Dal Mercato

Pagina 282

Quanto vale il mercato globale dei sistemi di isolamento sismico ?

Un recente studio ci dice quanto vale e quanto crescerà il mercato degli isolatori

Leggi

Washington: prodotto calcestruzzo con legante a base di grafene e ceneri volanti

Una nuova ricerca per individuare nuovi leganti per il calcestruzzo

Leggi

Amianto: negli Usa ora consentito l’impiego in edilizia

Decisione voluta direttamente da Trump, non ha mai creduto ai danni dell'amianto

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem: volumi e fatturato in crescita, i cambi pesano sui margini

Le vendite di cemento sono aumentate nei primi sei mesi dell'anno presso Buzzi Unicem. La società italiana di materiali da costruzione ha...

Leggi

Siglato l’accordo fra Federbeton e Senaf per SAIE 2018

Federbeton e Senaf hanno siglato un accordo di collaborazione per la prossima edizione di SAIE, che si terrà a Bologna dal 17 al 20 ottobre 2018, in un’ottica di valorizzazione e coinvolgimento delle associazioni confederate che operano nella filiera del cemento e del calcestruzzo.

Leggi

Comfort e Salubrità

Obbligo di punti di ricarica per auto elettriche nei nuovi condomini italiani. Se ne discuterà THAT’S MOBILITY

Regolamentazione edilizia e l’obbligo di installazione di punti di ricarica per auto elettrica nei nuovi condomini e nelle ristrutturazioni di primo livello. Aspetti tecnici, normativi e delle opportunità se ne parlerà a THAT’S MOBILITY, a Milano il 25 e 26 settembre 2018.

Leggi

Il calcestruzzo a servizio dell’ambiente e delle attività ludiche

Al GIC per parlare di Piste ciclabili sicure e piacevoli

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d’ingresso: specchio dell’anima della casa con Hörmann

La porta d’ingresso esprime la personalità e lo stile di vita del padrone di casa. Scopri i mood delle porte di ingresso Hörmann.

Leggi

GIC 2018: Il calcestruzzo è davvero un materiale così impattante e “nemico” della natura?

Il calcestruzzo è davvero un materiale così impattante e “nemico” della natura? Una risposta la fornisce il GIC, scopri i contenuti.

Leggi

Riqualificazione Energetica

L'isolamento termico a cappotto strutturale, continuo e ventilato: il caso del Ciclodromo di Ponte Buggianese

I dettagli dell'intervento di riqualificazione della palazzina nel Ciclodromo di Ponte Buggianese.
L’edificio, con struttura in c.a. e tamponamenti in laterizio, utilizza il sistema isolante ventilato Isotec Parete di Brianza Plastica per facciate e copertura, garantendo classe energetica A e un supporto ottimale per il rivestimento in alluminio preverniciato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

BIM&DIGITAL Awards 2018: invia la tua candidatura!

Scopri come inviare la tua candidatura per partecipare al BIM&DIGITAL Awards 2018

Leggi

Digitalizzazione

Bentley Systems presenta la soluzione software Synchro per il progetto dello stadio del FC Barcelona

Bentley Systems presenta la soluzione software Synchro per il progetto dello stadio Espai Barça del FC Barcelona. Guarda il video di presentazione.

Leggi

Sicurezza e igiene ad hoc per ogni cantina con ACO

Scopri i sistemi di drenaggio delle acque per le strutture vinicole by ACO che garantiscono la massima igiene con la più sicura funzionalità a uno dei prodotti più amati e importanti del made in Italy, il vino.

Leggi

Il sollevamento acque con inverter Danfoss VLT AQUA Drive FC 2 02

Scopri le tecnologie Danfoss appositamente studiate per le applicazioni nel settore Water

Leggi

Comfort e Salubrità

That's Mobility: pronto il programma dei convegni

Non perdere il ricco programma dei convegni di THAT'S MOBILITY, il nuovo evento dedicato alla mobilità sostenibile, in programma il 25-26 settembre a Milano

Leggi

Ceramica

Litokol ha contribuito alla ristrutturazione dello stadio Luzhniki, edificio simbolo dei Mondiali di calcio 2018

Scopri come Litokol ha contribuito con i suoi prodotti alla ristrutturazione dello stadio Luzhniki di Mosca, edificio protagonista dei Mondiali di calcio 2018.

Leggi

Isolamento Acustico

Locali rumorosi? Il 58% degli italiani scappa. La correzione acustica senza interventi invasivi con Isolmant

Case history delle soluzioni Isolmant per la correzione acustica dei locali pubblici

Leggi

Efficienza Energetica

Sei sicuro di essere un tecnico abilitato alla redazione degli APE (Attestati di Prestazione Energetica)?

Tutti gli ingegneri sono automaticamente abilitati? scopri chi non lo è.

Leggi

A.Ge.P e Sistem Air hanno organizzato il primo corso di formazione per professionisti con visita in azienda

Scopri come si è svolto l'evento formativo, con tanto di visita tecnica allo stabilimento, organizzato da Sistem Air con la collaborazione di A.Ge.P

Leggi

Oggetti BIM: Gli elementi in calcestruzzo cellulare autoclavato mattONE in 3D

Scopri gli oggetti BIM di mattONE, elementi in calcestruzzo cellulare autoclavato, sulla piattaforma BIMobject

Leggi

Nuova termocamera FLIR ONE Pro LT per smartphone e tablet: migliore qualità e prezzo più basso

Il nuovo modello della famiglia FLIR ONE Pro Series offre ai professionisti una migliore qualità d'immagine a un prezzo più basso

Leggi

Alte prestazioni e maggior rispetto dell’ambiente con gli scambiatori di calore a piastre Danfoss MPHE

Gli scambiatori Danfoss a micropiastre MPHE serie Z hanno elevate prestazioni di scambio termico e consento di ridurre significativamente la carica di refrigerante dal 40% fino al 70%.

Leggi

Buzzi Unicem incorpora Cementizillo

In data 1 luglio 2018 è stata finalizzata la fusione per incorporazione delle società Cementizillo SpA e Cementeria di Monselice SpA...

Leggi

Consolidamento Terreni

Cedimento differenziale di una fondazione risolto con resine espandenti: il caso di un casale in sasso

L'impiego di tipologie di resine differenti nelle varie fasi dell’iniezione è una soluzione ottimale per consolidare efficacemente i terreni coesivi che presentano spesso caratteristiche diverse in funzione del grado di essicamento raggiunto dal terreno.

Leggi