Le norme che regolano le schermature solari
L’attuale Legge di Stabilità ha prorogato per tutto il 2015, nella misura del 65%, la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione...
Pagina 432
L’attuale Legge di Stabilità ha prorogato per tutto il 2015, nella misura del 65%, la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione...
Il workshop L’analisi termofluidodinamica CFD – soluzioni per Ingegneri ed Architetti si terrà giovedì 28 maggio 2015 nella Sala Conferenze della GVPM – Galleria del Vento del Politecnico di Milano.
Dall'articolo tratto dal sito del PCA (Portland Cement Association) si ricavano diverse informazioni interessanti sulla progettazione di lastre di...
Il BIM nella progettazione del nuovo centro culturale islamico a Pola
A colloquio con Antonio Arienti, presidente AIF sulla situazione delle aziende nell'attuale sistema di gestione delle gare
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diffuso una circolare che illustra le modalità per l’accesso degli ingegneri professionisti al fondo di garanzia.
pubblicata dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Lettera del CNAPPC al Ministro Orlando sul mercato delle prestazioni professionali su internet
La ristrutturazione dell’edificio “La Serenissima” attraverso un nuovo involucro stratificato a secco
Il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla realizzazione di pannelli fotovoltaici a parziale copertura di un nuovo pergolato in legno, in relazione alla necessità di richiedere o meno il relativo permesso di costruire.
Le categorie professionali su questo punto sono state come leoni che mirano ad una stessa preda: per anni le hanno girato attorno senza affondare mai il colpo decisivo; adesso la preda è morta di vecchiaia ed i leoni sono affamati. E in tempo di crisi ci si batte anche per le carcasse… Se non partiamo da una diversa visione del problema, non potremo mai risolvere la diatriba.
Il portale di #Italiasicura presenta la mappa aggiornata degli interventi del Governo per il contrasto al rischio idrogeologico e il quadro delle aree per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale.
INGEGNERIA FORENSE: qualche riflessione su IF CRASC '15
Nel 2015 risultano infatti iscritti 237.161 ingegneri, appena lo 0,3% in più rispetto all’anno precedente.
Di costruire con il BAMBOO (o BAMBU' ) ne avevamo già parlato in un altro articolo su INGENIO: "Il Bambù: una scelta di...
segnali di ripresa per il mercato immobiliare. Necessaria la stabilizzazione strutturale degli ecobonus per la riqualificazione edilizia
Papabubble, marchio spagnolo di fama mondiale di caramelle artistiche fatte a mano, quando ha deciso di estendere la sua rete di negozi/laboratori...
Costruzione 2030: una prospettiva di medio-lungo periodo:
intervista all'ing. Gaetano Fede sulla Riqualificazione energetica, sul patrimonio immobiliare esistente e sul ruolo del professinista
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è impegnato da molti anni in diversi programmi che riguardano i...
SOMMARIO La presente memoria espone l’esperienza intrapresa nel corso della progettazione strutturale della Torre Park Tower di prossima...
Misurare la sostenibilità con la mtetodologia LCA
Nominato il numero uno del Consiglio Nazionale degli Ingegneri quale rappresentante nell’unico organismo autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento