Dal Mercato

Pagina 25

Sistemi di Fissaggio

Hilti Italia lancia MT, il nuovo sistema di staffaggio per supporti impiantistici

L’innovativo sistema di supporto modulare MT di Hilti Italia è ideato per semplificare la progettazione e il montaggio di vari impianti, che si tratti di tubi di scarico dell'acqua, condotti di refrigerazione, tubi di ossigeno negli ospedali, canaline elettriche o tubi di ventilazione. MT è una soluzione pre-assemblata, leggera e adattabile per sospendere le installazioni dai soffitti, fissarle a terra o attaccarle alle pareti, garantendo massima produttività, sicurezza e sostenibilità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Prepararsi all’estate: come impermeabilizzare una piscina con sistemi protettivi a base di resine

Le infiltrazioni d’acqua in una piscina controterra in calcestruzzo possono compromettere la struttura e la qualità dell’impianto. L’impermeabilizzazione con sistemi avanzati a base di resine poliuretaniche in dispersione acquosa è la soluzione ideale per proteggere la tua piscina. I sistemi resinosi Winkler-Safe offrono protezione completa, facilità d'uso, resistenza ai prodotti chimici e agli agenti atmosferici, e sono eco-friendly.

Leggi

Isolamento Acustico

Protezione acustica da traffico stradale: facilità di posa ed elevati valori di abbattimento rumore con Lecablocco Fonoleca Quadro

Il sistema fonoassorbente Fonoleca Quadro trova impiego in un intervento di riduzione dell’impatto acustico in corrispondenza di un tratto stradale ad alto scorrimento. Facilità di posa in opera, elevati valori di abbattimento del rumore e gradevolezza estetica si coniugano a un’elevata durata nel tempo e basse esigenze manutentive.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

WINGRIP NEXT: Il Ponte di Aggrappo per l'edilizia di nuova generazione, l’unico applicabile fresco su fresco su sottofondi orizzontali

Hai mai desiderato un promotore di adesione che garantisse la massima tenacia e facilità di applicazione, anche su superfici complesse? Con WINGRIP NEXT di Winkler, tutto questo è possibile. Grazie alla tecnologia “fresco su fresco”, puoi migliorare l’efficienza in cantiere e ottenere un’adesione impeccabile su massetti in aderenza, autolivellanti e molte altre superfici. Innovazione, sostenibilità e prestazioni si incontrano in un prodotto che ridefinisce gli standard dell’edilizia moderna.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Effetto del Nitrato di Calcio sulle prestazioni del cemento miscelato con loppa d’altoforno

Questo studio esamina l'impatto del Nitrato di Calcio (CN) come acceleratore di presa sulle prestazioni del cemento Portland miscelato con il 50% di scoria d'altoforno granulata macinata (GGBS) di due tipi: scoria O'Brien (S1) e scoria LKAB (S2). La ricerca valuta l'idratazione, lo sviluppo della resistenza e i cambiamenti microstrutturali utilizzando metodi come calorimetria isotermica, diffrazione dei raggi X (XRD) e termogravimetria (TGA).

Leggi

Miglioramento sismico

Miglioramento sismico con sistemi AMD: l’intervento sulla scuola "F. Di Bartolo" a Buti (PI)

L’intervento di miglioramento sismico sulla scuola media “F. Di Bartolo” a Buti (PI) ha utilizzato il sistema AMD (Active Mass Damper) per incrementare la sicurezza strutturale fino a un indice IS-V di 0,8. Grazie a tecnologie non invasive e all’integrazione con interventi strutturali, è stato possibile garantire la piena operatività dell’edificio durante i lavori.

Leggi

Indagini Strutturali

Prove di carico statico: le prove sperimentali per eccellenza

Boviar è tra i protagonisti di un’infrastruttura emblematica e nevralgica, il Ponte San Giorgio a Genova, su cui a termine dei lavori è stata condotta una prova di carico che ha visto la creazione di una rete Mesh wireless con protocollo Digimesh per l’acquisizione delle deformazioni sotto carico impresso nelle diverse sezioni e campate del ponte.

Leggi

Parquet

Parquet Dream di Woodco: il fascino avvolgente e sinuoso dell’Olmo

La collezione Dream di Woodco amplia la sua gamma di pavimenti in legno con l'introduzione dell'Olmo, una scelta che unisce bellezza naturale e versatilità. Il pavimento in legno di questa linea offre infinite possibilità espressive ai progettisti impegnati nel creare ambienti raffinati e accoglienti.

Leggi

Edilizia

Impianti sportivi: tutta l'eccellenza della filiera italiana tra innovazione, performance e sostenibilità

Fondazione Symbola e Fassa Bortolo hanno presentano il nuovo report sulla filiera italiana delle costruzioni sportive. 100 tra imprese, centri di ricerca, associazioni ed enti del terzo settore rendono la nostra economia più competitiva e lo sport sempre più sostenibile.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Come garantire aria pulita e comfort silenzioso per uffici e spazi condivisi: il nuovo sistema VMC Flow400

Il sistema Flow400 di Helty garantisce aria sempre pulita e comfort su misura per uffici e spazi condivisi con capienza fino a 10 persone. Grazie a filtri avanzati, recupero di calore dell'aria in uscita fino al 92% e un funzionamento silenzioso, ideale per ambienti professionali.

Leggi

Cappotto Antisismico

SISMOWALL: il Sistema SCF per il consolidamento antisismico e la riqualificazione energetica delle pareti

SISMOWALL rivoluziona il consolidamento delle pareti danneggiate dai terremoti, combinando resistenza strutturale e miglioramento energetico. Questo sistema a cassero isolante in EPS Neopor offre una soluzione innovativa per edifici più sicuri, efficienti e sostenibili, ideale per affrontare le sfide della riqualificazione post-sisma.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti continui dalle tonalità intense: quinte sceniche per un ristorante dal design teatrale

Il pavimento continuo di Isoplam trasforma gli spazi di un ristorante jesolano in vere e proprie quinte sceniche, valorizzando superfici, arredi e design. L’effetto finale regala un’atmosfera sofisticata ma al contempo intima e informale, perfetta per un ambiente dal carattere unico.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il consolidamento e il rinforzo dei solai: le soluzioni di fischer

fischer propone una gamma di prodotti per garantire i massimi standard di sicurezza nel consolidamento dei solai, sia in legno che in laterocemento, appositamente sviluppati in accordo con le normative europee e certificati ETA.

Leggi

Software Strutturali

Restauro dell'ottocentesco Ponte dell'Industria a Roma: il progetto sviluppato con Tekla Structures

Annunciato l'avvio dei lavori di restauro e adeguamento dello storico ponte che unisce i quartieri Portuense e Ostiense a Roma. L’intervento, indispensabile a seguito dall'incendio del 2021, punta a ripristinare e valorizzare questa importante infrastruttura in tempo per il Giubileo 2025, preservandone il valore storico e architettonico.

Leggi

Progettazione

Imprenditoria del progetto settore AEC: la Classifica 2024 delle 200 realtà Top Players in Italia

Guamari ha reso noti i nomi delle 200 società di ingegneria, architettura e imprese di costruzione più performanti in Italia. Ogni anno queste classifiche raccontano il successo dei top players dell'industria italiana del settore AEC e di come questi si inseriscono nel panorama internazionale. Scopriamo chi sono le eccellenze dell'imprenditoria del progetto in Italia.

Leggi

Sismica

Analisi numeriche interpretative della campagna sperimentale #terremotoISAAC con il software Midas Gen

Nell’articolo viene descritto il principio di funzionamento del sistema I-Pro 1, le prove di laboratorio su tavola vibrante e l’elaborazione dei modelli numerici rappresentativi della risposta dinamica di entrambi gli edifici mediante l’utilizzo del software Midas Gen.

Leggi

Coperture

Isolamento termico ventilato Isotec nella ristrutturazione di copertura di Palazzo Tadini sul lago d’Iseo

Il progetto di ristrutturazione di Palazzo Tadini è funzionale alla messa in sicurezza dell’edificio e del patrimonio artistico che vi è custodito. Il rifacimento e l’isolamento della copertura con Isotec di Brianza Plastica hanno permesso di riqualificare gli spazi del sottotetto rispondendo ai valori di trasmittanza richiesti dalle normative vigenti.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Prodotti e software per la progettazione degli edifici in legno sul portale di WÜRTH Italia

Intervista a Fabrizio Faes, Responsabile del settore Carpenteria in Legno della WÜRTH Italia in occasione del TIMBER FORUM 2022, che si è svolto a Lazise il 14 ottobre 2022.

Leggi

Impermeabilizzazione

Merlata Bloom: materiali ecologici e tecnologie avanzate per un’oasi di sostenibilità e socializzazione alle porte di Milano

Merlata Bloom è un complesso commerciale innovativo a Milano, integrato nel distretto MIND, che unisce sostenibilità, architettura all’avanguardia e spazi comunitari. Realizzato con materiali ecologici e tecnologie avanzate, offre 210 negozi, aree verdi e servizi, diventando un punto di riferimento urbano. Per la realizzazione dell'impermeabilizzazione, un ruolo importante lo hanno avuto i prodotti Polyglass.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimento in Pietra d'Avola: pulizia e protezione della pietra naturale con trattamenti specifici FILA Solutions

Palazzo Gatto a Trapani è oggi un luogo in cui arte e tradizione abbracciano l'ospitalità contemporanea. Per il recupero di questo storico palazzo del '700, recentemente trasformato in Art Hotel & Spa, FILA Solutions ha proposto trattamenti mirati per preservare ed esaltare la bellezza dei pavimenti in Pietra d'Avola.

Leggi

Pavimenti per Interni

Manutenzione ordinaria e straordinaria di superfici in cotto, pietra naturale, marmo e cemento

L'équipe di tecnici di FILA SERVICE ha affiancato e formato le maestranze dell’Hotel San Pietro di Positano nel ripristinare lo splendore delle sue superfici.

Leggi

Ambiente

Energia pulita e carta FSC® riciclata: Brianza Plastica rinnova il suo impegno green

Brianza Plastica sceglie carta certificata FSC® per i suoi cataloghi, rafforzando il proprio impegno verso la sostenibilità. Utilizzando materiali riciclati e energia rinnovabile, l'azienda riduce le emissioni e promuove la gestione responsabile delle risorse forestali.

Leggi

Efficienza Energetica

Retrofit impianti HVAC con Airzone: efficienza energetica e comfort senza bisogno di ristrutturazione

Con il retrofit HVAC di Airzone, gli edifici possono ottenere sostenibilità e risparmio energetico senza ristrutturazioni invasive. La tecnologia Aidoo ottimizza il controllo climatico, bilanciando innovazione e rispetto per il patrimonio edilizio.

Leggi

Cappotto Antisismico

Adeguamento sismico ed efficientamento energetico di una scuola con la tecnica del Cappotto Sismico: progettazione ed esecuzione

In questo articolo si descrive l’intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo piano di Sedico, in provincia di Belluno. La tecnica di intervento utilizzata è quella del “cappotto sismico” che permette di dare risposta contemporaneamente sia alle esigenze di aumento della sicurezza sismica dell’edificio che di efficientamento termico e acustico delle superfici verticali opache, operando quasi esclusivamente dall’esterno dell’edificio. Nello specifico il cappotto sismico adottato per realizzare l’intervento è il Geniale Cappotto Sismico prodotto dalla ditta Ecosism di Battaglia Terme - Padova.

Leggi