Dal Mercato

Pagina 141

Isolamento Acustico

Benessere acustico: proteggerci dal rumore altrui ed esprimerci in totale libertà, le soluzioni firmate Isolmant

Il rumore rappresenta uno degli elementi di maggior disturbo per la qualità della vita negli ambienti indoor. Sia per le nuove costruzione che in fase di ristrutturazione, sono fondamentali una corretta progettazione e la scelta di materiali idonei. In questo articolo le diverse soluzioni della gamma Isolmant per garantire benessere e comfort acustico.

Leggi

30 anni di ATECAP, Bolondi: Calcestruzzo non sia solo un prodotto, ma una soluzione

In occasione dei festeggiamenti per i 30 anni di ATECAP il nostro Editore e Direttore Andrea Dari ha intervistato il presidente dell'Associazione...

Leggi

Saint-Gobain: i vincitori della fase nazionale del Architecture Student Contest

Da Torino e Milano i vincitori della fase nazionale dell'Architecture Student Contest, il grande concorso internazionale per gli studenti di architettura e ingegneria promosso da Saint-Gobain.

Leggi

Rinforzi Strutturali

La tecnologia FRC Ruregold per il rinforzo di strutture in calcestruzzo

Ruregold pubblica la nuova guida ai microcalcestruzzi fibrorinforzati FRC, una tecnologia che ha la sua punta di diamante in Micro Gold Steel, il premiscelato additivato con fibre metalliche studiato per il miglioramento sismico e il rinforzo delle strutture in calcestruzzo armato.

Leggi

Impermeabilizzazione

Il nuovo sistema impermeabilizzante FibroeRaso di Volteco interviene sul campo

Lo studio di Ingegneria 5P si affida ai sistemi impermeabilizzanti Volteco per il risanamento dell’importante complesso Laguna Grande sul fronte mare di Bibione.

Leggi

Laterizi

Wienerberger partecipa a Klimahouse 2022: l'innovazione in laterizio per un’edilizia sostenibile

Costruire bene e vivere bene saranno gli argomenti cardine dell’edizione 2022 della fiera Klimahouse, che si è tenuta a Bolzano dal 18 al 21 maggio. Per Wienerberger Italia, azienda produttrice di laterizi che parteciperà anche quest’anno all’evento Altoatesino, questi due temi rappresentano una dichiarazione d’intenti già intrapresa negli ultimi anni.

Leggi

Isolamento Termico

Thermophon PV-Eco Green: il sistema a cappotto sostenibile con alte prestazioni e ridotto impatto ambientale

Settef presenta Thermophon PV – Eco Green, il primo sistema a cappotto a basso impatto ambientale certificato ETA made of Neopor® BMBcert™ di Basf, in grado di ridurre in maniera significativa le emissioni di anidride carbonica.

Leggi

Professione

Sviluppo sostenibile: l'impegno di Mewa per essere sempre all'avanguardia

L’Industria 4.0 offre molte opzioni per migliorare l’ambiente grazie all’evoluzione tecnologica. Questo vale anche per il Gruppo MEWA, da sempre attento alla tutela delle risorse.

Leggi

Costruire SMART: il podcast che guida al cambiamento nella filiera delle costruzioni firmato Harpaceas

Disponibile sulle principali piattaforme streaming per i Podcast, dedicato ai professionisti del mondo delle costruzioni appassionati di nuove tecnologie, con 1 episodio al mese.

Leggi

Cappotto termico

Fissaggio carichi pesanti su cappotto: online la guida tecnica per progettisti

Per una corretta esecuzione del Sistema di Isolamento Termico a Cappotto è necessario progettare anche il fissaggio di tutti gli elementi da collocare o riposizionare sulle pareti esterne, quali staffe per condizionatori, tende da sole, pluviali, ringhiere, lampade e cassette postali. La guida illustra gli accorgimenti per il fissaggio carichi pesanti su cappotto, trattando anche le modalità di fissaggio di carichi medi e leggeri.

Leggi

BIM

Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART Italia: il programma della 5^ edizione

Giunge alla sua 5° edizione l'annuale appuntamento con la Conferenza Nazionale di IBIMI buildingSMART Italia. Sarà possibile seguire...

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2022 e le nuove funzionalità

In uscita la versione 2022 di MasterSap, con contenuti innovativi ed uno sguardo rivolto al futuro. Con la condivisione dei progetti più utenti...

Leggi

Controlli e Diagnostica

Circolare 633/STC: nascono i Laboratori Prove su Costruzioni Esistenti. Cosa sta cambiando?

A gennaio sono partite le prime autorizzazioni del MIMS per i Laboratori Prove Materiali su Costruzioni Esistenti secondo la Circolare 633/STC. Cosa sta cambiando nel mondo dell’edilizia? Su quali criteri che definiscono un Laboratorio?

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Impiego dei materiali compositi per il rinforzo strutturale e antisismico di edifici: se ne parla al SED

Sabato 7 maggio 2022 dalle ore 14:00 alle ore 17:00 si terrà al SED (Salone dell’Edilizia Digitale) di Caserta, presso il Polo Fieristico A1 Expo – S.Marco Evangelista (CE) sala 1 - D02, un convegno in presenza dal titolo: “Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM. Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico. Il SuperSismaBonus”.

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus sarà tra i protagonisti del Salone del Mobile 2022

A Milano, in uno spazio espositivo dal concept post-industriale, Gibus presenterà, in assoluta anteprima sul mercato internazionale, le due nuove pergole bioclimatiche con copertura retrattile: Sway e Velvet.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Edilizia: nasce eco.build Academy per offrire a studenti, imprese e professionisti innovative competenze

È stato firmato il protocollo di intesa tra l’Ente Sistema Edilizia Brescia (Eseb) e Calcestruzzi (gruppo Italcementi) per attivare...

Leggi

BIM

Allplan lancia la challenge "Design the Gap"

Allplan vuole sfidare la tua creatività e incoraggiarti a colmare attraverso una tua idea un "vuoto costruttivo immaginario". Perché...

Leggi

Antincendio

Comportamento al fuoco degli involucri di edifici civili secondo le RTV Chiusure d'ambito

Il D.M. 30/03/2022 approva e rende cogente la Regola Tecnica Verticale (RTV) Chiusure d’ambito degli edifici civili (Capitolo V.13), che entrerà in vigore a partire dal 07/07/2022. Per la prima volta in Italia vengono introdotti precisi e obbligatori requisiti minimi di comportamento al fuoco per le facciate e le coperture degli edifici civili (strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici, residenziali) siano essi di nuova costruzione o esistenti, sottoposti al Codice di prevenzione incendi.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Connessioni garantite fra travi e pilastri prefabbricati

Connessioni travi-pilastri: soluzioni intelligenti per garantire la stabilità di telai rigidi. Di seguito una scheda tecnica con la quale Peikko Italia approfondisce i sistemi di connessioni travi-pilastri con scarpe per travi e tirafondi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Costruzioni, numeri in crescita: il PNRR un'occasione da sfruttare per innovarsi. Presentato SAIE 2022

Nel 2021 gli investimenti in costruzioni sono aumentati del +16,4% e la produzione del 24,1%. Al 31 marzo 2022 gli interventi legati al Superbonus...

Leggi

Antincendio

Test di comportamento al fuoco di facciata (LEPIR2). Sicurezza antincendio a 360° con ISOTEX

Il tema della sicurezza antincendio negli edifici è molto ampio e deve essere affrontato da diversi punti di vista. Il fuoco di facciata ha...

Leggi

Sicurezza

Nuovi dissuasori Design Hörmann: per una sicurezza dall’elevata intonazione estetica

Caratterizzati da un design snello e proposti in differenti versioni, i nuovi dissuasori, appartenenti alla gamma Security Line dell’azienda, garantiscono la regolamentazione degli accessi in aree pubbliche e commerciali, conferendo un valore aggiunto anche in termini estetici.

Leggi

Superbonus

Superbonus, Capaccioli (Asacert): "Proroga di 3 mesi inutile. Mancano materiali e manodopera"

È critico Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert, dopo la scelta del governo di prorogare per altri tre mesi la detrazione del 110% per le case...

Leggi

Colle per Rivestimenti

FASSACOL EASYLIGHT S2: il nuovo adesivo Fassa Bortolo, resistenza e leggerezza a portata di mano

Fassa Bortolo lancia il nuovo adesivo FASSACOL EASYLIGHT S2, un collante alleggerito altamente performante e con una formulazione esclusiva che gli garantisce un'elevata lavorabilità. Adatto all'impiego su piastrelle ceramiche, materiale lapideo e, nella versione bianca, anche a mosaici di ogni tipologia.

Leggi