Dal Mercato

Pagina 213

Digitalizzazione nelle PA: se ne parla il 4 novembre a Key Energy 2020

Il processo di digitalizzazione nelle PA e la creazione di nuovi servizi ai cittadini saranno al centro della XXI edizione dell’Ecohitech Award, il premio che valorizza le best practice in ambito smart city. Scopri come partecipare al convegno a Key Energy 2020

Leggi

Energie Rinnovabili

IEG: ECOMONDO e KEY ENERGY 2020, fisico e digitale per la svolta green

Otre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini....

Leggi

Software Strutturali

2S.I. al SAIE con tutte le novità su PRO_SAP e per parlare di sismabonus

Novità per i clienti che acquisteranno un prodotto 2SI durante la fiera

Leggi

BIM

LOGICAL BIM VIEWER: il visualizzatore IFC e gbXML GRATUITO

Il BIM (Building Information Modeling) è una componente essenziale per il mondo delle costruzioni che coinvolge tutte le fase di progettazione. A...

Leggi

Calcestruzzo Armato

La nuova piattaforma Unical BIM: Sinergia strategica tra il mondo delle costruzioni e del digitale

Venerdì 16 ottobre, in occasione del SAIE, Unical presenta gli elementi BIM dei propri calcestruzzi dedicati alle principali applicazioni, realizzati n collaborazione con Brains Digital e BimPool.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Classificazione del rischio dei ponti e viadotti: criteri, applicazione del digitale, prime esperienze al SAIE

Tre eventi al SAIE per entrare nel dettaglio delle Linee Guida sulla Classificazione sul rischio dei ponti, con il patrocinio del MIT

Leggi

Impermeabilizzazione

Volteco presenta CP1 Cutis Protector: il nuovo rasante cementizio impermeabile per le facciate

Volteco presenta la sua tecnologia innovativa adatta per ogni tipologia di supporto, che unisce l’estetica alla durabilità.

Leggi

Calcestruzzo Armato

I getti da record di Unical: Tecnologia, esperienza e innovazione per getti massivi in continuo

Giovedì 15 ottobre, in occasione del SAIE, Marco Francini di Unical presenta un incontro dal titolo “Calcestruzzi a basso sviluppo di calore per getti massivi” presso l’area InCalcestruzzo

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso Thermo65 Hörmann: connubio perfetto tra tecnologia e design

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre. Scopri di più

Leggi

Muratura

Circolare NTC18: gestire i moduli elastici per le murature in Sismicad

Approfondimento sul modulo elastico delle murature, secondo la tabella C8.5.I della Circolare 7 del 21/01/2019 e come è possibile gestire i dati proposti all’interno di un software di calcolo FEM come Sismicad.

Leggi

Tetti Verdi

Il concept del tetto verde applicato ai sistemi di copertura degli edifici industriali

Ecoshed è la soluzione della copertura verde per gli edifici industriali pensata dalla Truzzi Spa

Leggi

BIM

Progettare i ponti in BIM: un webinar per scoprire le novità di Allplan Bridge 2021

Allplan ti invita il 14 ottobre 2020, alle ore 09:00, a partecipare al webinar (in inglese) in cui presenterà tutte le novità della versione 2021 di Allplan Bridge.

Leggi

Risparmio idrico in edilizia: quali soluzioni e processi di gestione adottare per non sprecare "L'Oro Blu"?

Quali soluzioni permettono un buon risparmio idrico in edilizia? Quali sono i migliori processi di gestione (recupero, depurazione, trattamento) dell’acqua? Al via il II convegno "L'Oro Blu" organizzato da GBC Italia

Leggi

BIM

BIM: come convertire modelli strutturali in modelli analitici con Allplan?

Allplan organizza un webinar gratuito per mostrare il risultato della cooperazione con SCIA per risolvere le problematiche con cui spesso si confrontano gli strutturisti nell'integrazione del processo BIM.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Innovazione nella Tecnologia del Calcestruzzo: al SAIE un evento di American Concrete Institute IC

Come è fatto il calcestruzzo del ponte di Genova ? La torre PWC nell’area CityLife di Milano ha un calcestruzzo speciale ? esistono calcestruzzi fibrorinforzati ad elevate prestazioni con funzionalità autoriparanti ? ci sono leganti alternativi al cemento Portland ? che cosa sono i betoncini fibrorinforzati ad elevate caratteristiche meccaniche (HPFRCC) ? quali sono i Conglomerati cementizi speciali per pavimentazioni ?

Leggi

BIM

BIM: torna l'appuntamento annuale con il One Team User Meeting 2020 (Virtual Edition)

L’emergenza Covid ha obbligato tutti a rivedere i propri piani e One Team questa volta ha deciso di fare di più. La One Team User Meeting 2020 sarà un esperienza virtuale e rivoluzionaria. L'appuntamento è dal 13 al 17 ottobre, prenota il tuo posto

Leggi

Ecobonus

Ecobonus 110%: con il software TERMO più facile gestire le pratiche relative agli interventi di riqualificazione

Scopri tutte le caratteristiche e le nuove funzionalità del software Termo di Namirial

Leggi

Assolombarda dedica il nuovo auditorium alla memoria di Giorgio Squinzi

Nel ricordare Giorgio Squinzi, storico Amministratore Unico di Mapei, nell’anniversario della sua scomparsa, Assolombarda ha voluto dedicare alla sua memoria l’auditorium di Palazzo Gio Ponti, sede dell’Associazione.

Leggi

Le pompe di calore Aria-Acqua Aquarea di Panasonic

La nuova pompa di calore Aquarea Monoblocco ad alta connettività generazione J con refrigerante R32 di Panasonic consuma circa il 50% in meno di energia primaria, rispetto alla caldaia, permettono una notevole riduzione della bolletta energetica

Leggi

BIM

BIM: 5 motivi per passare ad Allplan

Stufo del continuo incremento dei costi del tuo software CAD? Prova un approccio differente, con un partner diverso che ti offre diversi vantaggi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

RIPARTI ITALIA: Ricostruzione e prevenzione sismica, sismabonus e superbonus110 per i condomini

Al Saie di Bologna 2020 si parlerà di ricostruzione, prevenzione sismica e Sismabonus al convegno RIPARTI ITALIA organizzato da G&P Intech con l’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti di Bologna con il contributo e la partecipazione di ENEA, ENEL X e il patrocinio di ISI, Associazione Ingegneria Sismica Italiana, ANCE Emilia Romagna, AICO, ASSISI e ANAPI.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Una rete preformata in GFRP ad altissima resistenza per la realizzazione di intonaci armati CRM

L’impiego di reti preformate in fibra di vetro (GFRP), come armatura all’interno di una matrice inorganica di malta, consente di realizzare intonaci armati di notevole resistenza. Le reti in GFRP possono essere usate anche all’interno di betoncini o calcestruzzi come alternativa alle tradizionali armature con reti d’acciaio, con notevoli vantaggi sulla movimentazione in cantiere e sulla durabilità. Questa tecnologia è fortemente versatile e consente il rinforzo di strutture come edifici in muratura, in c.a. o anche volte di gallerie, consentendo di migliorare notevolmente sicurezza statica e sismica.

Leggi

COSTRUIRE in CALCESTRUZZO: al SAIE aicap e CTE due eventi su Ricerca, Realizzazioni e Prospettive

Due eventi di grande interesse e aggiornamento per professionisti e tecnici il 16 e 16 ottobre 2020

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE “Riparti Italia”: confermato l'appuntamento per il settore delle costruzioni dal 14 al 17 ottobre

L’intero sistema delle costruzioni riparte da SAIE. Aziende, professionisti e associazioni si ritroveranno in fiera per sostenere il riavvio della filiera, in totale sicurezza, tra innovazione e nuove occasioni per il mercato.

Leggi