Dal Mercato

Pagina 227

Pompe di Calore

Come contenere i consumi energetici utilizzando pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

Panasonic presenta il progetto Vanzaghello Green, in provincia di Milano. Un progetto attento a contenere i consumi energetici tramite l’utilizzo delle pompe di calore Aquarea abbinate a un impianto fotovoltaico.

Leggi

BIM

Eutecne: con ARCHICAD un percorso di costante miglioramento

Eutecne racconta la sua esperienza nell'utilizzo di ARCHICAD per il progetto di opere pubbliche tra cui gli edifici scolastici

Leggi

BIM

BIM sempre più presente negli appalti: da Logical uno strumento per semplificare la progettazione in BIM

Come gestire le informazioni provenienti da modelli BIM? Logical soft propone il suo visualizzatore"Logical BIM Viewer", in grado di leggere file in formato IFC o gbXML

Leggi

Digital Twin

Digital Twin, o Gemello Digitale: 7 modi in cui le città possono trarne vantaggio dal loro uso

La completezza e la precisione delle informazioni che supportano le infrastrutture e i servizi urbani sono di fondamentale importanza. Realizzare un gemello digitale della città è un opportunità

Leggi

Laterizi

Cambio ai vertici di Wienerberger Italia: Robert Lang è il nuovo Amministratore Delegato

Robert Lang, già Direttore Finanziario di Wienerberger Italia, da settembre è stato nominato come nuovo Amministratore Delegato. Il dottor Lang subentra a Gülnaz Atila nella guida di Wienerberger Italia

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il sistema Kerakoll per la prevenzione antiribaltamento delle tamponature

Descrizione dettagliata del sistema di prevenzione all’antiribaltamento delle tamponature di Kerakoll realizzato mediante l’applicazione sull’intonaco esistente della rete biassiale in basalto con intonaco-rasante e cucitura con barre elicoidali.

Leggi

Condizionamento Aria

Climatizzazione: le soluzioni residenziali firmate Panasonic

Cerchi un climatizzatore in classe di efficienza energetica elevata, capace di dialogare con i sistemi di smart voice control presenti in casa? La risposta di Panasonic per il settore residenziale è rappresentata dalla linea super compatta TZ serie WKE.

Leggi

Software Strutturali

Special DAY: il 25 settembre PRO_SAP ad un prezzo imperdibile!

A tutte le offerte accettate venerdì 25 Settembre sarà applicato un extra-sconto special del 15% cumulabile con le altre promozioni.

Leggi

Sismabonus

Le 10 domande più interessanti sul sismabonus

Le domande più frequenti sull’applicazione pratica del modulo PRO_SMB di 2S.I. dedicato alla classificazione sismica

Leggi

Vivi Meglio: impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per edifici efficienti ed energeticamente indipendenti

Scopri i dettagli dell’offerta Vivi Meglio di Enel X

Leggi

Pompe di Calore

Pompa di calore e impianto fotovoltaico: come ottenere comfort e riduzione della bolletta in un'unica soluzione

Per alimentare le pompe di calore con l’energia generata da un sistema fotovoltaico Panasonic ha studiato una "soluzione unica" per ottenere comfort domestico e riduzione delle bollette di oltre il 50%. In questo articolo tutti i dettagli

Leggi

Impianti Fotovoltaici

L’impegno Panasonic nel solare si consolida

L’azienda ingloba i prodotti fotovoltaici per il settore industriale come nuova opportunità per realizzare progetti di energia rinnovabile ad alta efficienza

Leggi

Enel X e le imprese: è il momento di fare gioco di squadra

All'iinterno i dettagli per le IMPRESE per collaborare con ENEL X nel progetto VIVI MEGLIO

Leggi

I prodotti tecnologici dell’offerta Vivi Meglio di Enel X

All'interno i dettagli dei servizi e prodotti tecnologici di ENEL X nel progetto VIVI MEGLIO

Leggi

Ricarica elettrica per autoveicoli (colonnina)

Vivi Meglio di Enel X: le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e la normativa condominiale

All'interno i dettagli su Juicebox Pro Cellular, la soluzione di Enel X per l'installazione delle colonnine di ricarica nei condomini

Leggi

Homix: il termostato intelligente di Enel X che dà più valore all’offerta di riqualificazione Vivi Meglio

E' possibile installare Homix a costo zero, grazie alle novità introdotte dal DL Rilancio. Scopri come fare

Leggi

Digitalizzazione

Scuola e Protocolli anti-Covid: la simulazione grafica nell’adeguamento dei piani di emergenza ed evacuazione

ExiTus è il nuovo software di ACCA per la simulazione grafica di esodo ed evacuazione in emergenza a supporto dei tecnici che si trovano a definire i vari piani per le scuole

Leggi

CERSAIE salta l'edizione 2020 e prepara il 2021, con un fitto calendario di incontri già nel prossimo autunno

Il valore internazionale della fiera porta ora a guardare al prossimo appuntamento di Cersaie 2021, a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre.

Leggi

Progetto sì.. no.. solo se..: perché progettare le pavimentazioni industriali?

Silvio Cocco, AD della Tekna Chem e presidente dell'Istituto Italiano per il Calcestruzzo, spiega perché occorre progettare qualsiasi tipo di pavimentazione industriale.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazione in calcestruzzo fibroarmato su pali per un magazzino automatizzato

In questo articolo il progetto di pavimento industriale in calcestruzzo fibroarmato realizzato su pali per il nuovo magazzino automatizzato del Gruppo Teddy a Gatteo a Mare (FC).

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti Sismici e Giunti Tagliafuoco: a disposizione il nuovo catalogo di Tecno K Giunti

Scopri come scaricare il Catalogo Giunti Sismici e Giunti Tagliafuoco

Leggi

Isolamento Termico

Edificio residenziale in muratura armata a Moniga del Garda con NORMABLOK PIU’ S40 MA di Fornaci Laterizi Danesi

Sistema Normablok Più S40 MA è stato utilizzato con successo per la realizzazione di un edificio residenziale a Moniga del Garda (BS). Scopri tutti i vantaggi

Leggi

BIM

GRAPHISOFT, RISA e SCIA annunciano flussi di lavoro BIM integrati per architetti e ingegneri strutturali

BIM: Uno scambio di informazioni fluido e trasparente tra architetti e ingegneri strutturali nel quadro di un'esperienza di progettazione condivisa si traduce in edifici migliori.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il sistema Kerakoll per il placcaggio e confinamento di strutture in c.a. e c.a.p. con matrice minerale

Descrizione dettagliata del sistema Kerakoll per il placcaggio e confinamento di strutture in c.a. e c.a.p. con matrice minerale

Leggi