Approfondimenti

Pagina 351

Agevolazioni prima casa reiterate nell’acquisto per donazione

Agevolazioni prima casa reiterate nell’acquisto per donazione

Leggi

Opportunità di un modello organizzativo federato funzionale al BIM per la gestione del territorio

Lo sviluppo e la gestione di un modello informativo aggregato o federato dell’opera, deve essere necessariamente affidato ad un modello organizzativo aggregato o federato dei soggetti coinvolti nella gestione dell’opera dalla sua concezione alla sua fine vita.

Leggi

Analisi geostrutturale 2.0:caratterizzazione di un ammasso roccioso attraverso nuvole di punti

la caratterizzazione di un ammasso roccioso attraverso nuvole di punti

Leggi

Astronave? No, casa sperimentale di Giuseppe Perugini a Fregene

casa sperimentale in calcestruzzo armato di Giuseppe Perugini a Fregene

Leggi

I professionisti dello studio associato non hanno alcun obbligo INAIL

Versamento contributi INAIL: la Cassazione specifica che l'obbligo vige solamente per le società di professionisti e non per le...

Leggi

Antincendio

Intonaci antincendio: confronto economico e prestazionale tra due soluzioni tecniche presenti sul mercato

Confronto tecnico ed economico tra una soluzione con intonaco “sperimentale” e una con intonaco “tabellare”

Leggi

Classificazione del rischio sismico di un edificio aggregato in muratura: confronto tra i due metodi

Esempio di classificazione del rischio sismico degli edifici di un edifico aggregato realizzato in muratura in provincia dell’Aquila

Leggi

Start-up innovative e Manovra correttiva 2017: prorogate di un anno le agevolazioni

Con la Manovra correttiva 2017 le agevolazioni delle start up innovative sono state prorogate di un anno.

Leggi

Rigenerazione delle città: alcuni esempi di recupero urbano nel Comune di Prato e Modena

Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana, propone nella sua gallery su www.urbanpromo.it i progetti che hanno preso parte all’ultima edizione.

Leggi

Cemento Cromatico, un complesso scolastico in Francia

Cemento Cromatico, un complesso scolastico in Francia

Leggi

ELUX LAB: digitalizzazione dei comportamenti delle utenze all’interno del Cognitive Campus

Architettura di Sistema Preliminare alla realizzazione del Campus Cognitivo a Unibs

Leggi

Cosa accade alle detrazioni del 50% e del 65% in caso di trasferimento dell’immobile

Cosa accade alle detrazioni del 50% e del 65% in caso di trasferimento dell’immobile

Leggi

Rilievo e modello HBIM di elementi costruttivi complessi

Rilievo e modello HBIM di elementi costruttivi complessi. I pilastri della Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila

Leggi

“Al servizio dei pellegrini”: modelli digitali del patrimonio architettonico del Santuario di Lourdes per la conservazione e la formazione

SPERIMENTARE I VANTAGGI DELLA MODELLAZIONE SUL PATRIMONIO DEL SANTUARIO DI LOURDES

Leggi

BIM

BIM methodology for historical buildings

BIM methodology for historical buildings

Leggi

Information workflow from existing building to digital model

The Case Study of Ex-Albergo Diurno “Venezia”

Leggi

Modelli informativi “predigitali” e loro recenti sviluppi: dal Raumbuch al BIM

Modelli informativi “predigitali” e loro recenti sviluppi: dal Raumbuch al BIM

Leggi

I tiranti metallici preindustriali nella modellazione BIM di edifici in muratura

I tiranti metallici preindustriali nella modellazione BIM di edifici in muratura. Dalla conoscenza alla rappresentazione parametrica

Leggi

Condivisione di dati ed informazioni tra BIM e sistemi informativi

Connessioni tra BIM, GIS e database per la gestione di informazioni su vasti complessi monumentali

Leggi

Lettura stratigrafica e mensiocronologica delle murature dell’albergo dei Poveri a Genova

Lettura stratigrafica e mensiocronologica delle murature dell’albergo dei Poveri a Genova. Gestione delle informazioni e opportunità all’interno di un sistema informativo

Leggi

Metodi e strumenti di rilievo degli edifici esistenti

Metodi e strumenti di rilievo degli edifici esistenti.Integrazione tra fotogrammetria e termografia, dal rilievo alla diagnostica

Leggi

Restauro e Conservazione

Il COSIM per il restauro generale della basilica di S.Maria di Collemaggio a l’Aquila

L’approccio metodologico sviluppato nell’ambito della modellazione informativa BIM a servizio della progettazione cantieristica (Co.S.I.M.) ha trovato riscontro e, conseguentemente, validazione, nell’applicazione delle metodologie e degli strumenti sviluppati nell’ambito di casi di studio reali.

Leggi

Contents and methods related to the description of a hypogeal architecture in Rome. Contributions to knowledge modelling

Contents and methods related to the description of a hypogeal architecture in Rome. contributions to knowledge modelling

Leggi

Knowledge modelling in conservation: a development for BHIMM

Knowledge modelling in conservation: a development for BHIMM

Leggi