Approfondimenti

Pagina 419

Professionismo Digitale e Occupancy Setting: il Progetto tra Committente e Architetto

Occorre sostanzialmente domandarsi in che modo la Digitalizzazione possa mutare il ruolo e lo statuto del Progetto e, in ultima analisi,...

Leggi

APE: anche il Piemonte si adegua alla nuova normativa

Con la Delibera regionale n. 38 del 24 settembre 2015, in vigore dal primo ottobre 2015, entrano in vigore le nuove disposizioni in materia di sulla certificazione energetica degli edifici per la regione PIEMONTE.

Leggi

IL REGOLAMENTO EUROPEO PER I PRODOTTI DA COSTRUZIONE CPR E LA SOSTENIBILTA'

Corso organizzato dal collegio Ingegenri e Architetti di Milano (4 CFP) per sottolineare l'importanza della SOSTENIBILTA' nel nuovo CPR UE 305/2011

Leggi

La progettazione del sistema di ponti ed archi all’ingresso sud di EXPO 2015 Milano

La progettazione del sistema di ponti ed archi all’ingresso sud di EXPO 2015 Milano

Leggi

Gli INGEGNERI votano la mozione congressuale

Con la votazione della mozione congressuale avvenuta lo scorso 2 ottobre il CNI definisce gli indirizzi del lavoro che lo attende nel prossimo...

Leggi

Congresso CNI, Curcio(DPC): fondamentale il rapporto tra Ordini e Sistema di Protezione Civile

Congresso CNI, Curcio(DPC): fondamentale il rapporto tra Ordini e Sistema di Protezione Civile

Leggi

Il futuro della libera professione? Attanagliato da una crisi irreversibile

Futuro degli ingegneri, intervista a Luigi Ronsivalle, cni

Leggi

La ristrutturazione dell’impianto sportivo “Fossati” a Milano attraverso strutture in acciaio

La ristrutturazione dell’impianto sportivo “Fossati” a Milano attraverso strutture in acciaio

Leggi

Expo. Una nuova strategia nella gestione delle grandi manifestazioni temporanee

A pochi giorni dalla chiusura della grande manifestazione meneghina ancora non abbiamo risposte certe sulla destinazione futura di tanti padiglioni espositivi.

Leggi

ICT e PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: un enorme problema sulle competenze

In occasione del 60° Congresso degli Ingegneri, oggi sono stati presentati, nel corso della Tavola rotonda “Ingegneri, Pubblica Amministrazione: scenari possibili e innovazione di sistema”, i risultati di un’indagine svolta dal Centro Studi CNI tra gli ingegneri italiani avente per oggetto le figure dei responsabili dei servizi ICT delle diverse pubbliche amministrazioni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Lewis Grand Hotel: la prima suite stampata in 3D

Si tratta di una suite con due camere da letto più soggiorno e bagno con vasca idromassaggio (pure essa stampata in 3D), ognuna delle suite andrà a comporre il prestigioso Lewis Grand Hotel

Leggi

Congresso CNI, Zambrano: INGEGNERI determinanti nella ripresa del Paese

Relazione del presidente CNI Armando Zambrano

Leggi

Legittimazione urbanistica: obbligo di verifica puntuale anche per i Comuni

L’onere di appurare epoca di realizzazione e consistenza delle opere riguarda anche gli enti pubblici

Leggi

Impianti di riscaldamento con pannelli ad infrarossi

Impianti di riscaldamento con pannelli ad infrarossi

Leggi

Tunnel e Gallerie

La realizzazione di gallerie in formazioni geologicamente complesse

La realizzazione di gallerie in formazioni geologicamente complesse

Leggi

Calcestruzzo Armato

Tropical Box House: una gabbia in calcestruzzo che avvolge una foresta tropicale

Lo studio d’architetti malesi WHBC ha impachettato questa abitazione con una facciata in cemento a griglia, progettata per dare privacy e fornire una cornice alle piante tropicali che crescono intorno all'edificio.

Leggi

Appunti per la Trasformazione del Settore delle Costruzioni in Italia: il ruolo della Digitalizzazione Sostenibile

Appunti per la Trasformazione del Settore delle Costruzioni in Italia: il ruolo della Digitalizzazione Sostenibile

Leggi

Il ruolo centrale della validazione dei progetti

Il ruolo centrale della validazione dei progetti

Leggi

Un cambio di prospettiva per far sbocciare il potenziale, qualche consiglio per il manager

siamo un impasto di emozioni e schemi interpretativi consolidati, mappe motivazionali e stabilità per indirizzare azioni e desideri verso obiettivi concreti. Ma siamo anche fatti di resistenze, freni-a-mano interni, ansie per essere accettati. Il cambiamento inizia quando si accendono i riflettori sulla consapevolezza con esercizi di auto-osservazione e bio-feedback

Leggi

Allarme dell’OICE sugli affidamenti in house: occorrono stesse regole e più controlli

Allarme dell’OICE sugli affidamenti in house: occorrono stesse regole e più controlli

Leggi

Tunnel e Gallerie

Galleria a doppia canna: soluzione delle interferenze viarie-ferroviarie di Brescia

Il progetto redatto da Cepav Due, con l’opera codificata come GA10, prevede la demolizione della galleria esistente e la realizzazione di un nuovo manufatto a doppia canna, una destinata ai binari della linea convenzionale ed un’altra alla linea Alta Velocità (interconnessione di Brescia Ovest), mantenendo, in ogni caso la sede della tangenziale sulla soletta superiore.

Leggi

Ingegnere Biomedico: una professione europea

Un incontro tra i rappresentanti italiani degli ordini ed il relatore del parere europeo sottolinea l’importanza di questa attività emergente tipica della professione di ingegnere.

Leggi

Calcestruzzo Armato

FERNANDINI HOUSE: la casa nella roccia

Casa Fernandini è una delle più note opere di Walter Weberhofer: è stata la prima casa che ha progettato il famoso architetto peruviano tra il 1957 e il 1958 a Santa Maria del Mar, nei pressi di Lima in Perù.

Leggi

Ambizioni e Prospettive per l’Innovazione nel Settore delle Costruzioni

Ambizioni e Prospettive per l’Innovazione nel Settore delle Costruzioni

Leggi