Dal Mercato

Pagina 40

Efficienza Energetica

Come contabilizzare le comunità energetiche?

Il 25 luglio Logical Soft terrà un webinar gratuito sull'uso del nuovo TERMOLOG per la ripartizione dei benefici nelle comunità energetiche condominiali, con la partecipazione dell'Ing. Annachiara Castagna e la moderazione dell'Arch. Fabio Prago. I partecipanti riceveranno un ebook gratuito e impareranno a costituire una comunità energetica condominiale, i vantaggi di un Gruppo di Autoconsumo collettivo (ACCR), e come ripartire i benefici economici.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Mezzi allestiti per il calcestruzzo e consumo di acqua per la manutenzione: la sfida “green” di Piolanti e Matec Industries

È nata una partnership tra le due aziende con cui il Gruppo Piolanti, in esclusiva per il settore del calcestruzzo in Italia, commercializzerà le “Filtropresse Aquae”: un sistema che permette il riciclo fino al 90% di acqua pulita per la pulizia dei residui di calcestruzzo all’interno della betoniera.

Leggi

CAM

Da Laterlite prodotti ecosostenibili certificati CAM

Da sempre attenta alla sostenibilità e alla circolarità, Laterlite propone diversi prodotti che rispondono ai requisiti CAM, Criteri Ambientali Minimi definiti dal Ministero dell'Ambiente: i calcestruzzi leggeri Leca CLS 1400, 1600 e 1800, e la Linea Ecopiù e Ultrabeton 45 di Gras Calce.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

ECOPact, un calcestruzzo con una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 50%

Holcim US ha recentemente ottenuto finanziamenti per la produzione di materiali a basso impatto carbonico, rafforzando il suo impegno per la sostenibilità nell'edilizia. Con progetti innovativi come ECOPact, un calcestruzzo a basse emissioni di CO₂, Holcim sta guidando la transizione verso pratiche di costruzione più ecologiche e sostenibili. Scopri come questi sviluppi stanno rivoluzionando l'industria delle costruzioni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Mercato dei veicoli industriali per il settore del calcestruzzo: stato dell'arte e prospettive future

Andrea Dari dialoga con Angelo Piolanti per esplorare le dinamiche attuali e future del mercato dei veicoli industriali specializzati nel settore del calcestruzzo.

Leggi

Sostenibilità

Edilizia sostenibile con Xella: materiali ecocompatibili, processi virtuosi e un forte impegno per la sicurezza

Xella Italia presenta il Report di Sostenibilità 2023, mettendo in luce obiettivi, risultati e progetti locali per ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'inclusività. Un documento chiave per comprendere l'impegno dell'azienda verso un futuro sostenibile.

Leggi

Pavimenti per Interni

Trattamento specifico FILA Solutions per le superfici in pietra naturale di un palazzo coreano

Le competenze professionali di FILA Solutions sono arrivate fino alla Corea del Sud nel prestigioso Cheonwon Palace. Il progetto, durato quasi 5 anni (2018-2023), ricco di marmi, onici e pietre semipreziose, ha visto FILA impegnata dall'analisi dei materiali alla conclusione dei lavori. Le raffinate sfumature dei pavimenti e delle facciate hanno richiesto la professionalità di FILA anche nelle fasi pre-esecutive.

Leggi

Ciclabili

Mobilità dolce: sicurezza e design con i dissuasori Pilomat per biciclette

Pilomat lancia dissuasori design con aggancio per biciclette, garantendo massima sicurezza contro i furti e promuovendo la mobilità sostenibile con stile.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Wienerberger Italia: la salute e la sicurezza sul lavoro tra le priorità dell’azienda produttrice di laterizi

wienerberger Italia ha introdotto i "Safety Days", giornate dedicate alla formazione e sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro per tutti i dipendenti. L'obiettivo è migliorare continuamente le condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Leggi

Impermeabilizzazione

Strumento innovativo per la creazione delle voci di capitolato dei sistemi impermeabili

Polyglass mette a disposizione del professionista il generatore di soluzioni impermeabili per coperture che permette di scaricare gratuitamente il materiale tecnico completo per la progettazione.

Leggi

Porte e Chiusure

Corsi per installatori Hörmann Italia: aggiornare e incrementare le competenze tecniche ed applicative

Hörmann Italia ha organizzato corsi di formazione per i tecnici autorizzati, mirati ad aggiornare e potenziare le loro competenze tecniche e applicative. L'iniziativa mira a garantire un servizio di alta qualità e a mantenere la leadership nel settore delle chiusure. tra i temi affrontati: porte e chiusure residenziali, prodotti industria e logistica, accesso veicoli, normativa.

Leggi

Comfort e Salubrità

Controllo avanzato di impianto HVAC ed efficienza energetica: i tre nuovi dispositivi di Airzone

Airzone espande la linea Aidoo con tre nuovi dispositivi per il controllo HVAC: Aidoo Pro Ventilazione, Aidoo Zigbee e Aidoo KNX Pompa di Calore, progettati per ottimizzare efficienza energetica e integrazione nei sistemi di climatizzazione.

Leggi

Sostenibilità

Mapei si riconferma campione della sostenibilità 2024/25

L’azienda premiata per il suo impegno ecologico, economico e sociale.

Leggi

BIM

BIM nell'architettura d'interni: potenzialità di Archicad per la modellazione e visualizzazione dei progetti

Archicad, utilizzato dall'arch. Francesco del Piano per la progettazione d'interni, permette di presentare progetti dettagliati e facilmente visualizzabili, facilitando la transizione verso il BIM per una gestione più efficiente delle commesse.

Leggi

Software Gestionali

Blumatica CRM: il gestionale cloud ideale per Professionisti, Consulenti HSE e piccole e medie imprese

Il Customer Relationship Management (CRM) è uno strumento integrato che permette a consulenti, professionisti e PMI di gestire e analizzare le interazioni con i clienti attuali e potenziali. Il suo scopo principale è migliorare le relazioni con i clienti, aumentando la soddisfazione e la fedeltà, oltre ad incrementare vendite e profitti.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Casa F-02: da residenza borghese del ‘900 ad architettura contemporanea

L’addizione di semplici forme volumetriche per la riorganizzazione degli spazi contraddistingue la riqualificazione di una residenza borghese del secondo ‘900. L’impronta contemporanea dell’intervento è evidente sin dagli esterni, grazie alla superficie cementizia Pavilux di Isoplam.

Leggi

Software Strutturali

Studio delle strutture in legno: webinar gratuito di CDM Dolmen

Giovedì 18 luglio, dalle 15 alle 16, CDM Dolmen organizza un webinar gratuito sulla verifica delle strutture in legno con il software FEM Dolmen, tenuto dall'ing. Diego Rovella. Il webinar coprirà tipologie di legno, inserimento dati, verifiche di resistenza e deformazioni, principi di modellazione FEM, e un esempio pratico

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture: come comunicare al committente la qualità del tuo progetto?

Allplan migliora la qualità della comunicazione del progetto, sia attraverso strumenti integrati sia tramite l'interfaccia diretta con le migliori soluzioni di visualizzazione. Scopri come rendere i progetti più comprensibili ai tuoi interlocutori rivedendo la registrazione di questo webinar dedicato.

Leggi

Illuminazione

Luce naturale in spazi poco illuminati: lucernario tubolare FAKRO per scale e pianerottoli nella Villa a Vergaio

Lo studio Bettazzi+Percoco ha ristrutturato una villa a Vergaio, Prato, utilizzando il tunnel solare FAKRO per inondare di luce naturale gli interni, enfatizzando l'architettura minimalista. Il lucernario tubolare ha migliorato l'illuminazione delle scale e dei pianerottoli, integrandosi perfettamente nel design.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Costruire con sistemi a secco: online la nuova guida tecnica di GKB Advanced

GKB Advanced di Knauf è stata la prima lastra leggera in cartongesso che ha cambiato il mondo dell’edilizia a secco introducendo nuovi standard in termini di performance, sostenibilità e leggerezza. Grazie all’investimento continuo in innovazione, Knauf ha messo a punto un nuovo strumento che illustra tutte le informazioni tecniche, le certificazioni e i test che dimostrano l'eccellenza della lastra leggera Knauf e dei sistemi con GKB Advanced.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti in polvere di pietra Flow XL: tavole formato maxi facili da posare, resistenti e di design

Il pavimento Flow XL in polvere di pietra è caratterizzato da tavole extra lunghe e superfici ultra-realistiche che ricreano la sensazione autentica del legno, garantendo prestazioni elevate e facilità d'installazione in ogni ambiente. Inoltre, il materassino fonoassorbente preinstallato su ogni tavola garantisce una riduzione del rumore da calpestio.

Leggi

Impermeabilizzazione

Starflex Ultra di MPM: il nuovo impermeabilizzante liquido continuo per tutte le superfici

MPM, azienda leader nella produzione di sistemi impermeabilizzanti continui, fissa un nuovo punto di riferimento nel settore con Starflex Ultra, membrana liquida monocomponente per tetti e coperture.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Report di sostenibilità AIKO: continua l'impegno per il sociale e per ridurre impatto ambientale

Il Report di Sostenibilità AIKO 2023 evidenzia l'impegno dell'azienda verso gli SDG delle Nazioni Unite, con focus su innovazione, responsabilità sociale e gestione ambientale, e progressi significativi nella riduzione delle emissioni di CO2 e nell'efficienza energetica. Nel 2023, AIKO ha investito in R&S, migliorato i moduli ABC, e pianificato un istituto di ricerca a zero emissioni in Europa, continuando a guidare l'industria fotovoltaica verso un futuro sostenibile.

Leggi

Materiali Isolanti

Mercato EPS, toccate le 155mila tonnellate: superati i livelli pre-Superbonus (+24%)

Con 155mila tonnellate nel 2023, il mercato del polistirene espanso (EPS) supera i livelli pre-Superbonus (+24%). I numeri sono in linea con l’andamento generale dell’ultimo biennio; per quanto riguarda i due settori applicativi più importanti, l’edilizia rimane il comparto trainante (con 103mila tonnellate, 66% del totale), mentre l’imballaggio si attesta su basi storiche (con 49mila tonnellate, 32% del totale).

Leggi