Klimahouse 2022: il futuro dell’edilizia green a servizio dell'ambiente dal 18 al 21 maggio a Fiera Bolzano
Progettare edifici sostenibili significa rispondere consapevolmente e concretamente all’attuale emergenza climatica. Klimahouse si pone...
Pagina 149
Progettare edifici sostenibili significa rispondere consapevolmente e concretamente all’attuale emergenza climatica. Klimahouse si pone...
100 esperienze raccontate da Fondazione Symbola e Fassa Bortolo, con la partnership tecnica di PPAN, dove si esplorano le tecnologie e le soluzioni per la sostenibilità e l’economia circolare, cercando di restituire una foto di insieme del settore edilizio e mostrare le energie e i talenti che già oggi sono in campo nel nostro Paese.
Sicurpal presente al salone SED, svoltosi al polo fieristico di Caserta dal 5 al 7 maggio 2022. Grande ambizione di rilanciare edilizia, infrastrutture e territorio del Centro-Sud. Per fare ciò si è pensato ad una fiera organizzata in 3 settori, DIGITALIZZAZIONE e BIM, MATERIALI e SOLUZIONI INNOVATIVE, ATTREZZATURE e MACCHINARI.
La soluzione drenante per le pavimentazioni sostenibili di Italcementi è stata inserita nel progetto di casa elaborato dagli studenti...
Oltre 140 esperti BIM certificati da ICMQ hanno partecipato al primo webinar riservato alla BIM COMMUNITY italiana voluta da Ingenio e la stessa ICMQ. L’incontro, dedicato al quadro normativo nazionale e internazionale, è stato tenuto dal prof. Alberto Pavan, e moderato dagli Ingg. Andrea Dari e Marco Perazzi.
In preparazione del prossimo FORUM Ingegneria 4.0 abbiamo intervistato uno degli ideatori: l’ing. Luigi Griggio, da sempre animato da una grande passione per l’ingegneria civile e la sua evoluzione.
Di seguito gli appuntamenti in programma nel 2022.
Nell'articolo i dettagli relativi al progetto dei sentieri in calcestruzzo, in parte realizzati in calcestruzzo architettonico e in parte in...
Comfort, salubrità ed ottimizzazione dei consumi con la VMC Hoval.
Sempre più spesso, la posa oggi si riferisce a sistemi che lavorano in sovrapposizione a pavimentazioni esistenti o adatti a rispondere a performance tecniche specifiche, come nel caso dei sistemi radianti. È in situazioni come queste che l’uso dell’autolivellante può rappresentare la scelta vincente per il professionista, permettendo di ridurre le variabili legate alla regolarità e planarità del fondo, causa delle più evidenti problematiche in superficie.
A Bolzano, Hörmann esporrà alcune soluzioni top di gamma in termini di isolamento termico, risultato dell’assiduo impegno dell’azienda nell’individuare prodotti altamente performanti anche dal punto di vista dell’efficienza energetica.
Positivo il commercio internazionale di settore. Al via Gic - Giornate italiane per il calcestruzzo.
Ecosism®, azienda che da oltre 15 anni è impegnata nel mercato delle nuove costruzioni e che ha fatto evolvere il cappotto termico con due tecnologie uniche come Geniale Cappotto Sismico® e il cappotto armato Karma® sarà presente al SED 2022 che si terrà a Caserta dal 5 all'8 maggio per presentare le proprie tecnologie costruttive.
Un caso studio dimostra quanto questa soluzione, in situazioni di criticità del cantiere, sia preferibile all’impiego di puntoni provvisionali o tiranti in terra.
Namirial HSE è un software modulare che consente a tutte le realtà aziendali medio\grandi, di gestire e coordinare i propri processi al fine di...
Con i sistemi OLYMPUS FLOOR® è possibile intervenire su tutte le tipologie di solaio grazie a specifici connettori che si adattano ad ogni tipo di struttura portante garantendo il funzionamento del sistema. Vengono inoltre impiegate diverse tipologie di reti in fibra di vetro OLY MESH GLASS che si caratterizzano per alte prestazioni meccaniche, estrema leggerezza e manovrabilità in cantiere, assenza di fenomeni di ossidazione e quindi elevata durabilità nel tempo
Fra le tecniche di rinforzo delle strutture in muratura, la realizzazione di intonaci armati costituisce un’ottima tipologia di intervento. Grazie all’impiego di componenti sviluppati ad hoc e malte ad alte prestazioni, il sistema CRM Ruregold traduce questa metodologia in un pacchetto tecnologico completo dalle prestazioni certificate e testate dall’Università di Pavia.
L’azienda multinazionale continua a investire per un’edilizia attenta all’ambiente.
I massimi esperti del settore interverranno durante l’evento per elevare l’attenzione del mercato sulla rilevanza del rischio incendio e sulle...
Costituita dai due modelli Velvet e Velvet Plus, la nuova linea proposta da Gibus va ad ampliare la fascia top di gamma dell’azienda, offrendo la possibilità di una gestione diversificata della luminosità e dell’arieggiamento sotto la pergola.
Quali sono i requisiti richiesti dal CAM Edilizia? Quali sono i documenti da presentare e qual è il modo corretto per leggerli? Il webinar...
Una soluzione cementizia e polimerica a bassissimo spessore, contraddistinta da elevate qualità tecniche e da una cura estetica “sartoriale” che consente di plasmare qualsiasi superficie senza “cuciture”.
TRIS portante di T2D consente di avere un sistema pronta consegna che permette di superare i rincari delle materie prime come ferro, legno e isolanti. TRIS portante coniuga l’efficienza termica del materiale isolante allo sfasamento della parete massiva.
FITT Agix® Cross è il sistema completo e modulare, silenzioso e performante, che garantisce grande versatilità ed è...