Dal Mercato

Pagina 177

Impermeabilizzazione

Prevenire i problemi di infiltrazione: indicazioni su come impermeabilizzare i terrazzi

Con l’arrivo della bella stagione e delle temperature favorevoli, il desiderio di poter sfruttare e godere appieno di spazi privati all’aperto, come coperture, terrazzi e balconi, è sempre più preponderante. Come realizzare un'ottima impermeabilizzazione ed un corretto deflusso delle acque piovane? Dino Vasquez, Product Manager Linea Impermeabilizzazioni Mapei, spiega come come realizzare una corretta impermeabilizzazione di terrazzi e balconi.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di terrazzi e tetti piani: soluzioni DRACO a confronto

In presenza d’infiltrazioni e penetrazioni d’acqua, terrazze, balconi e tetti piani possono essere soggetti a fenomeni di degrado importanti. Ecco come eseguire un intervento di ripristino con le soluzioni della Linea IMPERMEABILIZZAZIONE di DRACO.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Le sinergie tra BIM e calcolo geotecnico

Giovedì 22 luglio 2021, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà un nuovo appuntamento online del ciclo di seminari gratuiti "Road to BIM Summit" promosso da Harpaceas.

Leggi

Dati geografici

Namirial Strato: la topografia al servizio della progettazione

Strato® software topografia e progettazione stradale BIM, la soluzione completa per la topografia da droni, laser scanner, stazioni totali e GPS, che prevede moduli specifici per la progettazione stradale e ferroviaria.

Leggi

Malte da Restauro

Restauro: soluzioni a base di calce idraulica naturale HD System nella Basilica romanica di Conversano

Per il restauro della Basilica di Conversano sono stati utilizzati i prodotti unici certificati a base di calce idraulica naturale NHL 5 e ne è stato creato uno specifico per le fughe, 'Puglia', che rispecchia le stesse cromie della pietra pugliese.

Leggi

Impermeabilizzazione

La tecnologia d’impermeabilizzazione PENETRON® amica dell'ambiente

Calcestruzzo impermeabile che guarisce da solo e rispetta l'ambiente? Le tecnologie per rendere più sicuri e sostenibili i nostri edifici e le nostre infrastrutture esistono, e già da diversi anni.

Leggi

Edilizia

MADE Expo torna protagonista in Fiera a Milano: le novità dell’edizione 2021

MADE Expo: dal 22 al 25 novembre 2021 torna a Milano l’appuntamento biennale per il settore delle costruzioni.

Leggi

Coperture

Capriate in legno: come rilevare le vulnerabilità

Vulnerabilità delle capriate in legno: ecco i segnali dei 4 scenari di rischio più diffusi e le soluzioni per la loro messa in sicurezza. Scopri tutto nell'e-book gratuito di Sicurtecto.

Leggi

Laterizi

Superbonus 110%: come redigere un computo metrico estimativo delle pareti in laterizio

Per avere accesso ai “super incentivi”, il tecnico abilitato deve asseverare il rispetto dei requisiti tecnici e la congruità delle spese in relazione agli interventi. Come realizzare il computo delle murature?

Leggi

Rinforzi Strutturali

Le murature in blocchi di calcestruzzo Leca per una moderna architettura di culto in Sicilia

Lecablocco Bioclima Superlight abbinato alla malta Leca M5 Supertermica ha permesso di realizzare murature di tamponamento, anche curve, con prestazioni di isolamento termico elevato per un nuovo edificio di culto in Sicilia.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Pensiline di vetro: ecco LUMIA il più avanzato sistema progettato e prodotto in Italia

Prestazioni ineguagliate e design rivoluzionario: si chiama LUMIA il nuovo sistema progettato da Logli Massimo Saint-Gobain per coperture a sbalzo in vetro.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo green: Chryso lancia l'innovativa gamma di additivi QUAD per l'uso di sabbie complesse

L'approvvigionamento di sabbia sta diventando un problema. La gamma di additivi CHRYSO Quad fornisce una risposta sostenibile alle sfide per il settore delle costruzioni consentendo l'uso di sabbie complesse.

Leggi

Impermeabilizzazione

MasterSeal 528: la membrana impermeabilizzante ideale per calcestruzzo e massetti

MasterSeal 528 è l’impermeabilizzante cementizio monocomponente elastico fibrorinforzato con tre certificazioni, che non irrita le...

Leggi

Porte e Chiusure

La nuova porta d’ingresso ThermoSafe Hörmann coniuga sicurezza ed elevate prestazioni energetiche

Tra i protagonisti dell’iniziativa promozionale Hörmann 2021, ThermoSafe si caratterizza per l’elevato livello di sicurezza, cui si aggiungono le significative performance energetiche e la raffinata cura estetica.

Leggi

Pavimenti per Interni

Color Collection Kerakoll: colori e superfici per spazi contemporanei

Partendo dai 10 colori della Warm Collection di Kerakoll, la nuova collezione di colori Kerakoll si amplia da 10 a 150 tonalità, ispirate al classico design italiano. 15 le sofisticate texture a disposizione.

Leggi

Digitalizzazione

Nuove frontiere di progettazione: simulazioni del Vento per il Comfort Outdoor e l'Urban Planning

Webinar sull’uso della simulazione fluidodinamica per il comfort outdoor e per l’Urban Planning organizzato da CSPFea giovedì 22 luglio 2021

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destina 107,7 miliardi al settore costruzioni

SAIE Bari si terrà dal 7 al 9 ottobre 2021 alla Nuova Fiera del Levante: tra le iniziative speciali vi sono SAIE InCalcestruzzo e SAIE Infrastrutture.

Leggi

T-panel: l’innovativo pannello in cartongesso che riscalda

T-panel è l'innovativo sistema radiante facile da installare, ecologico ed elettrico, ideale per riscaldare in modo autonomo uno o più ambienti diversi.

Leggi

Materiali Isolanti

Intonaco termoisolante: efficace alternativa al cappotto?

Quando si parla di isolamento termico di un’abitazione si pensa immediatamente al cappotto termico. Che siano pannelli in EPS, in lane minerali o altre tecnologie, spesso, la realizzazione di un cappotto viene vista come l’unica soluzione per avere un incremento delle prestazioni termiche dell’edificio. Ma questo non è sempre vero…  vediamo perché.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Prevenire i problemi di infiltrazione: i Sistemi Laminati Kerakoll per impermeabilizzare balconi e terrazzi

Grazie alla ricerca e all’innovazione tecnologica, Kerakoll è in grado di offrire Laminato No Limits e Laminato No Crack per la tenuta idraulica e la durabilità in esterno dell’incollaggio delle piastrelle su ogni rivestimento pesante incollato.

Leggi

Digitalizzazione

Le fondazioni superficiali isolate alla luce delle NTC18 e l’implementazione in Dolmen 21

Fondazioni superficiali isolate: applicazioni delle NTC 2018 tramite esempi svolti con il software Dolmen, modulo IS Plinti

Leggi

Comfort e Salubrità

Ecobonus in condominio: la piattaforma Hoval dedicata

Una piattaforma Hoval dedicata al condominio rende più facile e accessibile la gestione delle pratiche per lo sconto in fattura e la cessione del credito.

Leggi

Comfort e Salubrità

Impianti Hoval per produrre ACS per i servizi e per riscaldare gli ambienti con aerotermi

Soluzioni Hoval ad hoc per l’ampliamento della sede Eley, azienda specializzata nella cosmesi naturale.

Leggi

Riqualificazione Energetica

I pannelli minerali Multipor per la riqualificazione energetica della scuola elementare G. Rodari a Rimini

La scuola elementare “G. Rodari” di Rimini è stata riqualificata grazie all’utilizzo dei pannelli minerali Multipor. Progettati per garantire leggerezza, traspirabilità ed efficienza energetica, questi pannelli hanno migliorato l’isolamento termico dell’edificio, contribuendo al comfort abitativo e alla sostenibilità ambientale. Un intervento mirato a ridurre i consumi e a valorizzare gli spazi dedicati a studenti e insegnanti.

Leggi