Dal Mercato

Pagina 236

Isolamento Termico

ISOTEC® PARETE: il sistema termoisolante per facciate ventilate

Isotec Parete è un sistema termoisolante strutturale, studiato per la realizzazione a secco di facciate ventilate. Il sistema Isotec Parete di Brianza Plastica permette di realizzare facciate ventilate ad alte prestazioni, garantendo una protezione continua e priva di ponti termici.

Leggi

Energia positiva per Klimahouse 2016 e per le novità presentate da Maico Italia

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 9/2/2016 Maico Italia protagonista all'edizione 2016 del KLIMAHOUSE presso la Fiera Bolzano, con la...

Leggi

FLIR aiuta i Vigili del Fuoco di Beveren a individuare più facilmente i punti caldi e i superstiti

I Vigili del Fuoco di Beveren apprezzano la termocamera FLIR K50 per la sua convenienza, leggerezza e facilità d'uso.

Leggi

Una termocamera in un drone per individuare le infiltrazioni d’acqua grazie alle ispezioni aeree

Una termocamera in un drone per individuare le infiltrazioni d’acqua grazie alle ispezioni aeree

Leggi

Il nuovo igrometro Premium che rileva velocemente l'umidità nascosta

Trovare la fonte di una perdita d'acqua o una infiltrazione di umidità non è sempre semplice o banale. Il danno si manifesta chiaramente sul soffitto di un soggiorno, ma la causa dell'umidità potrebbe trovarsi al piano di sopra, nella finestra di una camera o in una perdita della doccia. A volte, l'umidità non manifesta nessun segno della sua presenza. Per fortuna, FLIR ha appena lanciato l’MR176, l'igrometro con immagine termica IGM (Infrared Guided Measurement) in versione Plus, che indica ai professionisti del restauro e del risanamento umidità i punti esatti dove misurare. L’MR176 ha tutte le funzionalità di misurazione necessarie a risolvere velocemente i problemi di umidità verificandone la presenza prima di un intervento invasivo.

Leggi

Nuova termocamera a spot FLIR TG130 per individuare le problematiche termiche della casa

Oggi FLIR annuncia la disponibilità in Europa della nuova termocamera a spot TG130 che permette ai proprietari di immobili portati per il fai da te e ai titolari di piccole imprese, di individuare rapidamente le problematiche termiche della casa e risolverle velocemente. Progettata per le ispezioni nei cambi di stagione e le riparazioni domestiche, TG130 aiuta a individuare visivamente le problematiche termiche da risolvere per ridurre i costi energetici.

Leggi

BIM

Gruppo Nemetschek presenta i dati preliminari riferiti al 2015: risultati record per ricavi e EBITDA

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 9/2/2016             - Previsioni riviste al rialzo e di nuovo...

Leggi

Edilizia sportiva: in campo con le soluzioni di drenaggio ACO

Come semplificare al massimo le operazioni di manutenzione e rendere più sicuro lo svolgimento di gare e competizioni con i sistemi ACO

Leggi

Introduzione all'impiego delle soluzioni cloud OpenBIM - webinar

Nel seminario vengono trattati in modo introduttivo concetti quali CDE/ACDAT con la possibilità di ottenere un modello federato di diverse discipline

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Ripristinare il calcestruzzo con la linea di rasature Planitop di Mapei

Tutti i vantaggi dei prodotti della linea di rasature Planitop Rasa & Ripara di Mapei

Leggi

A Piacenza la seconda edizione del GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo

Piacenza ospiterà infatti per la seconda volta, dall'8 al 10 novembre 2018, il GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo/Italian Concrete Days,

Leggi

Sulla pista di Monza la sicurezza corre con i sistemi di drenaggio ACO

Canali di drenaggio ACO: come migliorare la sicurezza della mitica curva “Parabolica” dell’autodromo di Monza

Leggi

Software Strutturali

Aedes PCM 2018: la progettazione in muratura con le nuove norme tecniche

Aedes presenta gli aggiornamenti 2018 conformi alla nuova Normativa tecnica (D.M. 17.1.2018).
Le nuove versioni in distribuzione comprendono PCM, ECS e ACM; in seguito saranno resi disponibili anche SLC e SAV.

Leggi

Legno

Il legno nelle NTC 2018: tutte le novità e le soluzioni con Sismicad

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni emanate con il DM del 17 gennaio 2018 introducono diverse novità per quanto riguarda le verifiche di strutture in legno.

Leggi

Disponibile l'aggiornamento Service Pack 3 di Vectorworks 2018

Vectorworks è una famiglia di soluzioni CAD/BIM che permette di realizzare disegni tecnici in 2D, ma anche complessi modelli in 3D in modo rapido. Inoltre, grazie al Database e al Foglio Elettronico integrati, è possibile effettuare valutazioni e computi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il calcestruzzo armato nelle Norme Tecniche 2018: tutte le novità e le soluzioni con Sismicad

Le novità normative introdotte dalle NTC 2018 non stravolgono la sostanza dell’approccio progettuale definito dalla norma precedente. Introducono però importanti novità nei criteri di modellazione, di analisi e nelle modalità di verifica di pilastri e pareti in edifici di nuova costruzione.

Leggi

Eaton porta in Italia xStorage Home: il sistema all-in-one per l’accumulo di energia da fotovoltaico

Segrate ... Eaton – azienda leader nella fornitura di soluzioni all’avanguardia per la gestione energetica – annuncia la disponibilità in Italia di xStorage Home, un’innovativa soluzione che concentra in un unico sistema i diversi aspetti e le varie esigenze legati alla conversione dell’energia da fotovoltaico, all'accumulo dell'energia e alla gestione dei flussi energetici.

Leggi

Software Strutturali

ACM, versione 2017: tutte le novità per il primo software per l’analisi di cerchiature e aperture

Proseguono le novità con ACM, il software Aedes per Aperture e Cerchiature in Murature portanti: è in download ACM 2017.3

Leggi

Avidsen presenta concept@MOD, la prima soluzione domotica con protocolli intercambiabili

Presentato in occasione di Sicurezza 2017, comcept@MOD, offre un approccio flessibile alla Smart Home. Un innovativo sistema “camaleonte” che utilizza una sola forma ed un solo formato per tutti i protocolli radio.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

ISOTEX, l’innovazione continua…Scopri la nuova gamma di prodotti

Isotex utilizza la stessa tipologia di isolante a stampata, per rinnovare tutta la gamma prodotti, HDIII 30/7, HDIII 33/10, HDIII 38/14

Leggi

Sicurezza

Case history ISOTEX: recupero edilizio, a prova di sisma, nel centro storico di Cortemaggiore (PC)

Case history ISOTEX: recupero edilizio, a prova di sisma, nel centro storico di Cortemaggiore (PC)

Leggi

Sistema wireless iNOVA NETWORK per monitoraggi e acquisizione dati

INOVA NETWORK è un Sistema di acquisizione dati wireless, costituito da una gamma di sensori ad alta tecnologia in grado di rilevare una moltitudine di parametri compresi quelli strutturali, ambientali, chimici, fisici e di movimento con i quali configurare reti mesh wireless intelligenti, autoalimentate, con router e gateway autoconfiguranti.

Leggi

BIM

Il primo white paper di ALLPLAN sul BIM

Il BIM diventa efficiente e conveniente solo se abbinato a un processo di lavoro integrato. Scoprine i dettagli con il nuovo libro bianco gratuito di ALLPLAN.

Leggi

BIM

Il primo white paper di ALLPLAN sul BIM

Data di Pubblicazione originale dell'articolo: 19/09/2017 Collaborazione e progettazione integrata come ricetta per il successo   La...

Leggi