Dal Mercato

Pagina 78

Sostenibilità

Sostenibilità ed Economia circolare: ICMQ a Rimini per Ecomondo

ICMQ sarà presente ad Ecomondo, la fiera dedicata al tema della sostenibilità che si terrà a Rimini dal 7 al 10 novembre e avrà un suo spazio all’interno del Padiglione D3 Al numero 109. Passa a trovarci!

Leggi

Edilizia

World's Best Employers: Mapei tra i migliori datori di lavoro al mondo

La classifica Forbes premia l’impegno di Mapei a livello globale.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture presente alla Fiera SAIE 2023 a Bari con il sistema NPS®

Tecnostrutture, azienda leader nel settore delle costruzioni e pioniere nella creazione del sistema costruttivo New Performance System (NPS®), quest’anno parteciperà alla Fiera SAIE 2023, che si terrà a Bari dal 19 al 21 ottobre 2023. L'azienda sarà presente al Padiglione 19, Stand A15, dove presenterà tutte le ultime novità relative del sistema costruttivo NPS®.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Costruzioni: FIBRE NET al SAIE Bari con soluzioni per l’antisismica e il rinforzo strutturale

Il gruppo Fibre Net, leader nelle soluzioni antisismiche per l'edilizia e le infrastrutture sarà presente al Saie Bari al padiglione 19, Stand A36, dal 19 al 21 ottobre. I tecnici Fibre Net saranno a disposizione per descrivere i propri prodotti e sistemi e per rispondere ad ogni vostro dubbio.

Leggi

Resina

SAIE Bari, mpm attende i visitatori con un documento inedito sui sistemi a pavimento

MPM - Materiali Protettivi Milano vi aspetta al SAIE BARI (19-21 ottobre) per presentare le sue soluzioni e soprattutto per mostrare in anteprima una dettagliata brochure tecnica interamente dedicata ai sistemi a pavimento.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Sicurezza sismica in tempi record per l’automotive

Intervento record in ambito automotive: in soli 30 giorni messi in sicurezza 7.000 mq di capannone prefabbricato con dispositivi antisismici Sismocell. Soluzioni ingegneristiche personalizzate, adattamento agli impianti esistenti e preassemblaggio a terra dei collegamenti dissipativi hanno reso possibile una riqualificazione sismica efficace, senza interrompere le attività e con piena compatibilità con il nuovo magazzino automatico.

Leggi

Software Strutturali

Al SAIE Bari, 2S.I. presenta una grossa novità PRO_SAM

I tecnici di 2SI vi aspettano al SAIE di Bari dove verrà presentata una grossa novità PRO_SAM: la gestione di rinforzi FRCM nelle analisi di pushover.

Leggi

Costruzioni

SAIE BARI 2023, l'evento sul Green Deal e incentivi primo appuntamento della manifestazione: ecco il programma

Manca sempre meno alla nuova edizione di SAIE BARI, che partirà con un dibattito su "Green Deal Europeo: l’Italia al palo senza incentivi?" che si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 10:30 allo stand B6 della Nuova Fiera del Levante.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzi al SAIE, focus sulle pavimentazioni sostenibili per città più resilienti

Calcestruzzi è presente al SAIE (Pad. 19 Stand C 25) in programma dal 19 al 21 ottobre 2023 presso la Fiera di Bari per presentare al mercato pugliese il know-how maturato in questi anni nel settore delle pavimentazioni. Per info e appuntamenti scrivete a ufficiostampa.ita@heidelbergmaterials.com

Leggi

BIM

Edilizia sostenibile: Cobuilder, Harpaceas e Università La Sapienza insieme per potenziare la formazione tecnologica

Questo percorso formativo mira a dotare i giovani laureati delle competenze necessarie per operare nella progettazione architettonica, utilizzando metodologie avanzate che pongono l'accento sulla sostenibilità nei nuovi progetti e nella ristrutturazione del patrimonio esistente, con un'attenzione particolare alla tecnologia e all'efficienza energetica.

Leggi

Software Gestionali

Giornale dei Lavori: l’applicativo per la Direzione dei Lavori in tempo reale

Gestire incarichi di direzione e compilare il giornale dei lavori è ora possibile in modo semplice e conveniente grazie alla piattaforma di Blumatica, accessibile direttamente da smartphone, tablet o pc. Prova questa nuova applicazione, gratuita per il primo lavoro.

Leggi

Pavimenti Industriali

SAIE Bari 2023: Focus sulle pavimentazioni, il programma degli eventi Conpaviper

Al SAIE di Bari (19-21 ottobre 2023) sarà presente un'area espositivo-formativa dedicata al mondo delle pavimentazioni. L'iniziativa nasce dalla proficua collaborazione avviata tra la fiera SAIE e l’Associazione Conpaviper. Scopri il ricco programma degli eventi.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Colacem: presentato il sedicesimo Rapporto di Sostenibilità

Colacem, nel suo "Rapporto di Sostenibilità", evidenzia investimenti significativi in tecnologie ecologiche e iniziative per la neutralità carbonica. L'azienda enfatizza la riduzione delle emissioni, il riciclaggio dei rifiuti, la riforestazione e un forte impegno sociale, consolidando la sua posizione come pioniere nella sostenibilità industriale.

Leggi

Impianti Idraulici

Tubi e pozzetti AWASCHACHT di REHAU: sicurezza e sostenibilità per reti fognarie a prova di futuro

I componenti AWASCHACHT di REHAU, con una capacità di carico 250 volte superiore ai tubi di plastica tradizionali, offrono soluzioni sostenibili e durevoli per reti fognarie, garantendo sicurezza operativa fino a 100 anni.

Leggi

BIM

Graitec Italia al SAIE Bari 2023 per parlare di BIM e molto altro

Al SAIE Bari 2023, Graitec sarà a disposizione per presentare tutte le sue soluzioni software per il BIM, i corsi didattici del 2024, ma anche per fornire, grazie ad uno Sportello Informativo Certificazioni BIM, le risposte a tutte le curiosità ed i dubbi per accedere alle certificazioni. Vieni a trovarci nel Nuovo Padiglione stand S24 presso l’arena AssoBIM.

Leggi

Appalti Pubblici

Parabolika: l'eccellenza nella progettazione per lavori pubblici di tutte le dimensioni

In questa intervista, Claudia Bertuccioli (Tender Design di Parabolika) ci racconta le attività dell'azienda marchigiana, la quale è in grado di gestire gare relative ad appalti pubblici di diverse dimensioni.

Leggi

Incentivi

Detrazioni fiscali per gli edifici: il nuovo poster ENEA 2023

Logical Soft ha realizzato per ENEA il poster con tutte le caratteristiche e i vantaggi dei bonus fiscali previsti in edilizia. Esso permette di capire anche a quali detrazioni è possibile accedere in base all'intervento che si vuole realizzare. Scaricalo, è gratis!

Leggi

Comfort e Salubrità

Il gas radon, una seria minaccia per la salubrità degli ambienti interni

Le soluzioni Volteco per riqualificare o costruire ex novo un locale interrato o seminterrato risolvendo il problema del gas radon.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Comfort indoor: la VMC puntuale nel progetto coniugando salubrità dell'aria e risparmio energetico

Il 19 ottobre si terrà il seminario tecnico promosso dall'Ordine dei Periti di Varese e dall'azienda Helty, azienda innovativa specializzata nella ventilazione meccanica controllata e il comfort indoor. Imparare a progettare i sistemi di ricambio dell'aria centralizzati in ottica di edifici salubri ed efficienti.

Leggi

Edilizia

"100 Italian Cultural Spaces stories": innovazione, sostenibilità, bellezza nella guida di Fassa Bortolo

Presentata la nuova guida realizzata da Fassa Bortolo e Fondazione Symbola, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale e ADI Design Museum. 100 le aziende italiane che hanno portato tecnologie e innovazioni per l’allestimento degli spazi culturali.

Leggi

Resina

Isoplam per gli ambienti di lavoro: la funzionalità incontra lo spazio continuo

Per ambienti di lavoro dove sempre più si intrecciano funzionalità, tecnologia e sostenibilità, le soluzioni Isoplam offrono fluidità e prestazioni tecniche garantite, tanto per gli interni quanto per gli esterni, ciascuna in modo peculiare e customizzabile.

Leggi

BIM

Allplan 2024: accelera il processo Design To Build

Allplan 2024 eleva la produttività a livelli mai raggiunti prima, grazie al miglioramento dei flussi di lavoro e di collaborazione. Le nuove prestazioni consentono di dedicare più tempo alla progettazione di architetture, strutture e infrastrutture entusiasmanti ed efficienti. Prova tu stesso, è disponibile la versione di prova gratuita!

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità (Asacert): l'evento teatrale "Una miniera di valori" a Milano

Il 21 ottobre torna l'evento "Una miniera di valori" presso la Fonderia Napoleonica a Milano. All'evento parteciperà l'AD di Asacert Fabrizio Capaccioli.

Leggi

Ponti e Viadotti

Software per la valutazione e la gestione dei rischi nelle opere esistenti: Ponti, Edifici e Barriere Stradali

MT Ricci sarà presente al SAIE Bari, dal 19 al 21 ottobre, per presentare le nuove evoluzioni dei software MT Ponti, MT Edifici e MT DRS (Dispositivi di Ritenuta Stradale). Vieni a trovarci al Padiglione 96 presso Piazza ISI.

Leggi