Rigenerazione urbana e qualità dei progetti, nel futuro immaginato dagli architetti
A colloquio con Giuseppe Cappochin, neo presidente del CNAPPC sul Codice Appalti
Pagina 394
A colloquio con Giuseppe Cappochin, neo presidente del CNAPPC sul Codice Appalti
Il futuro dell’energia? Ne parliamo con Francesca R. d’Ambrosio, Presidente AICARR
CORSO su Interoperabilità BIM e Model Checking – 8CFP
A colloquio con Edoardo Bianchi vicepresidente ANCE sul nuovo Codice degli Appalti
Metodologie per il calcolo dei ponti termici. Focus sul metodo numerico secondo UNI EN ISO 10211
Illuminare un museo è l’esercizio più bello per chi ama giocare con la luce. E’ vero che ci sono dei vincoli dovuti alla...
A cura di EUROCONFERENCE – articolo di Fabio Garrini In un precedente intervento abbiamo segnalato la necessità di...
Il Concorso di Idee relativo alle Scuole Innovative, recentemente bandito dal MIUR, propone, a parere dello scrivente, un quadro assai...
Legge sul Consumo del Suolo: Intervista a Silvia Viviani, Presidente INU, Istituto Nazionale di Urbanistica
Pavimentazioni stradali “drenanti” eco-compatibili a bassi spessori
La nuova UNI/TS 11300-6: il fabbisogno energetico di ascensori e scale mobili
01 – premesse Le note che seguono non hanno certamente la pretesa di rappresentare un “Giudizio Universale” sul complesso...
Dall’ Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, il Manifesto sulla cura della casa comune “Progettare città per le...
Sempre più spesso l’ingegnere strutturista, addetto alle analisi e alla verifica di strutture, sia esse in acciaio, CA, legno, etc., viene...
Proceedings of BS2015: 14th Conference of International Building Performance Simulation Association, Hyderabad, India, Dec. 7-9, 2015....
Prove sperimentali su solai lignei composti realizzati con soluzioni innovative legno-legno
A chiarire gli ambiti di responsabilità del Coordinatore della Sicurezza una sentenza della Corte di Cassazione (n.19208/2016) depositata lo scorso 9 maggio.
Aspirational and Idealistic sono i due attributi che qualcheduno, nel Regno Unito, ha utilizzato per definire la Strategia a medio-lungo termine,...
1. La digitalizzazione della conservazione programmata La Modellazione Informativa, Building Information Modeling o BHIMM [01] o H-BIM [02], nel...
A cura di EUROCONFERENCE – articolo di Fabio Garrini Su Euroconferencenews siamo intervenuti ripetutamente a commento del ...
DIGITIZED BUILT ENVIRONMENTS AND CULTURAL HERITAGE ABSTRACT The conservation movement featured the Italian cultural landscape of the architectural...
Costruzione e cessione di fabbricati “Tupini”: regole per le aliquote IVA
Trend normativi ed evoluzioni a servizio dell’efficienza degli impianti L’efficienza energetica e l’applicazione delle...
Qualche considerazione alla luce della nuova normativa sugli appalti oggi ancora in evoluzione. INTERVISTA ALL’ING.MICHELE LAPENNA,...