Dal Mercato

Pagina 137

Materiali e Tecniche Costruttive

Mapei al FuoriSalone 2022 con Isay Weinfield per Supercalifragiliexpialidocious

Le finiture Mapei daranno colore all’installazione dell’architetto brasiliano alla mostra evento INTERNI Design Re-Generation.

Leggi

Laterizi

Stop al rumore con il nuovo monoblocco Wienerberger

Porotherm BIO MOD Sonico è un unico blocco è in grado di raggiungere un potere fonoisolantepari a 58 dB in appena 25 cm di spessore. Una soluzione capace di ottimizzare al massimo la superficie utile tra due unità immobiliari attigue.

Leggi

Sismica

Come rendere sismoresistente una struttura residenziale di 33 piani

Torre Eurosky, il caso della torre più alta di Roma, 120 metri realizzati in velocità costruttiva e con accorgimenti mai utilizzati prima in...

Leggi

BIM

Trasformazione digitale, BIM e Sostenibilità: al via la 10° edizione della One Team BIM Conference

Torna la BIM Conference di One Team, il 16 giugno 2022 in Cascina Triulza a Milano. L’evento, dedicato alla digitalizzazione, al BIM e alla...

Leggi

BIM

Edifici e opere esistenti: tecniche di rilievo e restituzione del modello BIM

Scopri le potenzialità di Allplan nella gestione della nuvola di punti e nella restituzione del modello BIM in questo webinar gratuito.

Leggi

Sismica

Valutazione vulnerabilità sismica di un edificio tramite analisi lineare e pushover grazie ai software AMV

Con l’ausilio degli applicativi della Collana AMV dedicati alla gestione degli edifici esistenti, affronteremo la valutazione della vulnerabilità...

Leggi

Zingonia rinasce grazie al Superbonus con la riqualificazione delle sue torri

Grazie agli incentivi fiscali resi disponibili dal Superbonus 110%, Gabetti Lab ed Enel X annunciano di essere pronte a riqualificare le torri di Zingonia per strapparle al degrado.

Leggi

Comfort e Salubrità

42^ Mostra MCE: oltre 1.500 aziende da tutto il mondo e tanti contenuti per l’aggiornamento professionale

MCE - Mostra Convegno Expocomfort, torna in presenza dal 28 giugno al 1 luglio 2022 in Fiera Milano e si conferma come l’appuntamento irrinunciabile per costruire relazioni e alleanze strategiche.

Leggi

Isolamento Acustico

Saint-Gobain al Fuorisalone con il proprio marchio Ecophon

Uno spazio con le principali soluzioni a marchio Ecophon per tutta la Design Week, un evento dedicato il 9 giugno.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I vantaggi nell'utilizzo di strutture in PRFV applicabili in ambito industriale

In questo articolo verranno trattati i vantaggi delle strutture come scale, passerelle, piani di accesso e di servizio realizzati in PRFV, in conformità ai principi di sicurezza richiesti dal d.lgs.81/08 per le strutture fisse e mobili presenti all’interno di un impianto industriale.

Leggi

Il calcestruzzo può essere sostenibile ?

Saranno Marco Borroni, Presidente di ERMCO e Alfredo Martini, Direttore di AIS a moderare le sessioni del SAIE In Calcestruzzo a moderare una...

Leggi

Cembureau pubblica la Roadmap 2030 per la biodiversità

La tabella di marcia definisce la strategia dell'associazione per diventare positiva per la natura entro il 2030.

Leggi

Muratura

Modellazione degli edifici esistenti in muratura portante mediante software DOLMEN

Gli edifici realizzati con muratura portante e costruiti prima degli anni ’80 sono tra quelli maggiormente esposti al rischio sismico. In questo articolo si illustreranno alcune delle principali metodologie di modellazione ed analisi dei fabbricati in muratura e la loro implementazione mediante il software DOLMEN attraverso alcuni aspetti descritti nell'articolo.

Leggi

Pavimenti Industriali

Come proteggere la pavimentazione industriale: il trattamento indurente completo per pavimenti in cemento

Il trattamento antipolvere e antiusura di mpm è un rivestimento formulato per le pavimentazioni industriali sottoposte a frequente traffico gommato e pedonale, e quindi a fenomeni di usura e abrasione. Infatti, a proposito di polvere, sporco e abrasioni, le pavimentazioni industriali presentano delle porosità in superficie che tendono a trattenere le particelle materiche. Questo spesso crea problemi nelle zone di produzione e di stoccaggio delle industrie, ma anche negli ambienti commerciali.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e consolidamento strutturale del Campanile di San Silvestro Papa

Kerakoll, azienda leader nella realizzazione di prodotti e servizi per l'edilizia sostenibile, è da sempre attenta all’aspetto certificativo dei propri sistemi di rinforzo che sono stati utilizzati per il restauro e il consolidamento strutturale del Campanile di San Silvestro Papa.

Leggi

Serramenti

Hörmann entra nel mercato dell’outdoor con le casette da giardino e le legnaie Berry

Si amplia ulteriormente la gamma di soluzioni Hörmann. L’importante azienda presenta due nuove linee per il settore outdoor: le casette da giardino e le legnaie in lamiera d’acciaio zincata a caldo.

Leggi

Ceramica

Angoli perfetti per ogni situazione con i profili Genesis di Litokol

I profili per piastrelle sono elementi di giunzione di pavimenti o rivestimenti dal valore strutturale ed estetico molto utili ai posatori...

Leggi

Sismica

ANIDIS XIX & ASSISi XVII - 2022: l'evento sulla sismica a Torino

Il settore della sismica si da appuntamento a Torino a settembre 2022

Leggi

Ceramica

La famiglia Ultracare di Mapei si allarga: 8 nuovi prodotti per la protezione delle superfici

La nuova offerta di prodotti per la protezione delle superfici in ceramica va a integrare quella già esistente dedicata alla pulizia.

Leggi

Miglioramento sismico

Miglioramento e adeguamento sismico di strutture esistenti in muratura: dai tessuti FRP/FRCM alle miscele leganti

Con il presente articolo si mira ad illustrare alcune delle principali tipologie di interventi di rinforzo applicabili alle strutture in muratura, con particolare focus sul supporto fornito dai software di calcolo e sulle peculiarità di 3Muri Project in merito all’argomento.

 

Leggi

Impermeabilizzazione

Nuovo video time-lapse sull'umidità di risalita per Volteco

Il sistema deumidificante Calibro di Volteco entra di diritto nel progetto “DURABILITY” avviato dall’azienda per monitorare costantemente le proprie referenze nel tempo e, soprattutto, sul campo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Strutture a volta: rinforzi strutturali ad alte prestazioni con reti in fibra di vetro AR Glass

In questo articolo la descrizione dell'intervento di messa in sicurezza di una struttura a volta mediante SISTEMA ARMATEX di Biemme.

Leggi

Coperture

Terreal Italia fa camminare sui tetti i visitatori di Klimahouse 2022

Alla fiera per l'efficienza energetica in edilizia, Terreal Italia ha messo in mostra la bellezza delle sue coperture con uno stand innovativo e originale.

Leggi

Digitalizzazione

Al Forum Ingegneria 4.0 il primo esempio in Italia di NFT nel mondo engineering

Tanti i partecipanti alla seconda edizione del Forum Ingegneria 4.0, organizzato da CSPFea, che ha visto oltre 600 iscritti. Un importante momento...

Leggi