Klimahouse Prize 2022: ecco i nomi dei vincitori
Nella terza giornata di Klimahouse 2022, Fiera Bolzano e Politecnico di Milano decretano i vincitori del premio alle aziende più innovative ed efficienti dell'edilizia.
Pagina 139
Nella terza giornata di Klimahouse 2022, Fiera Bolzano e Politecnico di Milano decretano i vincitori del premio alle aziende più innovative ed efficienti dell'edilizia.
Pur sembrando un elemento costruttivo piuttosto semplice, il balcone può essere oggetto di importanti degradi strutturali. Per questo...
Oggigiorno gli interventi di consolidamento e rinforzo strutturale per la messa in sicurezza del patrimonio costruito sono sempre più diffusi, complice la possibilità di accedere ai vari incentivi fiscali a disposizione. Tra le tecniche di consolidamento strutturale vi è anche quella che prevede l’uso di sistemi FRCM. Abbiamo rivolto alcune domande all'ingegnere Michele Fava, Specialista Assistenza Tecnica di Fassa Bortolo, per sapere di più sull’utilizzo di questi sistemi.
Soluzione in calcestruzzo fibrorinforzato per le pavimentazioni interne su lastre di isolante di un’importante azienda vinicola nella bergamasca. Grazie all’utilizzo di fibre polimeriche FIBRAG® POLY, è stato possibile realizzare una pavimentazione fibrorinforzata ad alta resistenza, ottimizzando i tempi realizzativi dell’opera.
Nicchie e cavità nelle pareti murarie determinano un peggioramento delle capacità della struttura, attraverso una riduzione della sezione...
mpm - Materiali Protettivi Milano ha una gamma di prodotti capaci di rispondere alle esigenze tipiche dell'industria, in particolare per quel che riguarda la pavimentazione multistrato in resina, che garantisce tempi di posa rapidi ed è di facile pulizia e decontaminazione. Vediamo le soluzioni proposte da mpm.
A dieci anni dal sisma in Emilia, la lezione è chiara: senza collegamenti antisismici adeguati, i capannoni prefabbricati industriali restano vulnerabili. I dispositivi Sismocell offrono una soluzione concreta per proteggere strutture e attività produttive, riducendo i danni economici grazie a collegamenti dissipativi non rigidi e interventi semplici, rapidi e poco invasivi, adattabili a molteplici tipologie di edificio.
La mostra fotografica delle più suggestive cantine italiane prosegue il suo tour con tappa nelle Langhe.
Sarà il punto di riferimento per Palermo, Trapani e Agrigento.
2S.I. mette a disposizione versioni free di PRO_SAP e PRO_SAM anche per usi professionali, scopri come averle.
Rilasciata la versione 2023 del Software per Topografia, Rilievo Architettonico, gestione Nuvola di Punti, elaborazione dati da Drone, GPS, Camera e Laser Scanner targato Analist Group. È basato su Tecnologia Autodesk: prova subito la Demo.
L'estate è ormai alle porte e ovunque, in officina, in cantiere, o nel settore commerciale, le esigenze dell'abbigliamento da lavoro cambiano bruscamente. Con gli shorts e le t-shirt di MEWA anche il lavoro più pesante diventerà più leggero.
Decarbonizzazione, economia circolare e biodiversità. Ecco i punti chiave sui cui si basa la strategia orientata alla sostenibilità del produttore di laterizi Wienerberger Italia.
L’impresa edile Cazzaro Costruzione e lo studio Stefano Boeri architetti scelgono le soluzioni in laterizio firmate Wienerberger.
Volteco punta sulla formazione per motivare i giovani a candidarsi.
Istituto Giordano permette ai pittori edili e a chi svolge professioni collegate di accreditarsi presso il proprio istituto, secondo lo schema della UNI 11704, una qualifica professionale che offre un riconoscimento oggettivo ad una professione spesso sottovalutata. La certificazione è una garanzia per il cliente ma anche una tutela per il professionista.
Symbiosis è il polo attrattivo milanese che si sviluppa su 125mila mq, dal profilo ipertecnologico e coniugato con la massima...
Risultato di innovativi processi di stampa digitale, la nuova finitura Duragrain per portoni sezionali Hörmann riproduce colori e materiali unici, offrendo al contempo anche inedite possibilità di personalizzazione.
Con Unity e One Team per il futuro della progettazione.
Attuale, intuitivo e mobile friendly, gibus.com racconta non solo la filosofia, i servizi e le soluzioni dell’azienda, ma anche il vissuto emozionale legato ai prodotti proposti.
L'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia, la difficoltà di reperire alcuni materiali, la CO2 e la lotta ai cambiamenti climatici, i...
Quando si parla di rinforzo strutturale, è d'obbligo rispettare degli standard particolarmente stringenti: il Ministero delle Infrastrutture attraverso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha emanato nel 2019 una serie di Linee Guida da rispettare nell'utilizzo dei sistemi di rinforzo esterno a basso spessore con compositi FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) per strutture cementizie o in muratura.
La nuova open innovation challenge regionale, gestita da Lazio Innova, cerca soluzioni eco-sostenibili da parte di startup, PMI innovative, studi...
Montato a secco con l’ausilio di dispositivi di sospensione e fissaggio meccanico il sistema di Facciata Ventilata Terreal Italia in terracotta è disponibile in un’ampia gamma di prodotti a doppia pelle dalla linea architettonica contemporanea grazie alla grande varietà di colori, sia nelle sfumature della terracotta naturale (rosso arancio, rosso, rosa, champagne) sia nelle tonalità più attuali e di moda (grigio perla, marrone cioccolato ed ebano), fino alle smaltature.