaglia, Alberto Balsamo, Gian Piero Lignola, Andrea Prota, Gaetano Manfredi - Dip. di Strutture per...
È sentimento comune la considerazione che gli investimenti in immobili da “mettere a reddito” sono fortemente colpiti dal...
Si considerino, per un attimo, come se fossero disposti casualmente oppure persino ordinatamente su una scrivania virtuale, applicativi...
Cambiamenti di classificazione sismica: il caso della Lombardia
Per comprendere meglio quale sia l’effettiva situazione in cui operano i professionisti abbiamo intervistato l’ing. Giovanni Cardinale, Consigliere CNI.
Appunti di sviluppo di una procedura software per l’analisi di pushover
I REQUISITI PER OPERARE CON DRONI CON PESO SOTTO I 25 KG.
I contribuenti che hanno già un’attività in corso e che hanno deciso, a decorrere dal periodo d’imposta 2016 , di...
DAL 15 AL 18 MARZO 2016 IN FIERA MILANO MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT SI PREPARA A FESTEGGIARE LA 40^ EDIZIONE ALL’INSEGNA DELLA GLOBAL COMFORT TECHNOLOGY E DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
PARLARE DI GREEN BUILDING IN ITALIA OGGI SEMBRA SCONTATO, QUASI FOSSE UNO STANDARD. IL GREEN BULDING PERÒ NON E’ ANCORA UNO STANDARD, PERCHÉ NON HA AVUTO ANCORA IL TEMPO DI DIVENTARLO.
La muratura non strutturale nella revisione delle NTC
La nozione di “ contratto di rendimento energetico o di prestazione energetica” ( Energy Performance Contract – EPC) è contenuta all’art...