SENAF SRL

SAIE La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, Edilizia, Impianti SAIE, dal 2018 organizzata da Senaf srl, è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. La prossima edizione è in programma a Bari, dal 19 al 21 ottobre 2023.

Dal Mercato

SAIE Bologna 2022: Area speciale Edilizia a Secco

SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni - BolognaFiere, 19 – 22 ottobre, avrà l’innovazione come denominatore comune per tutti i settori che la caratterizzeranno (Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi)

Leggi

Saie 2022: competenza e contatto diretto per lo sviluppo del mercato delle costruzioni

Dal 19 al 22 ottobre 2022 a BolognaFiere si terrà la prossima edizione di SAIE, l'evento che permette di riallacciare o creare nuovi rapporti commerciali tra professionisti. Ci saranno 4 saloni tematici: (Progettazione, Edilizia, Impianti e Servizi).

Leggi

SAIE 2022: i sette vantaggi per le aziende che entrano a far parte della community

SAIE 2022 - La Fiera delle Costruzioni si terrà dal 19 al 22 ottobre presso BolognaFiere. Numerosi i vantaggi per gli espositori, a partire dalle tariffe agevolate per le prime aziende che si iscriveranno a SAIE Bologna.

 

Leggi

Tutto quello che volete sapere sul SAIE BARI

Il mondo dell’edilizia pronto a riunirsi in presenza a SAIE Bari, la nuova edizione della Fiera delle Costruzioni, dal 7 al 9 ottobre alla Nuova Fiera del Levante.

Leggi

I luoghi dell’eccellenza a Saie Bari 2021: il programma degli eventi di SAIE InCalcestruzzo

Tra le iniziative speciali che si terranno in occasione di Saie Bari 2021 vi è anche SAIE InCalcestruzzo 2021, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo.

Leggi

A SAIE Bari l'evento nazionale "In Calcestruzzo 2021"

Durante il SAIE Bari, dal 7 al 9 ottobre 2021, si terrà la seconda edizione " In Calcestruzzo" l’evento nazionale dell’anno...

Leggi

Investimenti, lavori pubblici, interventi legati al Superbonus 110%: se ne parlerà a SAIE BARI

Continua il trend positivo del settore delle costruzioni. Tanti “segni più” per la filiera che tra meno di un mese si ritroverà in presenza a SAIE Bari (7-9 ottobre, Nuova Fiera del Levante)

Leggi

Edilizia: aziende ottimiste per il futuro, si prevede un boom nei prossimi tre anni

Bonus risutrutturazione, Ecobonus e Superbonus110% gli incentivi ritenuti più utili. Si avvicina l'appuntamento con SAIE Bari, dal 7 al 9...

Leggi

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destina 107,7 miliardi al settore costruzioni

SAIE Bari si terrà dal 7 al 9 ottobre 2021 alla Nuova Fiera del Levante: tra le iniziative speciali vi sono SAIE InCalcestruzzo e SAIE Infrastrutture.

Leggi

SAIE, la Fiera delle costruzioni torna a Bari dal 7 al 9 ottobre 2021: tutte le iniziative speciali

SAIE anticipa di due settimane il ritorno a Bari: la fiera delle costruzioni si terrà alla Nuova Fiera del Levante dal 7 al 9 ottobre...

Leggi

Il settore delle costruzioni presente a SAIE – RIPARTI ITALIA

Si conclude, in totale sicurezza, la fiera organizzata da Senaf a BolognaFiere con un messaggio importante: le imprese ci credono e vogliono tornare a essere protagoniste dell’economia del Paese.

Leggi

Costruzioni: la filiera riparte da SAIE. Anticipati i primi dati 2020 dell'Osservatorio

Al convegno inaugurale anticipati i dati dell’Osservatorio SAIE: nonostante il Covid-19 abbia avuto un impatto sull’86% delle aziende, gli imprenditori non perdono la fiducia e sono pronti a ripartire.

Leggi

In Calcestruzzo

Un'area di SAIE dedicata interamente al calcestruzzo nelle sue diverse forme, preconfezionato e prefabbricato, per edifici e infastrutture, per l'Ingegneria e per l'Architettura ...

Leggi

Classificazione del rischio dei ponti e viadotti: criteri, applicazione del digitale, prime esperienze al SAIE

Tre eventi al SAIE per entrare nel dettaglio delle Linee Guida sulla Classificazione sul rischio dei ponti, con il patrocinio del MIT

Leggi

Innovazione nella Tecnologia del Calcestruzzo: al SAIE un evento di American Concrete Institute IC

Come è fatto il calcestruzzo del ponte di Genova ? La torre PWC nell’area CityLife di Milano ha un calcestruzzo speciale ? esistono calcestruzzi fibrorinforzati ad elevate prestazioni con funzionalità autoriparanti ? ci sono leganti alternativi al cemento Portland ? che cosa sono i betoncini fibrorinforzati ad elevate caratteristiche meccaniche (HPFRCC) ? quali sono i Conglomerati cementizi speciali per pavimentazioni ?

Leggi

Sismabonus

RIPARTI ITALIA: Ricostruzione e prevenzione sismica, sismabonus e superbonus110 per i condomini

Al Saie di Bologna 2020 si parlerà di ricostruzione, prevenzione sismica e Sismabonus al convegno RIPARTI ITALIA organizzato da G&P Intech con l’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti di Bologna con il contributo e la partecipazione di ENEA, ENEL X e il patrocinio di ISI, Associazione Ingegneria Sismica Italiana, ANCE Emilia Romagna, AICO, ASSISI e ANAPI.

Leggi

SAIE “Riparti Italia”: confermato l'appuntamento per il settore delle costruzioni dal 14 al 17 ottobre

L’intero sistema delle costruzioni riparte da SAIE. Aziende, professionisti e associazioni si ritroveranno in fiera per sostenere il riavvio della filiera, in totale sicurezza, tra innovazione e nuove occasioni per il mercato.

Leggi

Confermata SAIE Riparti Italia: registrati e ottieni il tuo biglietto gratuito per visitare la fiera in sicurezza

Visita SAIE "Riparti Italia": la Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti dal 14 al 17 ottobre 2020 presso BolognaFiere

Leggi

Strumenti e tecnologie digitali per la progettazione e il cantiere al centro di SAIE 2020

Grazie a strumenti come software, soluzioni digitali e piattaforme collaborative, il processo costruttivo si presenta più efficiente e rinnovato. È in crescita il bisogno di tecnologie digitali per il cantiere è questo il momento giusto per incontrare nuovi clienti a SAIE

Leggi

Atecap porta il tema della digitalizzazione e sostenibilità del calcestruzzo a Saie 2020 su industria del

Atecap sarà a Saie 2020 all’interno dell’iniziativa speciale In Calcestruzzo per discutere dei due principali driver del futuro del settore: la rivoluzione digitale che sta interessando anche l’industria delle costruzioni come un’opportunità unica per la filiera del concrete, in chiave di promozione delle soluzioni costruttive in calcestruzzo, e sostenibilità.

Leggi

SAIE In Calcestruzzo: l'evento nazionale dedicato al progettare e costruire in calcestruzzo

In occasione di SAIE una nuova area dedicata all'intero settore del calcetruzzo. Un’opportunità imperdibile per toccare con mano tutte le ultime novità relative a quest’industria. Appuntamento a SAIE 2020 (BolognaFiere dal 14 al 17 ottobre 2020)

Leggi

The Concrete Man

Un sondaggio dedicato ad individuare chi sono i “Concrete Man”, ovvero le figure che più hanno caratterizzato il settore del calcestruzzo dalla sua nascita ad oggi.

Leggi

Nuove culture del costruire e inedite filosofie dell’abitare protagoniste di SAIE 2020 la fiera delle costruzioni

La filiera edile riparte con SAIE dalle esigenze emergenti con un rinnovato modo di progettare e costruire fondato su flessibilità, sostenibilità, salubrità e tecnologia.

Leggi

Nuove date per SAIE: la fiera delle costruzioni anticipa il suo ritorno a Bologna

SAIE anticipa il suo ritorno a Bologna. Appuntamento dal 14 al 17 ottobre 2020. Tante le iniziative speciali per mostrare le eccellenze e aiutare le imprese a ripartire

Leggi