Dal Mercato

Pagina 163

Digitalizzazione, BIM: quale contributo per la sostenibilità delle infrastrutture

I processi delle costruzioni sono in piena evoluzione e le parole chiave sono di questa transizione sono sostenibilità e digitalizzazione. Ma mettendo insieme queste due connotazioni su un unico percorso quale scenario ci si presenta ? e come sarà regolamentato ?

Leggi

BIM

Buildability, l'esecutivo in Allplan per un processo ottimizzato

Il dettaglio presente nel progetto definitivo sviluppato in Allplan è estremamente elevato e consente di realizzare velocemente un esecutivo che garantisce un’ottima costruibilità: l'approfondimento con Ilario Tassone, founder dello studio Morpheme.

Leggi

Edilizia

Made expo: dal 22 al 25 novembre il mondo dell'edilizia si ritrova a FieraMilano

Dal 22 al 25 novembre il mondo dell'edilizia e delle costruzioni si ritroverà a "Made expo", a FieraMilano: fra gli stand delle aziende, 4 grandi eventi.

Leggi

Software Strutturali

Sismicad, un software tante funzionalità: vieni a scoprirle a MADE Expo 2021

Concrete sarà presente con il proprio personale per fornire dettagli sull’uso del proprio software nella pratica operativa, legata all’analisi soprattutto degli edifici esistenti con Sismicad, e alcune preview alle versioni in sviluppo che dovrebbero essere rilasciate dopo poche settimane.

Leggi

HP DesignJet: le stampanti efficienti che abbattono le emissioni

Architettura, edilizia e ingegneria sono alcuni dei settori più sensibili alle esigenze della sostenibilità. Ma questi principi possono essere applicati anche al proprio stile di lavoro? Ora è possibile, con HP.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2: arriva eco.build, la nuova linea di prodotti di Italcementi

Italcementi presenta eco.build, la nuova linea di cementi a basso tenore di clinker con un elevato contenuto di riciclato e calcestruzzi progettati per ridurre le emissioni di CO2 che puntano a innovare il mercato dei materiali per le costruzioni.

 

Leggi

Isolamento Termico

Progettare l’isolamento degli edifici in legno

Di origini naturali come il legno, la lana di roccia offre vantaggi prestazionali e operativi: controllo e minimizzazione dei valori di termotrasmittanza, correzione dei ponti termici, ottimizzazione dell’isolamento e dell’assorbimento acustico, controllo dell’umidità e protezione dal fuoco.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ripristino di strutture prefabbricate: le soluzioni FRCM Ruregold per un magazzino commerciale

Ad Abbiategrasso, una struttura commerciale danneggiata da un incendio è stata rinforzata con le soluzioni Ruregold e rimessa in condizioni di esercizio ottimali.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

MasterEmaco N 235: la soluzione vincente per eliminare l’umidità e le efflorescenze dalle murature

MasterEmaco N 235 di Master Builders Solutions è l’intonaco deumidificante con inibitori di Cristallizzazione Salina (ICS) specifico per il risanamento di murature soggette all’umidità di risalita capillare.

Leggi

BIM

One Team User Meeting: torna l'evento annuale per scoprire le principali novità Autodesk e le soluzioni BIM e GIS

Il 28 e 29 ottobre 2021 torna, con una novità, l’evento annuale rivolto agli operatori di progettazione, produzione e vendite. Giunto alla sua 15° edizione, One Team user Meeting è l’evento annuale di One Team per conoscere tutte le principali novità Autodesk e le soluzioni BIM, GIS sia in ambito Construction sia Manufacturing.

Leggi

Sismica

La progettazione dei nodi di ritenuta per pannelli prefabbricati mediante Scatole Edilmatic QT

Edilmatic propone una gamma di nodi strutturali tra pannelli e telaio strutturale che comprende sia connessioni fisse che scorrevoli. In questo caso si analizza le Scatole Edilmatic QT.

Leggi

Consolidamento Fondale

Uretek Deep Injections per il consolidamento di un condominio anni 30 con fondazioni scadenti

Applicazione della tecnica Uretek Deep Injections per il consolidamento di un condominio anni 30 con fondazioni scadenti. All'interno i dettagli dell'intervento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ripristino del calcestruzzo: soluzioni e tecniche d’intervento per la corretta riparazione dei manufatti

Ripristinare e consolidare il calcestruzzo ammalorato richiede la definizione di requisiti tecnici specifici, l’impiego di prodotti certificati e la conoscenza approfondita delle tecniche d’intervento: l'intervista all’Ing. Gabriele Barison dell’Assistenza Tecnica di Fassa Bortolo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzi strutturali FRP-FRCM-CRM: ecco di cosa si è parlato al Saie Bari

L'8 ottobre 2021 G&P Intech è stato protagonista all'interno di un convegno al Saie di Bari dal titolo: “Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM. Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico. Il SuperSismaBonus”. Ecco cosa è emerso durante l'evento.

Leggi

Sismica

NPS® Air: la soluzione strutturale per zone sismiche

La soluzione strutturale NPS studiata per costruzioni in zone sismiche è NPS® Air. Si compone da Trave BASIC NPS®, Pilastro PDTI® NPS® e Solaio Airfloor™. scorpi gli altri vantaggi della soluzione di TECNOSTRUTTURE.

Leggi

Salto di cinque classi con il Superbonus: ecco come può essere possibile

Da D ad A3 grazie all’isolamento in lana di roccia ROCKWOOL e a un impianto fotovoltaico con accumulo. I dettagli dell'intervento di riqualificazione energetica di una casa monofamiliare situata nel comune di Storo (TN).

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

La rivoluzione dell'EPS: il benessere abitativo... è il benessere del pianeta!

Edilteco lancia sul mercato la linea di prodotti con EPS vergine rigranulato. Scopri di più su Edilteco Green.

Leggi

BIM

ALLPLAN Global Summit: gli appuntamenti da non perdere in programma il 21 ottobre

"BUILD THE FUTURE – ALLPLAN Global Summit" si terrà mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre 2021: tecnici, esperti e professionisti internazionali del mondo AEC faranno il punto sulla costruibilità, sulle tendenze dell’edilizia e sulle novità del nuovo Allplan.

Leggi

BIM

BIM Focus: l’interior design con Archicad

Graphisoft presenta BIM Focus Interior & Retail, un evento online dedicato all’innovazione nel campo dell’interior design, una serie di appuntamenti digitali che intendono coinvolgere i professionisti del settore. Appuntamento dal dal 26 ottobre al 5 novembre.

Leggi

Caldaia

Con l'app HARPa più facile valutare l'efficienza energetica delle caldaie

Nell’ambito del progetto europeo HARP è stata creata un’applicazione online che permette a consumatori e professionisti di valutare l'efficienza energetica del proprio apparecchio esistente attraverso l’etichetta energetica.

Leggi

Digitalizzazione

BIM All in One: da TeamSystem tutto quello che serve per la gestione BIM

TeamSystem Construction propone ai professionisti e le imprese del settore delle costruzioni, un webinar formativo online dedicato ad approfondire i principali prodotti e servizi BIM oriented.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

P-TREX presente a Ecomondo 2021 per parlare dei vantaggi delle linee di prodotto in PRFV

P-TREX, business unit di Fibre Net Spa, sarà presente come espositore ad Ecomondo 2021 al padiglione D3 – Stand 131.

Leggi

Laterizi

Architettura sacra e terracotta: la Chiesa di San Giacomo Apostolo a Ferrara firmata EMBT Tagliabue Miralles

Inaugurata la chiesa in mattoni rossi di Benedetta Tagliabue, risultato di un concorso ad invito bandito nel 2011 dalla CEI.

Leggi

Professione

Sostenibile e funzionale: la nuova collezione MEWA PEAK

MEWA PEAK combina la tecnologia 37.5®, ben nota nel settore sportivo come tessuto termoregolatore, con il recycling delle bottiglie di plastica.

Leggi