Approfondimenti

Pagina 466

INARCASSA: SANZIONI TROPPO ALTE - lettera aperta del delegato Iris Franco

INARCASSA: le sanzioni sono aumentate del 350% rispetto all’anno 2012 per tutti gli eventuali inadempimenti contributivi e di mancata, ritardata, incompleta o errata presentazione della dichiarazione reddituale

Leggi

REVISIONE delle NTC 2008: ancora “in salita” la conclusione dell’iter. Intervista a Giovanni Cardinale

Intervista all’ing. Giovanni Cardinale, consigliere CNI sulla Revisione delle NTC 2008

Leggi

Earthquake Vulnerability Assessment of Existing Buildings in Cox's-Bazar using Field Survey & GIS

An efficient tool to assess the seismic vulnerability of existing buildings is also an important factor for planning urban/regional-scale emergency response and earthquake protection/retrofitting schemes to protect human lives, economy

Leggi

FRP repair of damaged large-scale circular reinforced concrete columns – CICE 2012

FRP repair of damaged large-scale circular reinforced concrete columns – CICE 2012

Leggi

The use of GFRP grids for structural rehabilitation of masonry elements – CICE 2012

The use of GFRP grids for structural rehabilitation of masonry elements – CICE 2012

Leggi

A video on the design of the new Copenhagen Metro (Copenhagen Cityringen Project).

In the reportage of about 11 minutes that contains aerial shots, interviews and 3D video renders, we will try to tell the ability of Trevi Group to address and resolve highly demanding professional challenges, as new Copenhagen Metro project.

Leggi

Nidyon: Strutture Antisismiche con Pannelli Portanti in Polistirene

Nidyon: Strutture Antisismiche con Pannelli Portanti in Polistirene

Leggi

GIANVITO GRAZIANO: superiamo i vecchi modelli

Occorre una revisione normativa, che utilizzi l'elevato know how tecnico e scientifico che possediamo e lo trasformi in cultura della prevenzione.

Leggi

Analisi comparativa tra metodi di valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici murari di Arsita (TE) - B32

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

GIOCHI ON-LINE: certificazione delle piattaforme dei sistemi di gioco a distanza

GIOCHI ON-LINE: certificazione delle piattaforme dei sistemi di gioco a distanza

Leggi

Il project management: un’opportunità di sviluppo per giovani professionisti

Il project management: un’opportunità di sviluppo per giovani professionisti

Leggi

MICROCEMENTO: soli 3 mm di spessore x una superficie uniforme senza interruzioni e fughe

l’innovativo sistema Micro Cemento: soli 3 millimetri di spessore per una superficie uniforme, senza interruzioni e fughe, che la rendono facile da pulire e da mantenere

Leggi

Gian Vito Graziano CNG - x SBLOCCAITALIA non solo COMMISSARI

pubblicata un'interessante intervista al Presidente del Consiglio Nazionale dei GEOLOGI, Gian Vito Graziano in vista dell'uscita del Decreto SBLOCCA ITALIA

Leggi

Marcatura CE per i sigillanti edilizia

Dal 1 luglio 2014 anche molti sigillanti elastici per edilizia saranno soggetti alla marcatura CE, qualora destinati ad un impiego non strutturale tra quelli previsti dalla nuova normativa europea di riferimento: la serie EN 15651.

Leggi

Paradigmi Industriali e Arte del Costruire. Information Modelling, Strutture di Committenza, Società di Sviluppo Immobiliare

Paradigmi Industriali e Arte del Costruire. Information Modelling, Strutture di Committenza, Società di Sviluppo Immobiliare: Istruzioni per l'Uso

Leggi

DIRETTORE LAVORI responsabile per i DIFETTI derivanti da ERRORI PROGETTUALI

Il direttore dei lavori è responsabile nei confronti del committente di eventuali difetti derivanti dal mancato rispetto del progetto, ma anche da carenze ed errori progettuali. È la conclusione cui è giunto il Tribunale di Reggio Emilia con la sentenza 988/2014, secondo cui il direttore dei lavori deve controllare che l’esecuzione dell’opera rispetti non solo il progetto, ma anche le regole tecniche.

Leggi

Internet Of Things controllerà le nostre vite: la rivoluzione è già partita

interessante articolo su l'INTERNET delle COSE - Internet Of Things- di David Hirsch,

Leggi

Calcestruzzo Armato

Costi per costruzioni stradali: asfalto vs calcestruzzo

la valutazione delle migliori soluzioni adottabili per la costruzione dei manti stradali. Un confronto tra l'asfalto che il calcestruzzo.

Leggi

Esiste un Industrial Divide nel Settore dell'Ambiente Costruito ?

La difficoltà non consiste nella diffusione del cosiddetto Building Information Modelling (BIM), bensì nel non esserne stata l'Italia il maggior attuatore, come il Regno Unito, i Paesi Bassi, la Francia e la Germania

Leggi

SMARTCITY: Illuminazione intelligente a Copenaghen x risparmiare denaro, emissioni di CO2 e migliorare la sicurezza

SMARTICITY: Illuminazione intelligente a Copenaghen x risparmiare euro ridurre emissioni di CO2 e migliorare la sicurezza cittadini

Leggi

L’Italia non è un “Paese morfologicamente malato”!

inadeguatezza di una intera classe dirigente a dir poco impreparata ad affrontare l’emergenza “dissesto idrogeologico”

Leggi

BIM: La Riconfigurazione del Settore delle Costruzioni - Appunti per una Strategia e per una Politica Industriale

BIM: occorre domandarsi se lo stesso destino potrebbe verificarsi per l'Information Modelling and Management considerato come Driver for Change o Game Changer

Leggi

Cosa sono e come si ottengono i Certificati bianchi alla luce della nuova Delibera EEN 9/11

L ‘ENEA ha aggiornato l’ultima versione 3.1 della Guida Operativa: Cosa sono e come si ottengono i Certificati bianchi alla luce della nuova Delibera EEN 9/11

Leggi

La FRANCIA fa vera RIGENERAZIONE URBANA: al via 8 progetti di HOUSING SOCIALE

La Francia fa sul serio in tema di Rigenerazione Urbana e lancia otto  concorsi di progettazione per la costruzione di nuovi alloggi sociali....

Leggi