Italy's Best Employers: Mapei prima nella chimica
Valutati temi quali il clima di lavoro, lo sviluppo professionale, le prospettive di crescita, la sostenibilità ed i valori aziendali.
Pagina 81
Valutati temi quali il clima di lavoro, lo sviluppo professionale, le prospettive di crescita, la sostenibilità ed i valori aziendali.
Il corso dedicato alla figura del BIM manager organizzato da Graphisoft si terrà dal 10 Ottobre al 14 Dicembre 2023. Sarà suddiviso in due incontri settimanali online divisi in 3 moduli includendo la Gestione Ufficio BIM, Archicad Creazione Template e il Coordinamento Progetto BIM.
In questo articolo si vuole mettere in evidenza, tramite un'esperienza sperimentale, l’efficacia di un adesivo a base epossidica per incollaggi strutturali e riprese di getto, quale l’ANKOR EPO di General Admixtures, utilizzato come promotore di adesione tra il microcalcestruzzo fibrorinforzato HPFRC COMPOSITE M130 di General Admixtures ed i supporti esistenti in calcestruzzo.
Grazie a Blumatica Safety CheckApp è possibile effettuare un check-up aziendale per reperire il maggior numero di informazioni utili per le attività, come l’analisi e la valutazione dei rischi, le esigenze dell'azienda e i preventivi per i clienti.
Tecnostrutture, l'azienda di punta nel settore delle soluzioni costruttive off-site a struttura mista acciaio-calcestruzzo, continua a dimostrare il suo impegno nell'appoggiare lo sport e l'eccellenza attraverso la collaborazione con due figure sportive di spicco: Paolo Vanoli e Giovanni Soldini.
Un impegno concreto per l’ambiente, le persone e il pianeta in tutti e cinque i continenti.
Per affrontare la sfida della durabilità nelle impermeabilizzazioni, MPM - Materiali Protettivi Milano offre una gamma avanzata di prodotti a base di poliurea. Di cosa si tratta? Scopriamoli nel dettaglio.
La sostenibilità sarà il filo conduttore di molte iniziative speciali in programma a SAIE Bari 2023 che forniranno ai professionisti in visita una panoramica sulle soluzioni più efficaci ed innovative nel mondo delle costruzioni e dell’edilizia che contribuiscono all’efficientamento energetico, all’ottimizzazione dei consumi, a tutelare la salute, e a migliorare il benessere indoor e dell’ambiente costruito in tutte le sue parti.
Offrire la massima autonomia e indipendenza possibile a persone diversamente abili, grazie a soluzioni tecnologiche innovative integrate in uno spazio senza barriere. Da questo sogno nasce a Villa Guardia (CO) "La Casa di Ale". Un living lab dove, oggi, la parola autonomia fa rima anche con indipendenza energetica, grazie all’integrazione di un impianto fotovoltaico da 6,6 kWp e un sistema di accumulo intelligente sonnenBatterie hybrid 9.53 da 10 kWh per soddisfare il fabbisogno energetico dell’abitazione con energia rinnovabile.
In occasione della Mostra internazionale dell'acqua "H2O ACCADUEO 2023" che si terrà a Bologna Fiere dal giorno 11 al 13 ottobre 2023 la divisione Water Infrastructure di REHAU presenterà la gamma di sistemi interrati per la gestione delle acque di scarico e meteoriche.
Grazie al software Archicad di Graphisoft lo studio ARLAN.ch è riuscito a realizzare in maniera precisa e dettagliata le idee progettuali velocizzando con il BIM i processi interni e la costruzione e riducendo le problematiche in cantiere. Di seguito due esempi di progetti realizzati.
Ecco come un IFC editor può semplificare la gestione dei file IFC nel settore delle costruzioni. Scopri usBIM.editor e le sue potenti funzionalità anche online.
In presenza di un sistema di riscaldamento a pavimento rimane fondamentale l’inserimento di un materassino resiliente che assolve la funzione acustica e garantisce l’efficienza del sistema.
Si apre un nuovo capitolo nella storia di Realtà Mapei.
Martedì 19 e giovedì 21 settembre si terranno i corsi dedicati alla valutazione energetica degli immobili grazie all'uso dell’interoperabilità OpenBIM tra Archicad di Graphisoft e il software EC700 di Edilclima. Iscriviti ai corsi online.
La progettazione di un adeguato sistema di impermeabilizzazione delle fondazioni di una struttura è essenziale per garantirne massima durabilità. VOLTEX CR è la soluzione DRACO: un telo bentonitico ad alta resistenza chimica che previene qualsiasi infiltrazione, anche nel caso di acqua di mare.
In un webinar gratuito in programma il 26 settembre, gli esperti di Officine Maccaferri illustreranno MacRes®, il rivoluzionario sistema di muri di sostegno in MSE.
Allplan Italia ti invita a seguire questo webinar tecnico gratuito grazie al quale potrai scoprire alcuni strumenti utili per la creazione dei dettagli del modello stradale in ambiente BIM. Appuntamento online il 20 settembre. Iscriviti ora!
In occasione della 40^ edizione di Cersaie (Bologna, 25-29 settembre) sarà presente anche quest'anno la "Città della Posa", un'area di 400 mq in cui vi saranno dimostrazioni pratiche di posa in opera di piastrellature ceramiche, ma anche seminari tecnici e la presenza della web radio Casa Italia.
FILA Solutions presenta WET STONE ECO, un trattamento ecologico pronto all'uso che ravviva le superfici in pietra naturale conferendogli l'effetto bagnato e protegge la superficie da macchie e sporco. Soluzione ideale per ridurre i fenomeni di sfarinamento.
Mewa ha ampliato la sua offerta di dispositivi per la sicurezza sul lavoro. Il nuovo catalogo presenta in 330 pagine, oltre ai prodotti noti e affermati, anche molti nuovi articoli di rinomati fornitori. Un'attenzione particolare è rivolta al tema della sostenibilità.
Xella celebra un secolo dalla prima produzione del calcestruzzo aerato autoclavato, avvenuta in Svezia nel 1923 grazie alle ricerche dell’Arch. Axel Eriksson. Celebrazioni ed eventi con esperti del settore organizzati tutto l'anno presso l'Academy di Xella.
Il serramento per tetti piatti DRF di Fakro permette di accedere all'esterno sulla copertura nella massima sicurezza, permettendo di attuare eventuali operazioni di pulizia e manutenzione e consentendo allo stesso tempo l’illuminazione dei vani sottostanti.
Knauf offre soluzioni certificate che soddisfano le normative acustiche in diversi contesti, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a valorizzare gli immobili attraverso il benessere acustico.