Dal Mercato

Pagina 50

Porte e Chiusure

Manutenzione di portoni industriali: monitoraggio e analisi tecnica da remoto con SmartControl di Hörmann

SmartControl di Hörmann, sistema di monitoraggio remoto per portoni industriali, ottimizza la manutenzione e l'assistenza, garantendo affidabilità e riducendo i costi operativi grazie alla sua integrazione con l'Internet of Things. Con funzionalità di monitoraggio costante e diagnostica remota, assicura interventi tempestivi e mirati per mantenere la continuità operativa.

Leggi

Coperture

Membrane traspiranti per tetti: da Würth soluzioni per la protezione della casa

Sono molti i vantaggi di utilizzare schermi freno al vapore e membrane traspiranti di tipo sintetico (STM) per costruire in modo moderno ed energicamente efficiente e Würth presenta una vasta gamma di soluzioni per ogni esigenza. Consulta il catalogo.

Leggi

BIM

BIM integrato al GIS, VR e AR per la protezione antincendio

Dalla progettazione degli impianti alla manutenzione: ecco come il BIM integrato a GIS, VR e AR migliora la protezione attiva e passiva antincendio.

Leggi

Normativa Tecnica

La verifica degli edifici esistenti in muratura secondo la Circolare alle NTC 2018, passo per passo

Ecco come si fanno le verifiche a taglio e l'analisi dei meccanismi locali di collasso

Leggi

Patentini Edilizia

Sistemi resinosi: Istituto Giordano rilascia le certificazioni per professionisti secondo la UNI 11835

Istituto Giordano rilascia le certificazioni professionali per i professionisti che operano nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali, in accordo con la norma UNI 11835. Di seguito viene spiegato tutto l'iter di certificazione.

Leggi

Case Green

Come attuare la direttiva ‘case green’ in Italia? A REbuild un nuovo modello per la transizione edilizia

Rebuild è alle porte (14-15 maggio a Riva del Garda): si avvicina l'appuntamento con l'evento che da 10 anni anticipa i trend del Real Estate. Obiettivi di questa edizione sono delineare nuovi percorsi, offrire soluzioni concrete, dimostrare cosa va fatto, cosa è già possibile fare e cosa si potrà fare per cogliere in pieno le potenzialità della transizione in atto.

Leggi

Serramenti

Marcatura CE serramenti: scarica l'approfondimento di Istituto Giordano sulla UNI EN 14351-1

Istituto Giordano ha messo a punto un approfondimento relativo agli obblighi di legge della UNI EN 14351-1, la norma sulla marcatura CE dei serramenti. Scarica il documento e scopri tutti i dettagli sulla norma.

Leggi

Sostenibilità

Il nuovo corso dell'edilizia europea: nuove regole per i prodotti da costruzione tra innovazione e circolarità

Il regolamento CPR introduce norme per i prodotti da costruzione, puntando sulla sostenibilità ambientale e l'innovazione nel settore. Include misure come la divulgazione delle prestazioni ambientali, il passaporto digitale per i prodotti da costruzione e un dizionario dei dati comuni standardizzati e l'Acquisizione Pubblica Verde. Il parere di Fabrizio Capaccioli, Presidente Green Building Council Italia e AD di ASACERT.

Leggi

Materiali Isolanti

SCF a EDILEXPOROMA 2024: Innovazioni in Edilizia Leggera e Sostenibilità con H2wall®

SCF sarà a EDILEXPOROMA, in programma dal 15 al 19 maggio presso gli spazi della Fiera di Roma. Lo spazio espositivo SCF sarà visitabile nel Padiglione 4 dedicato all’area tematica “Edilizia Leggera”.

Leggi

Legno

Seminario Tecnico Würth sulla Carpenteria Legno e i Sistemi di impermeabilizzazione in Sicilia

I prossimi 15 e 17 maggio, Würth Italia in collaborazione con il Collegio Geometri e G.L. di Messina organizza un seminario tecnico formativo sul mondo della carpenteria legno e sui sistemi di impermeabilizzazione.

Leggi

BIM

I vantaggi dell'automazione nella progettazione BIM dei ponti

Scopri attraverso questo webinar gratuito di Allplan come rivoluzionare la progettazione dei ponti, affrontando sfide come la variazione delle geometrie, delle dimensioni e degli assi, fino ad armonizzare gli elementi dell’infrastruttura e a integrare il progetto del ponte con il modello del terreno.

Leggi

Ceramica

Membrana antifrattura per pavimenti interni ed esterni

Il sistema di posa Mapeguard UM 35 è ideale per i contesti di ristrutturazione e di nuove costruzioni in ambienti civili e industriali.

Leggi

Serramenti

Finestra verticale Fakro: comfort termico, luminoso e resistenza all'umidità nella villa contemporanea in Polonia

Le finestre FAKRO INNOVIEW rivoluzionano una residenza contemporanea a Józefów in Polonia, garantendo una perfetta armonia tra spazi interni ed esterni. I dettagli tecnici e il serramento in legno di pino trattato garantiscono resistenza meccanica e all'umidità soddisfacendo ogni esigenza abitativa, dalla sicurezza all'efficienza energetica.

Leggi

Laterizi

Fuoco in facciata: il sistema costruttivo in laterizio NORMABLOK PIÙ per la massima protezione in caso di incendio

Un incendio che ha origine all’interno di un edificio può interessarne anche le facciate e si può propagare ai locali superiori o adiacenti a causa dei flussi termici indotti lungo le facciate stesse. I blocchi della linea NORMABLOK PIÙ sono la soluzione vincente per la realizzazione di pareti efficienti energeticamente e sicure anche in caso di incendio.

Leggi

Impianti Termici

Impianti radianti, deumidificatore, fan coil e regolazione smart della temperatura: il sistema Indoor Climate Comfort

Il sistema Indoor Climate Comfort di REHAU integra sistemi radianti, deumidificatori, fan coil e regolazione intelligente per garantire comfort termico e efficienza energetica ottimali, adattandosi alle esigenze di progettisti e installatori.

Leggi

Porte e Chiusure

Pergole a 90° Gibus: bellezza e versatilità hi-tech per l’outdoor

Spazi esterni accoglienti ed emozionanti, le pergole a 90° di Gibus offrono funzionalità e flessibilità, proponendo una nuova interpretazione del benessere en plein air.

Leggi

Efficienza Energetica

Transizione energetica settore HVAC: MCE supera le 120mila presenze ed è un successo sia per gli espositori sia per i visitatori

La 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort ha registrato una significativa crescita con 505 giornalisti, 1.800 espositori e 121.396 visitatori, principalmente italiani. L'alto tasso di soddisfazione degli espositori e dei visitatori riflette il successo dell'evento, evidenziato dai programmi convegnistici inclusivi e dalle iniziative di sostenibilità, puntando a creare un futuro più etico e eco-sostenibile nel settore HVAC+R.

Leggi

Formazione

Formazione tecnica per la sicurezza sismica e strutturale del patrimonio costruito con G&P Intech

La tutela del patrimonio edilizio storico e contemporaneo parte dalla conoscenza di metodi e tecnologie innovative volte alla prevenzione del costruito esistente, per questo motivo G&P Intech partecipa a numerosi eventi per promuovere la cultura della sicurezza sismica e strutturale. Scopri i prossimi eventi in programma.

Leggi

Ponti e Viadotti

Tempi record per la sostituzione di un ponte degradato grazie ad una costruzione OFF-SITE

Tecnostrutture produce soluzioni industrializzate in calcestruzzo-acciaio per velocizzare i cantieri e lavorare in sicurezza. Qui l'esempio della costruzione di un ponte lungo 32 metri e montato in 3 ore.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni architettoniche: le soluzioni Chryso per la mobilità lenta

Negli ultimi anni si è registrato un aumento degli interventi volti a migliorare la mobilità lenta in un’ottica di maggior sostenibilità. Tra questi si inserisce il progetto di Piazza Madonna della Salute a Silea (TV) che ha visto in Chryso l’alleato perfetto nella fornitura di una pavimentazione architettonica in calcestruzzo.

Leggi

Impianti Termici

SAIE 2024, ecco i vantaggi di esporre nell'area dedicata agli impianti

SAIE IMPIANTI, parte di SAIE 2024, offre uno spazio per l'integrazione edificio-impianto con focus su climatizzazione, efficienza energetica e tecnologie avanzate. Gli espositori testimoniano la crescita del settore attraverso innovazioni smart e all'avanguardia.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Gruppo Piolanti inaugura il nuovo “Centro Usato”: una struttura strategica per un servizio ancora più puntuale ai clienti

È nata la nuova sede che sorge proprio di fronte al quartier generale del Gruppo Piolanti e che sarà inaugurata il 18 maggio con un evento speciale: si tratta del “Centro Usato”, una struttura dedicata esclusivamente alla gestione dei mezzi allestiti per il calcestruzzo, dei truck stradali, dei mezzi d’opera e dei mezzi movimento terra, fino ad arrivare al settore auto.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale di Venezia: i prodotti FIBRE NET per la realizzazione del Padiglione della Santa Sede

Il Gruppo Fibre Net è partner tecnico dello studio di architettura COR Arquitectos con Flavia Chiavaroli per il padiglione della Santa Sede alla 60esima Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia.

Leggi

BIM

Studio dell’interoperabilità fra software BIM: Revit e MasterSap

Affrontiamo in questa pubblicazione i risultati di una tesi di laurea, svolta con l’ausilio anche del software FEM MasterSap, in tema di interoperabilità di software BIM, in particolare fra Revit e MasterSap.

Leggi