Dal Mercato

Pagina 237

Facciate Edifici

ISOTEC PARETE BLACK:il sistema termoisolante per facciate ventilate con migliorata reazione al fuoco

ISOTEC® PARETE BLACK è il sistema termoisolante per facciate ventilate con migliorata reazione al fuoco (classe B-s2, d0), realizzato in poliuretano espanso rigido PIR autoestinguente, a cui il rivestimento minerale ignifugo esterno conferisce la caratteristica colorazione antracite.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

SUN BALLAST: La struttura fotovoltaica per tetti piani

Data di Pubblicazione originale dell'articolo: 28/03/2017 Basic srl, azienda di Poviglio, in provincia di Reggio Emilia, opera da anni nel settore...

Leggi

Con Schöck Tronsole® il migliore isolamento acustico nel giro scala

Il sistema di isolamento anticalpestio Tronsole® permette di contenere il livello del rumore da calpestio nel giro scala.

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento del terreno sotto le autoclavi di un’azienda vinicola

Le strutture che ospitano le autoclavi in un’azienda vinicola richiedono una base solida e stabile, soprattutto per rispondere alle normative vigenti. Presso le Cantine Maschio, in provincia di Treviso, il consolidamento del terreno di fondazione delle piastre d’appoggio delle autoclavi è stato effettuato utilizzando la tecnologia brevettata Uretek Deep Injections®. Grazie all’iniezione di resine Geoplus® a rapida espansione, è stato possibile compattare il terreno, migliorando la sua capacità portante e garantendo una maggiore stabilità alla struttura nel rispetto dei parametri di sicurezza.

Leggi

Con la termocamera FLIR T1020 più facile trovare i punti caldi e avere immagini nitidissime

FLIR Systems, Inc. T1020, una termocamera di fascia alta indirizzata al settore industriale e alla diagnostica delle costruzioni. T1020 è uno strumento portatile ad alta definizione con prestazioni eccezionali in termini di misura di temperatura, una straordinaria nitidezza dell'immagine e un'interfaccia utente rapida. T1020 consente di trovare rapidamente punti caldi, li misura con precisione e snellisce l'intero processo di lavoro.

Leggi

Isolamento Termico

Le linee di punta dei blocchi Danesi: Poroton Plan TS8 – Normablok Più - Thermokappa

Le linee di punta dei blocchi Danesi: Poroton Plan TS8 – Normablok Più - Thermokappa

Leggi

Da Federbeton proposte concrete a Delrio per rilanciare il settore delle costruzioni

"Il settore delle costruzioni e dei materiali ha bisogno di un piano profondo di riorganizzazione e ristrutturazione per il suo rilancio. Vogliamo proporre al Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Del Rio, di prendere spunto dalle iniziative realizzate in altri paesi europei, dove l'applicazione dell'Industrial Compact ha consentito la riprogrammazione e il rilancio del settore".

Leggi

Calcestruzzo Armato

IDROGEO: al SAIE un programma di eventi dedicati al Dissesto idrogeologico

IDROGEO: al SAIE un programma di eventi dedicati al Dissesto idrogeologico L'edizione 2015, focalizzata sul tema del territorio urbano, è caratterizzata da diversi eventi, tra cui spicca il convegno nazionale realizzato il 16 ottobre mattina in collaborazione con la missione di #italiasicura: Le LINEA GUIDA e le RISORSE di #ITALIAsicura - Un nuovo approccio per il controllo e la prevenzione degli eventi calamitosi del territorio nazionale. con la presenza del Capo Missione, della Protezione Civile, del Consiglio Sup.LL.PP., della Rete delle Professioni. Invitato il rappresentante del Governo a trarre le conclusioni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Fra una settimana SAIE ACADEMY: 21 CORSI oltre 50 DOCENTI, RILASCIO dei CREDITI FORMATIVI

Dopo il successo della prima edizione, torna la SAIE ACADEMY (Padiglione 26), il luogo di eccellenza per il focus su innovazioni scientifiche e tecnologiche nel mondo dell’edilizia che nasce con l’obiettivo di diventare una vera e propria scuola dell’innovazione tecnica:

Leggi

FLIR Systems rilascia la sua rivoluzionaria termocamera ad alta definizione

FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) oggi ha annunciato il lancio della FLIR T1020, una termocamera di fascia alta indirizzata al settore industriale e alla diagnostica delle costruzioni. T1020 è uno strumento portatile ad alta definizione con prestazioni eccezionali in termini di misura di temperatura, una straordinaria nitidezza dell'immagine e un'interfaccia utente rapida. T1020 consente di trovare rapidamente punti caldi, li misura con precisione e snellisce l'intero processo di lavoro.

Leggi

Impermeabilizzazioni in resina: Coperture complesse e giardini pensili

Il nuovo Städel Museum di Francoforte, impermeabilizzazione del giardino pensile di 3000 mq: un interessante case history presentato da Kemper System

Leggi

Impermeabilizzazioni in resina: ripristino di vecchie coperture industriali

Impermeabilizzazione dello stabilimento Philip Morris di Onnens in Svizzera: un interessante case history presentato da Kemper System.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Può un ancorante post-installato resistere al sisma?

La corretta selezione e calcolo di ancoranti per applicazioni sismiche

Leggi

Calcestruzzo Armato

Holcim Health & Safety Day 2015

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 28/4/2015 Oggi, 28 Aprile 2015, in occasione della giornata mondiale della sicurezza e salute nei...

Leggi

Efficienza Energetica

Blumatica Energy

Blumatica Energy è il software per il calcolo e la verifica delle prestazioni energetiche di tutti gli edifici (residenziali e non residenziali).

Leggi

Assemblea ordinaria dei soci Conpaviper: rinnovato il Consiglio Generale

Il nuovo Consiglio Generale Conpaviper è formato da persone di grande esperienza che arrivano dal vecchio direttivo ha sottolineato il Presidente Schiavo

Leggi

Software Strutturali

MASTERSAP nella valutazione della sicurezza e vulnerabilità sismica degli edifici esistenti

Il principio generale è quello di collegare l’analisi eseguita da MasterSap alle procedure di verifica più specifiche, a cui vengono trasferite tutte le informazioni già presenti (geometriche, sollecitazioni etc.) nel modello generale. Gli applicativi dedicati all’analisi dei fabbricati esistenti (MasterEsist per quelli in cemento armato, MasterMuri per quelli in muratura) consentono di eseguire tutte le verifiche previste dalla normativa

Leggi

Sostenibilità

KLIMAHOUSE 2015: il meglio per l’efficienza energetica e il risanamento

Oltre al ricco spazio espositivo, Klimahouse propone un ricco programma di appuntamenti formativi: congressi, convegni, workshop, seminari mostre ecc.

Leggi

Prefabbricati

Prefabbricazione e smaltimento rifiuti. Come favorire un uso efficiente e circolare delle risorse

Truzzi presenta la linea Modulo Béton, sistema brevettato e garantito per la raccolta e il deposito dei rifiuti, realizzato in calcestruzzo.

Leggi

Riciclo

Riciclo materiali edili: un caso pratico nel settore della prefabbricazione

Nuova metodologia con “RE-CON-ZERO EVO” per il trattamento del residuo di calcestruzzo fluido

Leggi

BIM writing CONTEST: i vincitori

I vincitori del BIM writing CONTEST

Leggi

Dispositivi Antisismici

Rendere sismicamente sicuri gli edifici prefabbricati: con Sismafix un sistema completo per le aziende

Truzzi mette a disposizione un servizio per le aziende che necessitano di interventi di adeguamento della resistenza sismica

Leggi

Architettura

Architetture industriali: con Pixelcon via libera alla creatività delle superfici in calcestruzzo

Da Truzzi SpA un sistema rivoluzionario per differenziarsi dal mercato e far trasparire all’esterno la propria personalità ed unicità. ...

Leggi

Prefabbricati

Progettazione "su misura" per l'edificio adibito a stoccaggio della Borsari Group

Il racconto della nuova struttura a Villa Poma (MN) realizzata dalla Truzzi SpA per il Gruppo Borsari.

Leggi