Approfondimenti

Pagina 146

Impermeabilizzazione

Gestione dell’impermeabilizzazione nei locali interrati o sotto quota

Come impostare una corretta progettazione quando si tratta di impermeabilizzare una struttura? Quale tipologia di materiale e/o prodotto prescrivere? Di seguito un articolo che analizza alcuni aspetti da tenere in considerazione quando si tratta di progettare l'impermeabilizzazione di locali interrati o sotto quota.

Leggi

Architettura

Costruire in altezza: la verticalità nell'uso dell'acciaio

Il grattacielo, da sempre simbolo di sfida ingegneristica ed architettonica, si pone oggi un ulteriore traguardo da raggiungere: quello della sostenibilità e della resilienza. Ne è un perfetto esempio l’edificio 181 Fremont a San Francisco.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: i micropali a gravità di fondazione

Una scheda tecnica di UNICAL per la prescrizione dei calcestruzzi per micropali di fondazione

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il palo di fondazione CFA - trivellato ad elica continua

Una scheda tecnica di UNICAL per la prescrizione dei calcestruzzi per pali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il palo di fondazione in c.a.

Una scheda tecnica di UNICAL per la prescrizione dei calcestruzzi per pali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: camminamenti, marciapiedi e vialetti

La scheda di istruzioni di UNICAL sul Calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il diaframma

Quale calcestruzzo indicare nel progetto per i diaframmi, o paratie in calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: la scala e la rampa d’accesso

La Scheda di UNICAL per il calcestruzzo per scale e la rampe d’accesso

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il tetto

La scheda sulla prescrizione del calcestruzzo per i tetti

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il PARAPETTO

L'istruzione UNICAL per il calcestruzzo ad uso nei parapetti

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: la trave

La utile scheda tecnica per la prescrizione del calcestruzzo per la realizzazione di travi

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il tetto

L'istruzione UNICAL dedicata alla prescrizione del calcestruzzo per i tetti

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il muro

La scheda dedicata alla prescrizione del calcestruzzo per muri

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: la platea

Ecco l'utilissima scheda predisposta da UNICAL sul tema del calcestruzzo per platee

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: Il solaio e la caldana

Ecco la nuova utilissima scheda di istruzione per la prescrizione e l'uso del calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, Istruzioni per l'uso: i pilastri

La prima scheda della collana di schede

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo: istruzioni per l'uso, nasce una guida per professionisti e imprese

Nasce una collana di schede dedicata alla corretta prescrizione, controllo e uso del calcestruzzo

Leggi

Riciclo dei rifiuti solidi industriali per un economia circolare in edilizia

Questo studio si concentra sul riciclaggio di rifiuti solidi industriali, come ceneri volanti da incenerimento di rifiuti solidi urbani (RSU-FA), loppa d'altoforno macinata (GBFS) e fanghi di marmo (MS) per la produzione di aggregati leggeri attraverso il processo di granulazione a freddo a base di cemento.

Leggi

LCA di materiali da costruzione innovativi (LWA) ricavati da RSU

Ricerca sulla sostenibilità ambientale degli aggregati artificiali attraverso il confronto di tre diverse miscele ottenute da loppa d’altoforno e ceneri volanti provenienti dall'incenerimento di rifiuti solidi urbani.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Le qualità di IPM GeoDrena® per il nuovo Parco del Mare a Rimini

Dalla scelta della pavimentazione drenante come elemento migliorativo del progetto di riqualificazione, alla configurazione del giusto sistema, fino a posa e messa in opera: IPM Italia è stata selezionata come partner consulenziale e tecnico del progetto di riqualificazione della pavimentazione del nuovo Parco del Mare di Rimini.

Leggi

Prefabbricati

Sperimentazione e progettazione di giunti a diamante con cappi per muri prefabbricati portanti

La memoria tratta della caratterizzazione del comportamento meccanico di un giunto per strutture prefabbricate a muri portanti realizzato con cappi di acciaio ad alta resistenza sporgenti da un recesso a forma di diamante ricavato nei muri.

Leggi

General contractor e professionisti: regole deontologiche e operative

Chiarimenti sul caso, frequente, in cui attore principale del processo di Sismabonus sia un General Contractor, con i conseguenti delicati rapporti che si instaurano con i professionisti incaricati di fornire prestazioni connesse con l’intervento ammesso al Superbonus

 

Leggi

Superbonus 110%: come si determina la percentuale di completamento?

Ai fini del calcolo della percentuale del 60% dei lavori, qual è il parametro di commisurazione da prendere in considerazione in presenza di interventi agevolabili e non?

Leggi

Biennale Architettura

Biennale di Architettura 2023: alla guida c'è una donna

Architetta e scrittrice, Lesley Lokko ha ricevuto l'incarico di curare la 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia (20 maggio - 26 novembre 2023).

Leggi