Aeternum Cal colpisce ancora: preso un altro grande cantiere
Un calcestruzzo progettato, controllato e garantito, che non è solo un prodotto, ma un vero e proprio sistema che poggia su una base...
Pagina 325
Un calcestruzzo progettato, controllato e garantito, che non è solo un prodotto, ma un vero e proprio sistema che poggia su una base...
Buzzi Unicem chiude il preliminare del consolidato del 2016 a 2,669 miliardi di euro, con un aumento su base annua dello 0,3% (+1,7% a cambi e perimetro costanti).
Il compartimento Anas della Calabria ha riscontrato ottimi risultati nell’utilizzo del sistema di identificazione ED.CUBE per la tracciabilità dei campioni di calcestruzzo.
Sold out agli eventi dedicati ai professionisti organizzati da LOGICAL SOFT. INTERVISTA A LUCA GALUZZI, LOGICAL SOFT
Progetto energetico e contabilizzazione del calore: ecco cosa cambia col decreto Milleproroghe a partire dal 1 gennaio in tutta Italia
Per il mese di febbraio, CSPFea ha organizzato il corso di una giornata sull’apprendimento delle basi a livello operativo del software Midas Civil.
La firma avvenuta nei giorni scorsi a Venezia ha sancito ufficialmente l’affidamento della progettazione del porto offshore-onshore di Venezia al raggruppamento di imprese italo-cinese 4C3 costituito dalle società 3TI PROGETTI ed e-Ambiente e guidato da China Communication Construction Company Group (CCCC), 5° General Contractor mondiale.
EC770 è lo strumento innovativo, a supporto di Autodesk Revit®, che integra la progettazione architettonica-strutturale con quella termotecnica-impiantistica: il risultato è straordinario! Il sistema edificio-impianto è finalmente concepito come un'unica entità, in grado di fornire le prestazioni stabilite dal progettista.
Holcim e Colacem hanno siglato un accordo per la divisione calcestruzzi. La notizia sui quotidiani di oggi diffusa dai sindacati. Sul sito di...
AL KLIMAHOUSE presso Fiera Bolzano Maico Italia ha visto al proprio stand oltre 1.500 visitatori particolarmente interessati alle ragioni della «buona ventilazione»…
AL KLIMAHOUSE presso Fiera Bolzano il 26 gennaio il Forum Tecnico organizzato da Maico Italia e MIRTeC Team Solutions ha visto la presenza di oltre 500 professionisti provenienti da ogni parte d’Italia…
Acquisizione di una quota dell'industria russa ESTIMA KERAMIKA da parte di LITOKOS
La frequenza dà diritto ai crediti formativi per operatori pompisti e all’attestato di frequenza per l’aggiornamento professionale per gli autisti di autobetoniera.
Abvent S.A. annuncia il rilascio di Artlantis 6.5, l’ultima versione del suo potente software di visualizzazione 3D progettato principalmente per architetti e designer. Disponibile come upgrade gratuito per tutti gli utenti Artlantis 6.0, Artlantis 6.5 offre diverse nuove caratteristiche che massimizzano la velocità di calcolo e la precisione nel rendering.
Il 21 Marzo 2017 termina la possibilità di partecipare alla 5a edizione internazionale dei LafargeHolcim Awards
Il concorso ricerca progetti in fase avanzata di progettazione nei seguenti ambiti: architettura, ingegneria civile, architettura del paesaggio, progettazione urbana, pianificazione, come pure tecnologia e ingegneria dei materiali. Gli Awards sono aperti anche alla categoria Next Generation per soluzioni e idee non convenzionali proposte da studenti e da giovani professionisti.
Marco Depaoli è stato confermato, fino al 2018, presidente di Anima Sicurezza, soluzioni e servizi per la custodia di beni e valori. Con...
I sistemi Isotec permettono di realizzare rapidamente e con semplicità un cappotto portante, termoisolante e ventilato.
Involucro ad alta efficienza di isolamento e qualità estetica per un edificio realizzato a Mestre. Il sistema ISOTEC PARETE, in un unico prodotto offre isolamento continuo e ventilato, elevata capacità coibente senza ponti termici.
Presentazione ufficiale delle pubblicazioni frutto della collaborazione Atecap-Inail. Il convegno sarà anche l’occasione per trattare...
Brianza Plastica offre soluzioni innovative per molteplici settori, dall’edilizia all’agricoltura, fino ai veicoli ricreativi, con una gamma in continua evoluzione che garantisce efficienza, affidabilità e attenzione al risparmio energetico e alle energie pulite.
A settembre 2015 sono state pubblicate le nuove revisioni delle norme ISO 9001 per la gestione della qualità ed ISO 14001 per l’ambiente.
Le nuove revisioni delle norme presuppongono un adeguamento di tutti i sistemi di gestione entro un periodo prestabilito: trascorso questo periodo tutte le certificazioni risulteranno non valide e quindi da riemettere.
Il giunto isolante Isokorb® di Schöck è la soluzione ideale per risolvere il problema dei ponti termici di elementi sporgenti dall’involucro termico:
Scegliere il legno conviene. E’ lo slogan scelto per la 10° edizione di Legno&Edilizia, in programma alla Fiera di Verona da giovedì 9 a domenica 12 febbraio 2017.
Nell’abitazione di Chiavenna, il sistema ISOTEC PARETE è stato utilizzato con un rivestimento in doghe di larice naturale, distanziate tra loro, e con una finitura in lastre di fibrocemento intonacate e tinteggiate, garantendo un design armonioso e prestazioni isolanti elevate.